beastlukas I soldi, in ogni caso, te li sta già dando l'inquilino pagandoti l'affitto, installare una nuova caldaia "entry level" non la vedo come un'operazione così onerosa.

È dovuta eh... però non "onerosa" di questi tempi la vedo difficile.

    Technetium È dovuta eh... però non "onerosa" di questi tempi la vedo difficile.

    Già che poi se vuole mettere quella che trova a 500€ che faccia... poi avrà più problemi di adesso

    domanda fondamentale...in che zona dell'italia sei?

    • Saviolo ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin Di caldaie so poco e nulla, ma che io sappia una qualsiasi 24kW funziona, dalla peggior marca alla migliore ...
      Ora te le tirano dietro, basta che la compri e monti, discorso diverso se vuoi una pompa di calore lì c'è da ragionare in maniera diversa... Ma non sembra il tuo caso

      Anche volendo non posso in quanto il condominio non è tutto mio e per mettere la pompa di calore andrebbero fatti lavori di ristrutturazione che non posso fare con gente dentro oltre che dovrei avere dei permessi specifici dato che dovrei mettere anche, correggimi se sbaglio, un'unità esterna.

      QRDG Comunque ci tengo a specificare che ovviamente dosatore polifosfati e defangatore magnetico oltre trattamento acqua impianto riscaldamento sono obbligatori per legge e mooolto consigliati per le moderne caldaie.

      Grazie delle info. Preciserò questa cosa all'installatore anche se credo che lo sappia se sono obbligatori.

      LuigiHiroshiMelis per la mia ultima casa presi una ariston, pagata 1300 finita...ottima caldaia anche con modulo wifi....ti consiglio di spenderci qualcosa anche perchè la caldaia è una di quelle cose che ti devono durare per molto tempo...quindi almeno un migliaio di euro ce li devi spendere. vedi se ancora ci sono i bonus prima casa e magari riesci a spendere qualcosa di meno

      Uno dei preventivi fatti è proprio simile a questa. Ariston con Wifi, installata e tutto 1400€ con sconto in fattura.

      xblitz Colpa dell'inuqilino... parliamone

      Colpa dell'inquilino al 100% perché la caldaia faceva rumore da settimane ma siccome funzionava non s'è preso la briga nemmeno di avvertirmi per mandare un tecnico a controllare e ha aspettato che si rompesse definitivamente. Ora magari non cambiava niente oppure si poteva cambiare solo la pompa ma siccome non è roba sua se n'è fregato altamente finché non è rimasto al freddo.

      xblitz Non essendo casa propria... vabbé pure il proprietario di casa mia ha questo modo particolare di condurre la faccenda e infatti è un coglione. Ma li dipende da come vuoi mantenere i rapporti con l'inquilino. Comunque meno di 1500 euro la vedo difficile.

      Ho diversi inquilini con i quali ho un buon rapporto. Famiglie per bene che tengono la casa come se fosse di loro proprietà e poi c'è questo che aspetto a gloria gli finisce il contratto per prenderlo a pedate nel ......

      beastlukas I soldi, in ogni caso, te li sta già dando l'inquilino pagandoti l'affitto, installare una nuova caldaia "entry level" non la vedo come un'operazione così onerosa.

      Magari... la simpatica personcina non è nemmeno in pari con l'affitto. Da qui la mia scarsa voglia di andargli incontro.

      beastlukas E come avrebbe fatto a bloccarti la pompa dell'acqua di proposito? A che pro? Per rimanere al freddo in pieno periodo invernale? Non ha molto senso dare colpe a chi vive nell'appartamento.

      Come ho scritto sopra è banale menefreghismo. Si è accorto che qualcosa non andava, si è accorto che la caldaia faceva rumori sempre più forti e ha scelto di non fare niente. La cosa assurda è che questa gente è pericolosa perché se invece che una pompa che si bloccava era qualcosa di grave come perdite di qualche tipo mette in pericolo se stesso, gli altri e pure me perché se succede qualcosa poi vengono a cercarmi.
      Ripeto ho ottimi rapporti con tutti tranne che con questo che spero se ne vada quanto prima possibile.

      LuigiHiroshiMelis domanda fondamentale...in che zona dell'italia sei?

      Toscana, provincia di Firenze

        te lo chiedevo perchè se eri a roma ad esempio ti potevo indirizzare. Tieni conto che al momento ci mangiano proprio tanto sulle caldaie, considerando poi che è pieno inverno. Capisco perfettamente quello che dici degli "inquilini". Finchè va tutto bene siamo amicissimi, ma se poi va male qualcosa....il nulla cosmico. Ho amici e amiche che sono stati o sono in affitto, ed è sempre una lotta, difficile avere con tutti buoni o ottimi rapporti. Il problema grosso è che essendo proprietario della casa hai purtroppo dei doveri, e se l'inquilino si lamenta ha il coltello dalla parte del manico. Se hai trovato offerte intorno a quella cifra prendila in considerazione, e se vuoi un consiglio puoi provare a dire all'inquilino di pagarti la caldaia per metà, almeno da rientrarci di qualche spesa. Almeno ti ritroveresti con una caldaia nuova che ti servirà ovviamente negli anni a venire. Quando si fanno contratti di affitto bisognerebbe mettere sempre in chiaro molte cose, come ad esempio chi dovrebbe fare i controlli o la manutenzione ecc, che di norma è nelle mani del proprietario, ma se poi ci fai vivere persone per tanti anni ci si può sempre mettere d'accordo. Prova con la proposta a metà, forse è una soluzione utile a tutti e due

        Saviolo Anche volendo non posso in quanto il condominio non è tutto mio e per mettere la pompa di calore andrebbero fatti lavori di ristrutturazione che non posso fare con gente dentro oltre che dovrei avere dei permessi specifici dato che dovrei mettere anche, correggimi se sbaglio, un'unità esterna.

        Sì ma non servono autorizzazioni condominiali

        Saviolo Anche volendo non posso in quanto il condominio non è tutto mio e per mettere la pompa di calore andrebbero fatti lavori di ristrutturazione che non posso fare con gente dentro oltre che dovrei avere dei permessi specifici dato che dovrei mettere anche, correggimi se sbaglio, un'unità esterna.

        La pompa di calore potrebbe sostituire o affiancare l'unità esterna del condizionatore se presente. Ora non conosco il tuo regolamento condominiale ma nel condominio di un conoscente quando ha installato il condizionatore non è stato richiesto alcun permesso.

        al momento la soluzione più economica e anche fattibile in condominio è la caldaia a camera aperta che si trovano ancora in giro e sono installabili considerato che per la caldaia a condensazione ci vuole l'uscita fumi idonea (in genere non lo è) oppure quella in deroga ad hoc con fumo denso che ti porta contenziosi con i vicini, inoltre vogliono autorizzazione amministratore visti i contenzioni che sono nati e che chiaramente nessun amministratore ti fa:

        [https://www.leroymerlin.it/prodotti/stufe-climatizzatori-e-idraulica/caldaie-e-scaldabagni/caldaie/caldaie-a-gas/caldaia-a-camera-aperta-p.html](https://)

        riguardo alla manutenzione/controllo fumi (quella che è insomma) a roma è obbligatoria ogni anno e ogni 2 si paga pure il bollino.....Solo quando è nuova ci sono mi pare 4 anni che poi diventano 2 ecc e a regime sono 1 anno.

          indovin al momento la soluzione più economica e anche fattibile in condominio è la caldaia a camera aperta che si trovano ancora in giro e sono installabili considerato che per la caldaia a condensazione ci vuole l'uscita fumi idonea (in genere non lo è) oppure quella in deroga ad hoc con fumo denso che ti porta contenziosi con i vicini, inoltre vogliono autorizzazione amministratore visti i contenzioni che sono nati e che chiaramente nessun amministratore ti fa:

          [[https://www.leroymerlin.it/prodotti/stufe-climatizzatori-e-idraulica/caldaie-e-scaldabagni/caldaie/caldaie-a-gas/caldaia-a-camera-aperta-p.html](https://www.leroymerlin.it/prodotti/stufe-climatizzatori-e-idraulica/caldaie-e-scaldabagni/caldaie/caldaie-a-gas/caldaia-a-camera-aperta-p.html)](https://)

          C O S A ?

            • [cancellato]

            simonebortolin Potrebbe avere ragione, ma va valutato il contesto: non è possibile installare ad esempio in presenza di camini di scarico comune una caldaia ad aspirazione forzata se in altri appartamenti vi sono caldaie a tiraggio naturale, rischieresti con la sua prevalenza di fargli uscire gas di combustione dalle altre a camera aperta.

            Per montare caldaie a condensazione serve una canna fumaria adatta o un tubo singolo che porta al tetto; se lo scarico comune è su tubi in acciaio i fumi acidi e la condensa possono letteralmente bucare i condotti.

            Non è proprio semplice la cosa in un condomino...

              [cancellato]

              Attualmente la caldaia è montata in una specie di "armadietto" (passatemi il termine) collocato sul terrazzo privato dell'appartamento e con canna fumaria (praticamente un tubo di un metro/un metro e mezzo) che scarica i fumi sul fianco del palazzo.

              Gli altri appartamenti sono tutti sostanzialmente identici... tutti con questo armadietto in terrazza e scarico breve "laterale".

              • indovin ha risposto a questo messaggio

                Saviolo anche noi abbiamo armadietto ma la canna singola si collega alla canna collettiva e questa come diceva ziomatt non è idonea per i fumi della caldaia a condensazione che sono diversi dalle caldaie tradizionali. Verifica questo, poi ti propongono la deroga, un buco ad hoc con tuo scarico, se sei all'ultimo piano magari lo puoi fare ma se vedi che lo scarico va verso un condomino è da evitare poichè i fumi sono densi e questo si incaxxerà fino a farti causa.
                Nel tuo caso con scarico breve laterale andrebbe solo sostituito il tubo e verificato che si rispettano distanze e non si da fastidio al vicino. Altra cosa ci vuole un tubicino che scarica liquido residuo che va portato ad uno scarico vicino idoneo o in mancanza fino alla cucina.
                Comunque considera che per avere accesso agli incentivi devi mettere valvole, pulizia e lavaggio tubi e radiatori ecc e ti viene non meno di 1.300/1.400 (preventivo su 4.000 euro....) nel mio caso con diversi radiatori e 100mq, mentre con una caldaia a camera aperta te la cavi con molto meno considerato anche che è casa in affitto., poi vedi tu.

                • Saviolo ha risposto a questo messaggio

                  indovin

                  Grazie delle info. Sostanzialmente è quello che mi stanno dicendo anche gli installatori e cioè circa 3.000€ di preventivo che diventa 1400/1500€ con gli incentivi facendo un lavoro per bene come hai descritto te.

                  Temo che non ci siano grosse alternative. Più o meno con qualche variante ma tutti mi stanno indirizzando su questa strada.

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Saviolo Se ti può consolare, io ho avuto preventivi anche più alti 5 o 6 anni fa solo per sostituire la caldaia (50% in detrazione, quindi all'installatore non è costato niente). Avevo in più però la canna fumaria da intubare e impianto da lavare, ma niente termostatiche (non potevo montarle per come era fatto l'impianto).

                    Saviolo Con li sconto in fattura non si limitano alla sola sostituzione della caldaia, non so se sopra è stato scritto, ma è compreso il lavaggio dell'impianti e il montaggio delle valvole termostatiche, e il termostato smart.
                    io posso consigliarti una Victrix Tera 24 Plus, io ho la 28.

                    Saviolo Colpa dell'inquilino al 100% perché la caldaia faceva rumore da settimane ma siccome funzionava non s'è preso la briga nemmeno di avvertirmi per mandare un tecnico a controllare e ha aspettato che si rompesse definitivamente. Ora magari non cambiava niente oppure si poteva cambiare solo la pompa ma siccome non è roba sua se n'è fregato altamente finché non è rimasto al freddo.

                    Ah lui doveva avvertire te... interessante, ovviamente tu lo sai come viene fatta una manutenzione alla caldaia vero? NO, altrimenti non avresti scritto così.

                    Saviolo Ho diversi inquilini con i quali ho un buon rapporto. Famiglie per bene che tengono la casa come se fosse di loro proprietà e poi c'è questo che aspetto a gloria gli finisce il contratto per prenderlo a pedate nel ......

                    Dicono tutti così, poi cominciano le grame... ed è li che si vede quanto un locatore è in gamba.
                    Ad ogni modo, di fatto la caldaia se la paga l'inquilino con i soldi dell'affitto, se non vuoi evitare che ti smetta di pagare il canone e che passi lui dalla parte della ragione paga 'sta caldaia, tanto il prezzo è quello... se hai diversi immobili locati non dovrebbe essere un problema per le tue tasche.

                    Andare a spendere dei soldi per una caldaia wifi in un appartamento locato... non lo commento nemmeno.

                      xblitz Ah lui doveva avvertire te... interessante, ovviamente tu lo sai come viene fatta una manutenzione alla caldaia vero? NO, altrimenti non avresti scritto così.

                      Beh non ha tutti i torti… se la caldaia fa rumori strani non si può ignorare il problema. Magari intervenendo per tempo bastava cambiare la pompa e chiusa li.

                      • xblitz ha risposto a questo messaggio

                        xblitz Ah lui doveva avvertire te... interessante, ovviamente tu lo sai come viene fatta una manutenzione alla caldaia vero? NO, altrimenti non avresti scritto così.

                        Beh scusa ma su questo punto non mi trovi d'accordo,uno può aver fatto la manutenzione da programma ma magari dopo 6 mesi si blocca la pompa,sarebbe dovuto essere l'inquilino a segnalare il fatto.
                        È come dire che una macchina,tra un tagliando e l'altro,non debbano mai rompersi...

                        • xblitz ha risposto a questo messaggio

                          xblitz Ah lui doveva avvertire te... interessante, ovviamente tu lo sai come viene fatta una manutenzione alla caldaia vero? NO, altrimenti non avresti scritto così.

                          Guarda che io non ho mai detto che avrei fatto IO la manutenzione ma se mi avvertiva avrei mandato il tecnico come ho sempre fatto. Non vedo cosa ci sia di tanto strano e d'altra parte se la caldaia fa un rumore anomalo come dovrei fare ad accorgermene io non abitandoci se non mi avverte l'inquilino?

                          Mi sembra veramente che stai facendo una polemica sterile e inutile.

                          Giusto per la cronaca la caldaia ha il suo libretto, bollino della regione e manutenzione come da programma anche perché non rischierei mai con una caldaia che potenzialmente potrebbe in taluni casi anche uccidere se manutenuta male ed è per questo che il tizio in questione mi fa perdere le staffe. Se invece che una pompa fosse stata una perdita di gas? O qualsiasi altra cosa dannosa per le persone?

                          Quando un macchinario fa un rumore anomalo si chiama. Punto. Non esiste che siccome funziona fai finta di niente tanto non è roba tua.

                            CPietro Si ma il punto è che l'inquilino doveva avvertire direttamente il manutentore.

                            Inoltre se oltre alla pompa che ha trafilato si deve pure cambiare scheda elettronica resta tutto a carico dell'inquilino... ovvero se "basta cambiare la pompa" allora come si è arrivati alla "caldaia rotta in maniera irreparabile"? poi per carità noi non siamo li e stiamo ragionando sul nulla.

                            leo108 ma magari dopo 6 mesi si blocca la pompa,sarebbe dovuto essere l'inquilino a segnalare il fatto.

                            E sono d'accordo, ma è una faccenda che riguarda manutentore e inquilino NON il proprietario. Ora, se l'inquilino ha lasciato correre a mio avviso i motivi sono 2:
                            1) A breve se ne va e ha provato a vedere di risparmiare la spesa
                            2) Se il proprietario l'ha saputo proprio all'ultimo è segno che tra inquilino e proprietario non c'è dialogo

                            Io vedendo il tono del post di apertura dell'OP mi sarei pure fatto una certa idea...

                            Saviolo Guarda che io non ho mai detto che avrei fatto IO la manutenzione ma se mi avvertiva avrei mandato il tecnico come ho sempre fatto

                            Ed è qui il tuo errore, tu non dovevi mandare nessuno. Tu dovevi consegnare il libretto, il numero del centro di manutenzione e poi lasciarli nel loro "brodo". Quando poi saltava fuori che avevano saltato la manutenzione (e la cosa era documentata dal libretto stesso) ti rivalevi su di loro.

                            Saviolo Mi sembra veramente che stai facendo una polemica sterile e inutile.

                            La mia non è polemica, la mia è un'osservazione di uno che prima di affittare s'è preso la briga di informarsi.

                            Saviolo Se invece che una pompa fosse stata una perdita di gas?

                            Vatti a vedere cosa dice il CC e avrai la risposta.

                            Mi sbaglierò, ma io ci vedo un locatore ipocondriaco e che per giunta fa il processo all'intenzione. Certo! esistono anche i pessimi affittuari eh!

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile