MauroPavesi Quindi quello che vuoi dire è che per poter usare un router con terminazione ottica integrata come uno zte o un avm la procedura per voi corretta è:
1) aspettare che liberalizzino gli olt, così tim, of, vodafone, wind3, sky, iliad chiedono ai vendor di non controllare i dati dei vendor e quindi questo aggiornamento si spera che arriverà pure sui vostri olt (ma quante cose possono andare storte?)
2) grazie a questo aggiornamento potete usare terminazione ottica integrata nel tuo router e risparmiare sui router che date proponendo robe oscene come il 5530/90 per i fan AVM che ha tutto OMCI rotto e lo switch rotto e robe ZTE per il resto di clienti perché è meglio di ont esterni che fanno una unica cosa e la fanno bene (ma così non avete più lamentele da parte dei clienti?)
3) tutto questo supponendo di trovare router con terminazione ottica integrata nel tuo router che comunque funzionerà solamente su rete vostra in passivo immagino, perché openstream per voi non è un servizio non all'altezza (cosa concordabile dal sottoscritto)
4) ma poi il problema non è sui vostri olt? E da quando vendete sull'attivo tim? perché se è sull'attivo tim, almeno un ISP ha già pagato le cocuzze la certificazione... non vedo perché altri isp non possono farle, le tariffe non le ha decise TIM unilateralmente, evidente c'è un ritorno economico nel farlo.
Ma non è più facile dato che controllate end-to-end tutto chiamare huawei "senti o mi fai funzionare aggratis il 5530 oppure cambio vendor"?
Che poi leggevo anche di https://www.key4biz.it/fibra-a-50-gbps-gpon-il-primo-test-su-rete-reale-a-livello-europeo-di-mynet/429187/ se non erro questo attualmente solo nokia sta usando queste ottiche per i propri olt...oppure abbiamo qualche altro vendor che si diverte a giocare con la 50gpon?