Buongiorno a tutti, vi espongo in breve il mio problema.
Ho un modem TP Link Archer vr1200v con connessione TIM in FTTC 100 Mb. Oramai è da circa un mese e mezzo che capitano frequenti disconnessioni; per disconnessioni intendo che la spia Internet del modem si spegne all'improvviso (DSL e tutte le altre restano accese) e per risolvere il problema devo spegnere e riaccendere.
Preciso, inoltre, che disto circa 290 metri dal cabinet e quando è connesso stabilmente la velocità risulta essere , presumo, quella corretta, allineandomi su circa 95 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload.
Allego due immagini, una in cui si vede lo stato del router con i valori di attenuazione e SNR mentre è connesso l'altra è una parte del file LOG durante una disconnessione.
Se per favore potete aiutarmi a capire se c'è un problema di modem lato software (ho già provato ad aggiornare il firmware ma non è cambiato nulla) oppure se devo contattare il gestore per effettuare delle verifiche.
Grazie a tutti!
Buona giornata

come valori di linea sono ok, non creano questo problema, che sta successivamente su reti e server TIM.

fai una prova con un altro modem: se anche con quello cade la ppp, significa che c'è un problema sul circuito logico che TIM deve risolvere.

però assicurati che i dati inseriti come ppp e vlan siano corretti.

il tp-link potrebbe non essere perfettamente compatibile o comunque essere schizzinoso con certi protocolli. guarda anche sul sito tp-link se c'è un firmware più nuovo da installare.

    macro Grazie..si infatti la prova con un altro modem dovrò necessariamente farla. Per quanto riguarda i dati di accesso ho messo proprio quelli indicati da TIM sul loro sito...ovvero numero di telefono e password timadsl

    ok, ma se non puoi farlo oggi o domani, chiamali pure (quando cade la ppp), anche se non hai un loro modem, dovrebbero accorgersi lo stesso se c'è un problema, senza per questo dover passare per l'assistenza a pagamento.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      macro TIM ha l'assistenza a pagamento??

      12 giorni dopo

      AGGIORNAMENTO: ho contattato l’assistenza via Twitter venerdì scorso e un operatore ha aperto una segnalazione al reparto tecnico e mi ha scritto che entro due giorni lavorativi veniva risolta la cosa.
      In effetti sono 4 giorni che non si disconnette più, inoltre contestualmente alla mia segnalazione hanno corretto la distanza dal cabinet, infatti fino a lunedì nel loro database risultavo a 1248 metri anziché 291, mentre adesso c’e la distanza corretta.
      Comunque sia ora che ricollego le cose questi problemi di disconnessione mi sembra che fossero iniziati proprio da quando improvvisamente nel loro database il mio indirizzo iniziò a risultare a 1248 metri (circa 3 mesi fa), mentre quando attivai l’offerta le distanze erano corrette.
      Può essere possibile che questa cosa della distanza errata e le disconnessioni fossero collegate?
      grazie a tutti

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        MarcoPagliuca Può essere possibile che questa cosa della distanza errata e le disconnessioni fossero collegate?

        Non credo, posta ora le statistiche.

          QRDG ecco le statistiche ad adesso

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            MarcoPagliuca Aspe, mi sono riletto la discussione, e a te non era la portante che cadeva, ma la PPOE, probabilmente hanno risolto quello, la distanza non centra.

              QRDG ma ho notato in un’ora gli errori (pkts) sono raddoppiati, ora sta oltre i 6000...ma a cosa sono dovuti? La connessione non sembra essere mai caduta..

              Non si capisce bene cosa intende lì con errori, ma non sono necessariamente un problema

              7 giorni dopo

              Le disconnessioni sembrano essere diminuite (quasi azzerate) ma ho notato solo ieri che la velocità ottenibile in dn è scesa da 114 Mb a 87 Mb, infatti prima navigavo a 95 ora sto a 78. Secondo voi la cosa è inerente all'intervento effettuato? Magari quando la velocità era più alta potevo soffrire di più di queste disconnessioni?
              In seguito posterò le statistiche ma mi sembra che una tra margine o attenuazione (non ricordo quale) è aumentata.

                MarcoPagliuca
                Margine snr più alto = maggiore stabilità= portante più bassa

                In realtà ora ho ricontrollato e sta di nuovo con margine snr a 6.2 e velocità ottenibile a 114. Nessuno lo ha mai spento. Possibile che il margine si imposti da solo in automatico a seconda del rumore sulla linea?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile