• News
  • Nuove regole europee sugli aiuti di stato per la banda ultralarga

handymenny Può sempre restare AON ma 1Gbps. Anche lì "basta cambiare le ottiche e due switch"

Sì ma solo se Fastweb si impegna a farlo per davvero, altrimenti è dichiarazione mendace.
La potenzialità deve corrispondere a un intento, non solo sulla carta

Son curioso di sapere come saranno classificati tutti quei civici dove è presente una vdsl, quindi 100mbps teorici ma che per via della eccessiva distanza va come una adsl o non è attivabile

    alessio00 A prescindere da grigi o bianchi, sono stati inclusi nel piano Italia 1G se nessun altro ha dichiarato di voler portare altra connettività nella precedente consultazione.

      andreagdipaolo a tal proposito un problema del piano italia 1G sono i civici non censiti o censiti male, ma nella realtà esistenti (cosa frequente nelle aree rurali, ma non solo). Infatti l'operatore potrà rifiutarsi di rilegarli perchè nel bando non c'erano (e si rifiuterà sicuramente, se raggiungerli gli costerebbe molto). Questo, per quello che si è capito, potrebbe lasciare scoperti un numero ad oggi imprecisato di civici "sfigati". Ma stiamo andando OT.

      andreagdipaolo Lo Stato può chiedere agli operatori garanzie in merito alla credibilità delle risposte alle consultazioni, ovvero all'effettiva volontà di cablare con fondi privati le aree dichiarate. Devono essere rispettati criteri credibili come una stima congrua del tempo necessario all'ottenimento dei permessi, alla predisposizione dei locali servizi e all'esecuzione dei lavori, oltre all'adeguatezza delle dimensioni dell'impresa rispetto all'entità dell'investimento. Lo Stato può richiedere agli operatori, anche successivamente, prove come aggiornamenti periodici sull'avanzamento delle coperture private e in caso di inadempienze può inserire le aree escluse in una nuova consultazione per un successivo bando pubblico qualora necessario

      Speriamo che se ne faccia uso, qui a Martellago alcune zone dichiarate da fibercop nell'ultima consultazione (una manciata di civici) sono state saltate al momento dei lavori

      • mito94 ha risposto a questo messaggio

        JacopoGiubilato Speriamo che se ne faccia uso, qui a Martellago alcune zone dichiarate da fibercop nell'ultima consultazione (una manciata di civici) sono state saltate al momento dei lavori

        Il dott. Bellezza ha detto di stare lavorando ad una nuova consultazione da proporre agli operatori , che a questo punto riguarderà tutte le aree, indistintamente dal colore, suppongo.
        Come giustamente hai detto, ci sono civici dichiarati da Fibercop (ufficialmente non si sa da chi, ma si presume sia lei) con copertura privata che sono stati saltati dai lavori, e paradossalmente civici inclusi nel bando del piano italia 1G che sono stati coperti con FTTH.
        Altri addirittura non censiti o censiti male, tra l'altro appunto manca una procedura che permetta agli utenti di segnalare queste anomalie. Le stesse date, dichiarate in consultazione dagli operatori, si spera che in futuro siano più veritiere, spesso sono totalmente sballate e lontane dalla realtà e a volte differiscono pure di 3-4 anni, in un senso e nell'altro.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile