Tagliamo la testa al toro, togliamo l'obbligo del POS, ma assodato che le monete e banconote possono essere veicolo di batteri ed infezioni, per prevenzione ed igiene, obblighiamo i commercianti che toccano il denaro contante a lavarsi/disinfettarsi le mani tutte le volte che ne entrano in contatto, viceversa valgono le normative di scarsa igiene con intervento di ASL, sanzioni (500-3000€) e chiusura del locale nei casi di ripetuta infrazione.
Già il lavabo deve essere a erogazione non manuale, a pedale o a fotocellula, per prevenzione del rischio di contaminazione, i batteri presenti sulle banconote possono essere i coliformi fecali, batteri in grado di provocare gravi infezioni. Altrimenti devono prevedere un addetto alla cassa che non tocca nient'altro.
Visto che in ottica fiscale il POS non piace lo si faccia in ottica igienico sanitaria.