• FTTHWindTre
  • Upload limitato a 50 Mbps su FTTH WindTre con ONT SFP Zyxel PMG3000-D20B

iamlele96 come posso darti il mio numero in privato?

Stasera ho chiamato il 159 e mi hanno proposto un aggiornamento firmware che sarebbe durato 60 minuti. In realtà è durato molto meno. Ha migliorato il download ma l’upload è rimasto tale e quale sotto i 50…

Ho una domanda: avendo un modem per la fibra TIM, posso usare quello? È compatibile?Risolverei il problema?

Grazie

Matteo_Mabesolani Certo. Su telegram iamlele96, li aggiungo tutti alla lista. Più casi si presentano meglio è.

Ciao, purtroppo ho una brutta notizia, ho provato a riavviare il modem per vedere se il problema era davvero risolto ma sono tornato con l'upload a 50mbit 😪

    frappu Ahia...quindi non solo non ti hanno ancora impostato il profilo giusto ma il problema upload sembra nuovamente peggiorato invece di essere risolto come sembrava...quindi quella telefonata che ti hanno fanno non ha portato le novita che speravamo purtroppo. @iamlele96

      frappu 😩 ... io prima di riavviare il Modem raggiungevo i 50 Mbps ..dopo il riavvio 44,05 Mbps ... adesso non lo tocco più il modem altrimenti mi arriva a 56K

      Future2098 ti ringrazio per l'aggiornamento. Io ho veicolato tutte le informazioni possibili, ho linkato a chi di competenza la discussione e ho fornito anche questi ultimi aggiornamenti con tutti i numeri delle utenze che mi sono arrivate su telegram.
      Ovviamente le mie competenze si fermano qui, attendo anch'io news.

      Aggiorno la discussione: io avevo fatto downgrade ma adesso mi ritrovo nuovamente aggiornato alla versione "maledetta", nonostante ciò le velocità sono assolutamente comparabili alla normalità.

        Michele144 fix in arrivo o problema non imputabile al firmware di questo sfp?
        Attendo un riscontro anch'io.

        Michele144 Aggiorno la discussione: io avevo fatto downgrade ma adesso mi ritrovo nuovamente aggiornato alla versione "maledetta", nonostante ciò le velocità sono assolutamente comparabili alla normalità.

        Ummh ma in realtà il downgrade prevede che il mib 7 dia la versione maledetta...

        come si fa il downgrade?
        mariocos io sono nella medesima situazione...model D-Link DVA-5592 ed spf Zyxel

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          Per curiosità ho provato la procedura ed è andata a buon fine, però poi l'ho rieseguita per tornare allo stato precedente, col cap, con l'immagine senza cap perdevo 250mbit in download

          Michele144 Aggiorno la discussione: io avevo fatto downgrade ma adesso mi ritrovo nuovamente aggiornato alla versione "maledetta", nonostante ciò le velocità sono assolutamente comparabili alla normalità.

          Quindi tu eri con la V100 impostata e non modificando niente ti ha passato alla versione V250? Com'è possibile che ti abbia aggiornato automaticamente se avevi fatto lo spoof della V250 e quindi risultava come se già la avessi? Comunque le prove del nove sarebbero innanzitutto spegnere e accendere manualmente il modem per vedere se effettivamente continua a mantenere le velocità normali (questo perché a @frappu dava valori normali pensando che si fosse risolto il problema ma poi ha spento e riacceso il modem e l'upload è tornato a 50). E soprattutto magari potresti provare a ripristinare la configurazione di default dell'sfp ovvero come ti è stato consegnato di fabbrica (annullando le modifiche di rollback e spoof che hai fatto), aspettare che l'olt ti pushi l'aggiornamento e vedere se anche qui mantiene le velocità che dovrebbero essere.

            Future2098 Ho già riavviato, le velocità sono identiche. Il rollback non posso farlo più, poiché su entrambi gli slot ho la stessa versione e la V100 è stata sostituita

              Ciao, quindi hanno pushato una versione aggiornata con lo stesso id della precedente buggata che risolve i problemi anche per chi ha la 1000/200?

              Saluti zW

                Michele144 No ti spiego...tu hai le velocità normali perchè di fatto stai usando la versione V100 in realtà che sappiamo non avere problemi. Ti risulta e sembra che ci siano due versioni V250 e che tu stia usando proprio questa perchè quando hai fatto la procedura di downgrade, hai dato un comando che fa apparire la versione V100 come se fosse la V250 cosicchè all'olt sembri che tu stia usando quella più recente e non ti forzi l'aggiornamento. Ma in realtà la versione che hai attualmente attiva è la V100 che si mostra come se fosse la V250, mentre l'altra V250 presente è quella originale vera e propria (che però appunto non è attiva). Perciò purtroppo non è cambiato nulla, non c'è nessun nuovo aggiornamento e siamo sempre al punto di partenza.

                  Future2098 però nella guida da nessuna parte viene sovrascritta la versione SW mostrata all'utente, cioè io non vedo il passaggio in cui si setta "V250ABVJ1b1b" nella guida.
                  Dubito sia automatico
                  Come non detto è effettivamente automatico

                    handymenny Si anche a me mostrava entrambe le versioni V250 quando ho provato a fare delle prove ma di fatto una delle due era nient'altro che la V100 mascherata da v250...quindi è normale che appaiano entrambe V250.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile