Videocitono: 2 fili o IP? Consigli e esperienze?
CPietro come ad esempio gli Hikvision da te citati che hanno un prezzo contenuto
Li hai provati?
CPietro Così lasci anche libertà agli utenti di scegliere il monitor interno che più li aggrada.
Per questo non c'è problema perché siamo comunque tutti famigliari.
CPietro Questo vale se sei in grado di passare un cavo di rete fino ai posti interni, altrimenti se devi per forza riusare il cablaggio attuale vai per forza di 2-wire.
L'unico problematico è il mio appartamento, ma non lo considero un grosso problema.. posso ovviare con un bridge wifi-eth.
simonebortolin Se c'è la possibilità di usare un videocitofono IP ovviamente quello è preferibile, altrimenti un bel sistema 2 fili funziona sempre e molto bene, ha anche il vantaggio di usare una corrente capacitiva per l'apriporta e non dover tirare 2 fili per quello.
Concreti vantaggi oltre a quello di mettere un prodotto tecnologicamente evoluto?
hai esperienze sull'affidabilità di questi sistemi?
Rostor
Be i prodotti sono molto molto belli, però il budget a disposizione è un po' più basso.. diciamo più o meno come la tua sola unità esterna
IP sicuramente, come marchio Hikvision tutta la vita
dahua vto 3211d: pagato l'anno scorso poco meno di 200€. Con firmware sip supporta asterisk/3cx quasi out of the box e puoi usarlo anche come telecamera prelevando il flusso srtp. Preso per sostituire un altro vecchio dahua vto2000 che, non ben impermeabilizzato, ha preso acqua e si è fttto. Ovviamente ha il relè per aprire cancelli/pedonale.
Occhio anche a possibili detrazioni: c'è (quantomeno nel 2022) il bonus sorveglianza e pagando con bonifico parlante puoi detrarne il 50% (?) dal 730.
CPietro
Anche se sei Power user in certi casi l'assistenza serve. Altrimenti l'approccio è quando qualcosa non va cambia tutto.
Ma anche per dire.. ti graffiano la lente della telecamera... Ricambio ?
Si brucia il modulo telecamera ? Cambi tutto ?
Qualche hikvision e qualche dahua l'ho visto. Non brillano per affidabilità nel tempo. Non durano 20 anni come altre soluzioni.
giuse56
Guarda la roba seria IP della 2N...
Doorbird tedesca.
infiniteplay italiana.
Poi ci sono marchi più classici della citofonia.
Ma di sicuro sono soluzioni che hanno un costo.
P.s. Un lato negativo di queste soluzioni è che se ti vandalizzano il posto esterno butti via 1000-1500 Euro. Già visto...
Technetium Anche se sei Power user in certi casi l'assistenza serve. Altrimenti l'approccio è quando qualcosa non va cambia tutto.
Ma anche per dire.. ti graffiano la lente della telecamera... Ricambio ?
Si brucia il modulo telecamera ? Cambi tutto ?
Ad un mio vicino si è bruciata la telecamera di un videocitofono bticino anno 2005. Ricambio impossibile da trovare, ha dovuto tenerlo come solo audio in quanto avrebbe dovuto cambiare anche i posti interni secondo l'elettricista. A questo punto meglio un videocitofono IP dove se si brucia il posto esterno almeno i posti interni li puoi tenere.
Qualcuno qui ho visto che ha un citofono vecchio. Se state cercando qualche soluzione faidate che non preveda la sostituzione totale di quello già installato https://it-it.ring.com/products/intercom-charging-station-qrbp
C'è questo che a breve uscirà sul mercato (in realtà è già in vendita per chi vuole prenderlo da marketplace UK e DE). Lo tengo d'occhio da diversi mesi e se da qui a poco non esce, lo prendo direttamente UK. Sul sito potete inserire il vostro attuale citofono e vi dirà se è compatibile o meno, io per sicurezza ho inviato una mail all'assistenza (scrivete in inglese) e sono stati molto rapidi a girare la foto del mio urmet (va inviata la foto con coperchio e senza, con i contatti in evidenza) al loro reparto che subito mi ha dato parere positivo, con tanto di instruzioni su quale contatto specifico installarlo.
Alla fine è una soluzione che mi va bene perchè sull'ingresso ho già 2 telecamere del sistema di videosorveglianza che mi fanno vedere fuori, quindi sostituire il citofono con uno video mi risultava superfluo.
Però la possibilità di poter aprire il pedonale e ricevere la citofonata come fosse una chiamata ovunque mi trovi col cellulare la trovo una cosa molto comoda
CPietro Dipende dalle esigenze. Se al tempo hai fatto un buon impianto che non ti ha dato mai problemi e vuoi semplicemente farci un upgrade plug&play non lo vedo male.
Poi mettici che Ring alle spalle è di Amazon, mentre hai consigliato hikvision che potrebbe fare la fine di huawei. Personalmente non comprerei mai un prodotto cinese che è stato bandito o è ostile al territorio USA, il mercato lo guidano loro e quando bloccano qualcosa lì, tempo qualche mese e il marchio va in difficoltà e viene soppiantato anche in UE.
Stefa95 Se fai un giro in strutture pubbliche/commerciali vedrai che buona parte delle telecamere installate sono hikvision o altri marchi simili... a me sinceramente non interessa se il marchio è cinese od americano in questo caso, questi dispositivi sensibili alla privacy devono stare in una loro sottorete che non ha accesso ad internet.
Se si rompe posto esterno od interno ed il marchio è fallito posso sostituirlo con quello di un altro marchio senza rifare tutto l'impianto essendo essendo basato su uno standard.
Con ring invece sei dipendente dal loro cloud e dalla loro app proprietaria che tra qualche anno potrebbero limitare o chiudere e tu rimani con un bel mattoncino
CPietro Non ha abbonamenti da sottoscrivere per poter funzionare. Non ha un BAN sulla sua testa (e ci mancherebbe, è amazon) per cui attualmente hikvision dahua e simili sono marchi che da qui a qualche mese potrebbero essere merce rara anche nei ricambi.
CPietro Se fai un giro in strutture pubbliche/commerciali vedrai che buona parte delle telecamere installate sono hikvision o altri marchi simili...
Anche kaspersky era presente ovunque nella PA e ora non più perchè prodotto russo. Idem huawei che era dopo apple e samsung al top, ed in pochi mesi è uscita dal mercato.
Quello che ne faccio io è un discorso di utilizzare oltre uno standard, anche un marchio "politicamente" accettato nel nostro territorio. Siamo atlantisti purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista).
Hikvision oltretutto è finanziato dal governo cinese suo azionista e che ne esercita il controllo come strumento di repressione, questo è dimostrato. Non è il massimo andare su questi marchi. Poi sarà che ho un po' di malinconia a pensare che un prodotto bticino, urmet vecchi di decenni mi funzionano ancora alla grande, e fare un salto nel vuoto con queste cinesate di adesso che già dalla fattura ti ci devi fare un tettuccio sopra l'apparecchio perchè alla prima acqua più forte o al primo sole caldo ti salta tutto.
Rostor Per intenderci questi che ha linkato rostor sopra mi sembrano fatti per durare, la fai una volta la spesa ma nella qualità
Stefa95 Non ha abbonamenti da sottoscrivere per poter funzionare
Non sto parlando di abbonamenti ma quanto proprio della chiusura tra qualche anno del cloud che fa funzionare il tuo dispositivo. È già successo con il "cloud" vecchio dei sistemi domotici MyHome di BTicino in passato, che ti obbligava a comprare il nuovo gateway funzionante sul nuovo cloud.
Le big tech non si fanno troppi problemi a chiudere progetti a caso, quindi non farei affidamento sul funzionamento di prodotti tipo ring per più di qualche anno. Magari si, magari no, ma non decido io come invece decido sul funzionamento di un sistema completamente locale.
Stefa95 Non ha un BAN sulla sua testa (e ci mancherebbe, è amazon) per cui attualmente hikvision dahua e simili sono marchi che da qui a qualche mese potrebbero essere merce rara anche nei ricambi.
non penso tu possa comprare ricambi, sono unità intere... come d'altronde è ring.
Stefa95 Quello che ne faccio io è un discorso di utilizzare oltre uno standard, anche un marchio "politicamente" accettato nel nostro territorio. Siamo atlantisti purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista).
che è completamente chiuso ed utilizzabile solo tramite il loro cloud.
Non farne una questione politica, sono atlantista tanto quanto te, ma sinceramente quando devo scegliere un prodotto scelgo quello che conviene a me utente. Quando Ring o chi per esso offrirà un prodotto simile ad un prezzo simile sarò il primo a sceglierlo.
Stefa95 Poi sarà che ho un po' di malinconia a pensare che un prodotto bticino, urmet vecchi di decenni mi funzionano ancora alla grande, e fare un salto nel vuoto con queste cinesate di adesso che già dalla fattura ti ci devi fare un tettuccio sopra l'apparecchio perchè alla prima acqua più forte o al primo sole caldo ti salta tutto.
Un po' di luoghi comuni sia sui prodotti italiani sia su quelli cinesi vedo non conosco urmet ma bticino negli anni ne ha fatti di prodotti "meh" come qualità. Come anche i marchi cinesi avranno dei problemi ma se sono così venduti vuol dire che schifo non fanno.
Stefa95 Per intenderci questi che ha linkato rostor sopra mi sembrano fatti per durare, la fai una volta la spesa ma nella qualità
Sono d'accordo, prodotti eccezionali ma con un costo non alla portata di tutti. Anche a me piacerebbe avere videocamere Axis ed intercom 2N, ma non potendomeli permettere vado su hik o dahua.
Technetium Guarda la roba seria IP della 2N...
Doorbird tedesca.
infiniteplay italiana.
Poi ci sono marchi più classici della citofonia.
Ma di sicuro sono soluzioni che hanno un costo.P.s. Un lato negativo di queste soluzioni è che se ti vandalizzano il posto esterno butti via 1000-1500 Euro. Già visto...
Grazie per il consiglio, vedrò cosa mi proporrà il mio elettricista. Volevo optare per una soluzione ip, proprio per avere un controllo di chi mi citofona anche quando sono fuori casa dallo smartphone, ma se i prezzi sono folli, mi accontenterò di un classico videocitofono wired. E telecamera/e esterne hikvision o dahua (ancora da decidere con DVR che permette di guardare i flussi video dall'esterno, quindi tramite smartphone o PC).
Io faccio la voce fuori dal coro. Per me l'affidabilità di un sistema 2 fili è impagabile, poi per esempio BTicino offre dei posti interni connessi in modo da poter comunque vedere chi ti citofona anche se sei fuori casa (posto interno classe100x classe300x e classe 300 EOS)
MarcoCavalli Vero, sono affidabili e non costano troppo (online si trovano i kit ma anche i singoli componenti a prezzi buoni). Per la parte "smart" faccio lo stesso discorso di Ring... chissà quanti anni funzionerà. E BTicino ha pure un precedente con il myhome come scritto sopra
CPietro Non sto parlando di abbonamenti ma quanto proprio della chiusura tra qualche anno del cloud che fa funzionare il tuo dispositivo. È già successo con il "cloud" vecchio dei sistemi domotici MyHome di BTicino
Trovo arduo paragonare i servizi cloud di amazon a quelli bticino. Poi stai dando per assodato che uno possa chiudere, quando notizie in tal senso non ci sono. Mentre di hikvision la situazione è un po’ più critica…
CPietro non penso tu possa comprare ricambi, sono unità intere... come d'altronde è ring.
Falso. Qualsiasi prodotto, bundle che sia. Ha il suo store di ricambi richiamabile facilmente nell’app. È un progetto diverso rispetto a quello che puó essere hikvision, capisco il tuo punto di vista. È un po’ paragonabile alla politica di apple un po’ più chiusa al suo mondo, rispetto a un windows o android che hanno scelto una politica diversa
v8star dahua vto 3211d: pagato l'anno scorso poco meno di 200€. Con firmware sip supporta asterisk/3cx quasi out of the box e puoi usarlo anche come telecamera prelevando il flusso srtp. Preso per sostituire un altro vecchio dahua vto2000 che, non ben impermeabilizzato, ha preso acqua e si è fttto. Ovviamente ha il relè per aprire cancelli/pedonale.
Molto interessante, tengo presente.
Parli di SIP, immagino venga usato come protocollo per l'audio ma funziona anche in standalone senza associarlo a un PBX vero?
L'integrazione via SIP sarà per trasferire l'audio via telefono?
v8star Occhio anche a possibili detrazioni: c'è (quantomeno nel 2022) il bonus sorveglianza e pagando con bonifico parlante puoi detrarne il 50% (?) dal 730.
Caspita grazie, approfondisco.. rischiavo di perdermi questa opportunità.
In merito ai dubbi riguardo la provenienza cinese di Hikvision: mi rendo conto dei problemi e pericoli in termini di privacy, ci tengo però a ricordare che metterò sotto VLAN dedicata la rete citofonica e dropperò l'accesso a internet.
A me interessa un sistema videocitofonico che funzioni in modo indipendente e affidabile, ed eventualmente, come segnalato da v8star, tirare fuori il flusso RTSP e quello audio per integrarli in HA.
L4ky Concreti vantaggi oltre a quello di mettere un prodotto tecnologicamente evoluto?
hai esperienze sull'affidabilità di questi sistemi?
Ho esperienza nei sistemi a 2 fili, e sinceramente oltre ad escludere a priori quello bticino a meno di non dover chiamare sempre il CAT Bticino ogni 2x3 non posso dire tanto altro
Evita anche i modelli soft-touch come il vecchio comelit 4893 che fa solo scherzi