[cancellato]
simonebortolin Diciamo che questa visione è quella di Zorzoni, basta che ti recuperi qualche suo intervento in giro per le varie conferenze e questa limitazione la va sbandierando da anni.
Il problema è che tra teoria e pratica le cose sono un pelo più complicate. Per restare terra terra, c'è un motivo se anche nelle reti locali le assistenze dei vendor ti sputano in un occhio nel momento in cui alla chiamata per guasto vedono ottiche generiche e non proprietarie, anche se ormai sono (nel caso 1G/10G, SX o LX) essenzialmente delle commodity fatte a milioni in Cina a due spicci. Il vendor spende milioni di euro in ore di R&D e certificazioni di interoperabilità degli apparati proprio per studiare tutti i casi particolari e dare un funzionamento complessivo quanto più "liscio" possibile, ed è chiaro che in queste circostanze se iniziamo a metterci dentro componenti de la qualunque questo patto viene a mancare.
Personalmente finché il provider permette la scelta al cliente di ONT standalone o SFP, non sono contrario a tenere questa parte di rete proprietaria, se serve appunto ad evitare tutti i casini che citavi tu, evidentemente Zorzoni e quindi a cascata MyNet non la pensano così.
simonebortolin Ma non è più facile dato che controllate end-to-end tutto chiamare huawei "senti o mi fai funzionare aggratis il 5530 oppure cambio vendor"?
1) Ahahahahahahhah figuati, "MyNet chi?" ti rispondono... 2) e da chi vai? Non è che i player siano poi tanti, e mi risulta che Huawei sia il più conveniente, oltre che probabilmente proprio meno costoso in assoluto tra i nomi grossi del settore.