• TIMNews
  • Tim chiude il servizio di connessione internet con modem analogico

Scusate l'ignoranza, forse sono troppo giovane per saperlo. Ma questi suoni venivano riprodotti dal modem quando partivano telefonate o ci si connetteva ad internet, oppure si sentivano al telefono durante il componimento e la partenza della chiamata?

    DerAdler che ne sanno i nati con la fibra, non capiranno mai nel profondo la nascita delle telecomunicazioni non essendoci stati, oggi nascono con i tablet già connessi in rete e non sanno neppure da dove arriva la connessione, pensano dalla nuvola (cloud) poi scoprono che in realtà arrivano da cavi, ripetitori e server e rimangono male 😅

    Gabbo Quando ci si connetteva a internet, compariva una finestra sul pc con la scritta "connetti" appena si cliccava sopra iniziavano questi suoni ma non solo del modem anche della scheda di rete diretta quando collegavo il cavo RJ11 al pc e partiva la telefonata (connessione) alla fine una connessione era come una chiamata, più si stava collegati più si pagava. L'isdn era per non avere il telefono occupato durante la navigazione. Ma questi rumori solo all'inizio, una volta connesso si zittiva, ogni tanto qualche fruscio.

      Gabbo Lo sentivi solo mentre veniva stabilita la connessione, i modem ti facevano ascoltare tramite speaker incorporato se il cosiddetto "handshake" era avvenuto, poi si mutavano. Se qualcun altro prendeva il telefono mentre eri collegato trovava occupato e sentiva il fruscio della modulazione analogica.

      https://www.youtube.com/watch?v=dSxgCVc6wcM

        FrancescoMastropietro sono l'unico ad avere comprato il poster dal link in descrizione? 😃

        Il suono della mia infanzia, quando il venerdì sera giocavo a fifa 2000 con un compagno di scuola via dial up...🤓

        Alex891 se riporti il dialer di winxp e un download con velocità tipo linea adsl fine anni '90 o affine, mi sa che sei troppo giovane 🤣
        per iniziare a fare un po' di storia di connessioni ppp/slip (almeno sotto windows) dobbiamo partire almeno da qui

        erano tempi a loro modo dal frizzante retrogusto ancora un po' pionieristico, parola di un boomer rincoglionito

          Folletto3000 Ormai il "rumore" di collegamento del vecchio us-robotics 14.4 si potra' sentire solo nei telefilm di automan od i ragazzi del computer.

          A quei tempi il 14.4kbps sarebbe stato lusso sfrenato. Anzi, non esisteva nemmeno.
          Forse 1200bps o 300bps se usavano un accoppiatore acustico come in War Games.

            Le mie prime connessioni erano a 9k sui tardi '80 alle BBS (ben prima del web) con il modem interno del portatile

              Ricordo a casa da un amico che per scaricare i driver della soundblaster si è connesso (a una BBS?) internazionale e appena finito il download staccava letteralmente la spina per pagare il meno possibile la telefonata 😱

              Le mie avventure con internet son partite nei primi anni 2000, con un portatile vaio che era considerato innovativo perché aveva la scheda di rete con modem integrato
              Connessioni a 56k.
              Quando ancora internet era una risorsa preziosa, ogni bit era vera informazione e non spazzatura

              • nexus ha risposto a questo messaggio

                safethansorry Quando ancora internet era una risorsa preziosa, ogni bit era vera informazione e non spazzatura

                in certi ambiti quella è un po' l'impressione di chi arriva dopo e gioco forza non ha una visione d'insieme più completa...di robaccia (e gentaccia, sai quanti coglionazzi c'erano su irc fin dai primissimi anni '90? a frotte) ce n'è sempre stata a partire dalle bbs passando per videotel/itapac ed arrivando alle prime connessioni ppp/slip con accesso limitato a ftp/usenet, vero è che il ridotto il bacino d'utenza generava molta meno "entropia" complessiva ma non era tutto rosa & fiori...che poi agli abori degli anni '00 la sensazione fosse ancora di positivo stupore concordo, ad oggi e già da molti anni lo stupore ce lo abbiamo quando l'accesso internet ci manca

                Ho iniziato con internet nel 1997-1998 con una connessione 33,6kb con un piccolo provider locale tramite una comunità montana.
                Utilizzavo l'ISDN doppio canale nel mio ufficio, fino al 2002 e la prima ADSL...mi sembrava di volare.
                Se la prima ADSL è arrivata molto presto, sono però rimasto con una 20Mbit fino al 2020, anno in cui è arrivata la copertura a 200Mbit.

                Ciò che mi rimarrà in mente del modem analogico si riferisce soprattutto agli anni in cui la connettività diventò popolare, mi staccai dal provider locale a pagamento per aderire a servizi come libero che fornivano i servizi internet in modo gratuito, e li cominciarono le prime imprecazioni a tirar giù tutti i santi quando la sera dopocena il modem si rifiutava di prendere la linea.

                zdnko Le mie prime connessioni erano a 9k sui tardi '80 alle BBS (ben prima del web) con il modem interno del portatile

                V.32 interno? Devi essere ricco!😉

                • zdnko ha risposto a questo messaggio

                  Io mi collegavo in dialup con Tiscali, pagando solo il costo della telefonata.
                  Che figata all'epoca, virgilio come motore di ricerca, IE come browser, windows me.
                  Era tutto lentissimo, ma quando trovavi quello che volevi la soddisfazione era tanta

                    sursumcorda V.32 interno? Devi essere ricco!😉

                    Era del padrone, 🤫 io sono ancora povero! 😢

                    Goku96 pagando solo il costo della telefonata

                    A quei tempi le telefonate costavano parecchio

                    sursumcorda Sicuramente... ho iniziato con un 75/300 nel 1984 (e registratore a cassette) su un MSX Philips (gli ibm compatibili costavano 4 stipendi!!) su una bbs in interurbana.

                      Ma dei "dialer" ne vogliamo parlare?.....che ti sostituivano il numero e ti facevano collegare in Cile e quando ti arrivava la bolletta dovevi emigrare in Cile per sfuggire alle mazzate dei tuoi genitori? (correva il 1997) 🤣

                        Greeners76 c'era il terrore :-) ultimamente controllavo per bene che il numero fosse ancora 7010187187... poi e' arrivata la 640.

                        ElCresh Beh 56Kbps in qualche modo te li garantisce

                        magari (all'epoca) fossero state 56k...Se nn ricordo male io, personalmente, piu' di 52k non ci arrivavo.

                          Goku96 Io mi collegavo in dialup con Tiscali, pagando solo il costo della telefonata.

                          Se nn erro all'epoca Tiscali aveva un sistema pubblicitario con dei banner (il tutto era opzionale a scelta del cliente), non cui potevi avere in cambio del credito telefonico tiscali (interrurbano)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile