Progressive Allora m'è scappato... Quindi manca "SOLO" l'allacciamento alla rete d'openfiber per aver l'effettiva vendibilità?

Sì, o un operatore che porti la sua fibra al PCN e offra servizi passivi o VULA.

giusgius Il mio civico attualmente non è in prevendita e risulta ancora coperto da FTTC. Però la motivazione potrebbe essere che era un civico non inizialmente previsto a piano è diventato "coperto" per cambio in corsa del progetto esecutivo.
In pratica, la fibra doveva passare per campagna, ma hanno cambiato idea mentre stavano iniziando a posarla per questioni di altezze da suolo (a detta dal signor responsabile di valtellina).

Il ROE è ai confini della proprietà privata su palo Enel e da poche settimane c'è il "pallino" sul sito BUL.

    nobody_someday se non risulta puoi provare a richiedere un censimento se la fibra c’è nei dintorni (ho capito bene?), puoi contattare il nostro supporto in questo caso

      Ho fatto un controllo la mappa del governo, guardando i ROE che ci sono nei tombini e nei pali.
      Nessun civico della via (lunga 3 km) attualmente risulta vendibile dai vostri sistemi e la mappa dei "pallini" prende una casa su tre.
      La verità è che hanno messo un ROE ogni due case quindi sarebbero tutte vendibili.
      Comunque ho mandato i dati sul vostro sito...

      andreagdipaolo Guarda che è uscito il 4 ottobre, però non è rilegato.

      Non per far il pignolo, ma sono iscritto al bot telegram d'open fiber e San Benedetto Po non è mai stato segnato...

        Progressive Non so il motivo, ma quel bot non è sempre preciso

        Progressive Non per far il pignolo, ma sono iscritto al bot telegram d'open fiber e San Benedetto Po non è mai stato segnato...

        Non so di quale bot tu stia parlando, conosco solo il canale gestito dal vecchio admin di Fibrapp e si limita a fare scraping di una pagina del sito Open Fiber, quindi è inaffidabile.

        Sul canale Telegram FibraClick è stato annunciato e ovviamente anche qui sul forum.

          Che bello dopo 5 anni (il mio comune doveva essere fatto appena partito il piano), vedere che è possibile fare la ftth (già chiesta il giorno stesso in cui ho avuto la mail "sei coperto" di Aruba, in ogni caso 😂)

          Tutta FUFFA ...in alcune aree bianche con ROE istallato da almeno 6 mesi ancora nessuno è riuscito ad attivare un servizio FTTH... ci stiamo provando con TISCALI ma ci hanno detto che faranno partire il servizio in base alle richieste... RICHIESTE?!!! ma i soldi della BUL li hanno intascati o no!!!!

          • GdiunG ha risposto a questo messaggio

            Anche qua ROE disponibile da Marzo e collaudo in corso da aprile circa. Aspettiamo e speriamo, sto andando avanti con il router del telefono da mesi visto che mi hanno pure staccato il Wireless Internet di Irideos.

            bobbearr io sono in una situazione simile. Nella mia nessuno da ftth perché openfiber l ha censita male tranne dimensione
            Nella via accanto anche altri operatori cominciano a fare ftth
            Probabilmente openfiber ti ha "censito male" nel loro database

            Qualcuno sa il motivo per il quale non è stata fatta la pubblicazione dei nuovi comuni collaudati da parte di Infratel questo lunedì?

              Niccocande suppongo per i pochi (o nulli) comuni elencabili. D'altra parte ci son stati solo tre giorni lavorativi per via del ponte dell'immacolata.

                giusgius ho ricevuto risposta, mi suggerite di aspettare l’apertura effettivamente della vendibilitá essendo in pre vendita.
                Aspettiamo.

                scusate ma ogni quanto pubblicano i nuovi comuni grazie

                3 mesi dopo

                Buon giorno. Recentemente hanno rilegato alla rete nazionale Pegognaga, Motteggiana invece é ancora in pre ordine?
                Siamo in provincia di Mantova.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile