geranom Le batterie non sono adattate per lo storage stagionale
Mamma mia è questo da dove salta fuori? accumolo stagionale è una eresia, l'accumolo lo fai per usare la sera (in cui in genere sei a casa, cucini, ti lavi, pulisci casa, usi il pc, usi il clima) ciò che hai prodotto in giornata
Inoltre se lavori H24 è l'unico modo per fare lavatrici con il fv. Chi mai ha parlato di storage stazionale, esso è impossibile,
geranom Nel link che citavo prima c'è uno studio a riguardo su come ottenere il mix carbon free migliore in italia.
Hai solamente presente chi è e cosa fa il Consorzio RFX? Vuoi che ti mando foto di cosa c'è all'interno dei loro cappannoni?
geranom questo porta lo scenario 100% rinnovabili a produrre molta energia d'estate che viene sprecata (ma che deve essere pagata) aumentando di molto i costi
Ed i condizionatori dove li metti?
L'energia in estate non verrà mai sprecata...
Al posto ci diranno di tenere i clima accesi un ora in più e poi la rete scoppia come a milano, dato ch non è possibile raffredarsi con il gas, l'unica è usare impianti come le pompe di calore in modalità clima ed esse consumano energia, e questa consumerà tutto il surplus estivo...
geranom L'accumulo con batterie può aumentare la penetrazione delle rinnovabili ma non fa miracoli.
Ovvio e chi mai ha negato questo...
geranom Se poi lo scopo è ottenere un mix energetico pulito spendendo il meno possibile lo spazio per le batterie è poco in termini di capacità, piuttosto elevata la potenza invece.
Ovviaente anche questo...
geranom A me sinceramente non mi interessa se gli elettroni che accendono le mie luci provengono dalla mia batteria o dalla rete elettrica, mi interessa esclusivamente che abbia i miei 3kW (e magari più in futuro senza caldaia a gas) quando mi servono e che la bolletta a fine mese sia il più bassa possibile. Se posso installare un impianto fotovoltaico per fare fuel saving e tornare dell'investimento bene
Ecco un investimento puro è evidente che non ci sia risparmio nell'uso delle batterie a meno che in un futuro non troppo lontano e-distribuzione è così presa da installare i contatori di produzione che avrà tempi di installazione di anni e quindi dovrai per forza usare la scappatoria del plug&play che non verrà pagata ma regalata al distributore.
geranom ma non ho interesse nel farlo per scelta ideologica
Beh le batterie non sono "ecologiche"
geranom Ci sono fondi pubblici anche all'estero, anche meno sensati dei nostri a volte. Il caso Germania è emblematico a riguardo
Maddai... e dove non ci sono però con tanto accumolo perché non esiste lo SSP?
geranom Ogni euro investito su un accumulo è un euro che può essere investito diversamente, in campi fotovoltaici per esempio.
Mo, senza SSP l'accumolo torna ad essere vantaggioso (ovviamente se incentivato, come già detto per cifre elevate) e convincere buonaparte della gente che ritiene "eh ma non mi conviene il fotovoltaico perché io sto fuori casa dalle 8 alle 20"
geranom Cosa riduce di più le emissioni di CO2 in questo momento? Senza dubbio l'installazione di nuova potenza elettrica pulita, dal momento che non abbiamo mai dovuto tagliare la produzione rinnovabile.
Senza dubbio in aggiunta ad un maggiore auto consumo nelle ore di produzione.
geranom La gestione smart grid ed il trasporto sono complessi e costosi, certo, però quel 10% che citi si riferisce a tutta la rete nel complesso, con reti di trasporto che viaggiano per centinaia di km da produttore a consumatore.
Esatto e per questo autoconsumo + batterie + comunità energetiche sono la direzione da usare.... maggiore autonomia, meno Consorzio RFX, perché il nucleare in italia non partirà, se ogni casa e condominio sono autosufficenti con un ratio di 2:1, 1:1 o 1:2 siamo già arrivati ad un ottimo rapporto....
geranom Nel momento in cui io abitazione vendo la mia energia elettrica questa finisce verosimilmente vicina a me, ne perdo meno del 10%. Come se, per altro, l'efficienza di carica scarica di una batteria fosse unitaria.
Beh l'efficenza del carica scarica è comparabile alle perdite di rete che tu comunque paghi.
geranom Se poi uno vuole comunque installare un impianto di accumulo che faccia, però non ha senso aspettarsi che la collettività paghi per lui questo è il punto
Ma questo è ovvio....
geranom Ma una casa non la rendi autonoma con una batteria da 10 kWh
Ma ovvio, ma chi ha mai parlato di ciò...
geranom aggiungendo batteria qui e là ottieni una rete meno centralizzata e più difficile da prevedere
Ma anche no, spesso lo rendi anche più prevedibile, ci saranno meno picchi.
geranom Le cose devono essere fatte con un po' di criterio, con gli incentivi a fondo perduto spendi male i soldi.
Nì i soldi realmente spesi male sono le caldaie ibride da 35 kW con annesso CPI e chissà che altro che qualcuno continua a proporre
geranom Guarda che siamo d'accordo a riguardo, lo storage stagionale non si può fare, dobbiamo spiegarlo al governo ed Enel che nei loro piani fantasiosi propongono batterie su batterie per raggiungere net zero
Anche al conorsio RFX😉