• Off-topic
  • Disservizio email Libero e Virgilio 23/01/2023

[cancellato] Più che altro la fai copiando i dati e poi, solo poi, cambiando il puntamento; alla peggio torni indietro ai puntamenti precedenti e perdi qualche ora/giorno di dati.

Ovviamente, "ambiente protetto" vuol dire tutto e niente. Per quanto mi riguarda sarebbe stato meglio (almeno per salvarsi un po' di più la faccia) se fossero stati vittime di un cryptolocker.

Menomale che la mia casella libero ha un uso moooolto particolare e quindi FORSE continuerò a usarla - se non chiudono bottega.

DerAdler Immagina tutta questa vicenda raccontata da Davide nello stile delle "Storie della Sala macchine"

Sarebbe bellissimo!

[cancellato] haha hai ragione! 😄
Stasera mi vado a rileggere qualche storia dalla sala macchine. Che nostalgia! 😭

    • [cancellato]

    DerAdler Peccato che anche lui ha avuto problemi con il sito e ha perso dati, le immagini sono andate praticamente tutte perdute nella gloria dei dischi defunti 🙁.

    gianx80
    Qualche idea di chi potrebbe essere questo "Vendor esterno" ?

    xblitz Un bug del sistema operativo, prosegue la nota, «ha compromesso il corretto funzionamento e, di conseguenza, quello delle caselle di posta presenti su di esso»

    e soprattutto se fossi il fornitore del sistema operativo farei un bel comunicato per dire che non è vero 😀

    Cmq anche io ho Libero dal 1999, ho anche gmail che è quella che uso ormai, ma alla casella di Libero ci sono affezionato perchè è stata la mia prima, e soprattutto è quella che ho usato un pò ovunque per i login, cambiarla sarebbe un casino.

    xblitz Ammesso e non concesso che il bug ci sia (e sinceramente ne dubito)

    il vendor degli storage (lo sanno tutti nell'ambiente di quali storage stiamo parlando) li ribalterebbe se non fosse vera la storia del bug (o almeno se non fosse in qualche modo colpa del vendor dello storage).
    che poi l'architettura di posta e/o le procedure di migrazione potessero essere ingegnerizzate meglio, forse è vero, ma non lo possiamo dire con certezza.

      x-point Forse ho capito male io... mi stai dicendo che il bug esiste ed è noto e loro hanno avuto l'ardire di fare lo stesso la migrazione?

      • x-point ha risposto a questo messaggio

        x-point (lo sanno tutti nell'ambiente di quali storage stiamo parlando)

        Mah.. non essendoci solo una azienda che "vende" storage c'è sempre il dubbio. HPE, IBM, Dell, Lenovo..

        Si può sapere chi è ?

          Technetium Io non ne so niente ma la sparo li, quelli a cui piacciono i barbecue..

          • [cancellato]

          Ma nel livello penale non rischiano nulla? Interruzione di servizio ecc🤔 anche perche' se vanno perse mail importanti che magari nessuno si aspetta come fa anche nel andare per reperirle🤔

            [cancellato] Bisognerebbe leggere il loro ToS, ma comunque essendo un servizio gratuito non penso abbia chissà quali garanzie ecco.
            Quando un'altro big europeo fu impattato ci fu una class action, ma erano altri tipi di servizi.

            [cancellato] leggiti i termini del servizio e avrai la risposta. I termini di servizio per le caselle free sono da farci 4 risate.

            xblitz mi stai dicendo che il bug esiste ed è noto e loro hanno avuto l'ardire di fare lo stesso la migrazione?

            assolutamente no.
            probabilmente per qualche motivo (che forse centra coi miliardi di files presenti in 9 milioni di caselle di posta) durante la migrazione è stato triggerato qualche bug o qualche limite che nessuno aveva previsto di superare e ora devono scrivere una patch per far ripartire tutto...

              x-point e secondo te un'azienda leader mondiale nello storage, presso cui si servono multinazionali blasonate (parole del comunicato, non mie), ha avuto la sfortuna che incappare nel baco sia proprio libero? Io non so chi sia questa azienda ma non venitemi a dire che il carico di lavoro di libero è lo stesso delle grandi multinazionali (una qualsiasi) perché non ci credo... ripeto: a me sa tanto di paraculata.

              PS: potresti pure mettere nomi e cognomi non credo che un moderatore ti censurerebbe - e se lo facesse sarebbe un ottimo motivo per abbandonare il forum.

                x-point E dubito che riescano a scrivere una patch in così poco tempo

                xblitz ha avuto la sfortuna che incappare nel baco sia proprio libero?

                italiaonline non è un cliente piccolissimo per Netapp, anche se non enorme e hanno fatto molto co-marketing, e immagino abbiano accesso ad un supporto di un certo livello.
                Se il colpevole è il vendor dello storage (fosse anche solo per aver sbagliato una configurazione che ha fatto alla fine perdere dati) con una escalation C-level, la patch la scrivono in emergenza per recuperare (ed in effetti un paio di giorni per la patch emergenziale sono un tempo verosimile).

                per quanto riguarda la probabilità che sia capitato proprio a libero, beh, il numero di files che puoi avere in una maildir di 9 milioni di caselle di posta elettronica credo non sia proprio trascurabile, anche per gli standard di NetApp; tieni anche conto che il problema è saltato fuori in migrazione, magari il bug è correlato allo strumento di migrazione, non direttamente sul filesystem

                ma davvero stiamo parlando di vapore, non sappiamo nulla di cosa davvero sta succedendo la dentro.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile