Lentezza velocità di navigazione FTTC Infostrada/Wind Molfetta [BA]
andreagdipaolo Non pagherebbe la penale per recesso ma le restanti rate del modem si.
Nico_asroma AGCOM nella delibera 37/2018 stabilisce che in caso di rimodulazione non sono dovute le rate di attivazioni nè di prodotti abbinati alla linea e obbligatori, tranne per il caso di tv, lavatrici, smartphone e altre cose non strettamente inerenti il servizio principale di cui il cliente fruisce.
Al CoReCom potrebbe vedersi le rate rimosse, o meglio ancora in definizione.
andreagdipaolo Ho un udienza tramite conciliaweb il 30 settembre e ti garantisco che quello del modem è un contratto a sè, è a tutti gli effetti un acquisto di un bene a rate. In caso di servizio non idoneo (dimostrabile) non si sborsa un centesimo per recessi, penali ecc... ma le restanti rate del modem che ovviamente rimane all'acquirente vanno saldate.
Nico_asroma Allora tutti i clienti TIM che hanno avuto lo stop delle rate al corecom hanno avuto le allucinazioni?
Più che altro gli operatori preferiscono interrompere le rate ai pochi clienti che si oppongono e rinunciare ai procedimenti legali che gli costano più delle rate stesse.
andreagdipaolo Anche io sapevo questo. ma le altre 2/3 persone che conosco e che dopo nemesys/conciliaweb sono riusciti a far valere le loro ragioni hanno pagato nell'ultima fattura in un unica soluzione le restanti rate del modem, ti parlo di abbonamenti wind con modem abbinato a 48 rate. Come ti dicevo però prima, il 30 settembre ho l'udienza e vedremo cosa succede. Da un anno comunque con ogni fattura ricevo un rimborso con accredito sulla carta pari al 50% (escluso il costo della rata del modem ovviamente) perchè ho fatto valere il fatto che mi hanno attivato nonostante sapessero che la mia zona è satura (e questa per me è truffa)... Da un pò di tempo sinceramente (faccio gli scongiuri) la sera e nel weekend non raggiungo più velocità pietose ma h24 viaggio sempre a circa 20 mega nonostante la portante è 91 (il mattino gli speedtest mi davano 80/90 mega). Appena rientro posto qualche screen del modem così mi date qualche info .
Alla fine penso di procedere tramite un secondo test con Ne.me.sys e PEC a wind dove chiedo di recedere senza penali e rate del modem; se dovessi ricevere una risposta negativa andrò di Corecom.
Dopotutto per 10 mesi ho pagato per un servizio del quale non vengono garantiti gli standard minimi e quindi un pò di ragione dovrò pure averla.
Comunque oggi mi ha chiamato un operatore Wind che avevo precedentemente contattato tramite chat dalla pagina Facebook: mi ha fatto fare degli speedtest, ping e tracert per inserire i dati nell'ennesima segnalazione aperta. Mi è sembrato essere un po più formato ed anche lui ha diagnosticato il problema di congestione. Ha detto che un tecnico TIM mi contatterà per fare dei test (lui dalla centrale o dal cabinet) insieme per confermare il problema di saturazione.
Oggi mi hanno chiuso la segnalazione aperta tramite chat Facebook, chiamo il 155 per chiedere informazioni e mi dicono che hanno problemi di saturazione in centrale dovuti a "Telecom" che sta monitorando la situazione da febbraio e il disservizio dovrebbe risolversi il 30 settembre.
Somiglia molto alla situazione del quale sono stato vittima da dicembre fino a giugno (sempre per lavori in centrale, a loro detta).
Ho appena concluso una chiamata con un operatore molto simpatico e competente che, dopo avergli spiegato che i 170mbps che aggancio non sono quelli a cui navigo, mi dice di fare un test in cui apro un sito web a mia scelta e se si apre in meno di 20s non c'è nessun problema...
Inoltre questo operatore stava facendo riferimento alla vecchia linea TIM che avevo a 20mbps in rame dopo che gli ho detto di avere un contratto FTTC 200mbps e che poteva anche vedere i valori dal modem.
Naturalmente dopo il test dei 20s mi ha chiuso la chiamata in faccia
AndreaAlt guarda la mia linea con FTTC100 Wind: una vergogna….
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 5 minutes
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.936 Mbps 1.737 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.937 Mbps 1.738 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 12.4 dBm 15.4 dBm
Receive Power: 0.2 dBm 0.0 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 50.0 symbols
Total Attenuation: 12.4 dB 15.4 dB
Attainable Net Data Rate: 0.937 Mbps 1.892 Mbps
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 25.0 N/A N/A N/A 50.8 102.3 N/A
Signal Attenuation(dB): 25.0 N/A N/A N/A 50.6 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.0 N/A N/A N/A 6.0 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 12.4 N/A N/A N/A 15.3 N/A N/A
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 5 min 41 sec
FEC: 586 0
CRC: 24 0
ES: 14 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 6 min 13 sec
FEC: 97 0
CRC: 9 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 111 0
CRC: 8 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 1 hours 6 min 13 sec
FEC: 617 0
CRC: 49 0
ES: 14 0
SES: 0 0
UAS: 32 32
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 hours 6 min 13 sec
FEC: 617 0
CRC: 49 0
ES: 14 0
SES: 0 0
UAS: 32 32
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
robbyfifi Vabbè ma sarai in rigida a 2,5Km.
Ogni lamentela di questo tipo va contestualizzata.
Con 8b e 50db di attenuazione non ci resta che piangere
robbyfifi non andava neanche attivata, fai recesso