TestNow lo immagino però non capisco le informazioni che trovo in rete in merito alla "non compatibilità" di queste tessere con i canali HD in quanto non è assolutamente vero, la tessera funziona perfettamente con tutti i canali HD e pure 4K.
TivuSAT blocca l'utilizzo di dispositivi non certificati con le proprie card
seymourddr lo immagino però non capisco le informazioni che trovo in rete in merito alla "non compatibilità" di queste tessere con i canali HD in quanto non è assolutamente vero
Questo è un altro paio di maniche!
Ti stai riferendo alla diffusissima scheda azzurrina che stanno disabilitando dal 6 luglio al 2023 sfruttando il fatto che hanno iniziato a diffonderla per prima con decoder SD e spedita su richiesta dalla Rai; ovviamente TivùSat ha sfruttato questa peculiarità e la transizione verso l'HD dei canali e le successive smartcard vendute con decoder HD dichiarando "al fine di rafforzare la sicurezza di tutta la piattaforma tivùsat" per mettere fuori corso quelle già vendute!
La veridicità o meno la decidono loro, avendo il coltello dalla parte del manico possono fare quello che vogliono!
seymourddr la tessera funziona perfettamente con tutti i canali HD e pure 4K.
Non proprio!
I 4k con l'azzurrina non puoi proprio vederli.
TestNow Ti basterebbe acquistare un rotore per motorizzare la parabola. Punti 5W e 9E invece di 13E e puoi vedere tutti i canali in FTA!
Incluse le partite?
sursumcorda Incluse le partite?
Bella domanda!
Io sono puntato fisso sul 13E e non ho un motorizzato, stavo pensando di mettere un dual feed col secondo sul 9E, ma non spaziare fino al 5W da dove arriverebbero i primi 3 canali Rai HD. Il motorizzato presume che tu utilizzi il satellite prevalentemente con una sola TV, o perlomeno tutte utilizzano lo stesso satellite.
Secondo me gli eventi sportivi coperti da DRM per forza di cose non sarebbero in chiaro, Questi rari eventi televisivi casomai dovresti guardarteli in streaming.
Quindi generalmente te la caveresti coi satelliti 5W e 9E, ma raramente dovrai casomai fare affidamento allo streaming casomai con l'App RaiPlay oppure con Kodi e una lista di canali free IPTV installate sulla TV smart.
TestNow Io sono puntato fisso sul 13E e non ho un motorizzato, stavo pensando di mettere un dual feed col secondo sul 9E, ma non spaziare fino al 5W da dove arriverebbero i primi 3 canali Rai HD.
Ma scusa tempo fa hai fatto mega discorsi sul doppio-triplo feed e il minimo è il dual feed che è future proof avere un impianto con muxing tv+sat e ora mi dici che tu ne hai uno...
simonebortolin
Visto che devo mettere mano all'impianto mi sono studiato la situazione; per me era fondamentale portare il SAT in tutte le prese e poter, in futuro, cessare completamente l'antenna DVB-T visto che non garantisce nulla ed ha una qualità imbarazzante.
Per cercare di far convivere botte piena e moglie ubriaca la soluzione più sensata è un multifeed. Oltre alla soluzione prospettata col motorizzato uno potrebbe anche mettere una parabola con il dualfeed 9E+13E e una seconda parabola piazzata sul 5W, quindi puntando 3 satelliti fissi. Con un unica parabola sarebbe abbastanza difficile coprire un arco così ampio ...
Visto che io ho TVSat non ho la necessità di puntare il 5W.
Però ti dico anche che nel frattempo sta arrivando il DVB-I, quindi tutto questo discorso potrebbe andare a farsi benedire, e TVSat potrebbe anche vedersi soppiantata da questo nuovo standard, ma ne riparleremo casomai a fine 2023.
Personalmente ritengo che l'obiettivo di TVSat sarà quello di eliminare progressivamente tutte le tessere Tiger che sono la stragrande maggioranza e non garantiscono la sicurezza. Già il lavoro è iniziato con le azzurrine, adesso dal 21 contano di far fuori una buona fetta delle Gold che sono state vendute disgiuntamente dai loro device. Poi faranno i loro calcoli e se gli emulatori troveranno a breve le contromisure faranno definitivamente una strage di tutte le Tiger, viceversa le terranno ancora in vita. Ma come anticipato dovranno stare attenti al nuovo standard che bussa alle porte, il DVB-I; in questa guerra che hanno iniziato potrebbero poi perdere la battaglia più importante.
TestNow Visto che devo mettere mano all'impianto mi sono studiato la situazione; per me era fondamentale portare il SAT in tutte le prese
Per il DVB-T ho montato il ricevitore su minipc e vado in streaming in LAN con kodi. Dovrebbe essere fattibile anche con DVB-S.
sursumcorda lui vuole avere più tuner da guardare...
sursumcorda
Praticamente fai streaming in tutta la rete del segnale DVB-T?
Anche facendolo sulla DVB-S non sarebbe una soluzione per me visto che si vedrebbe comunque un canale alla volta, casomai lo stesso su più device.
TestNow Praticamente fai streaming in tutta la rete del segnale DVB-T?
Esatto
TestNow Anche facendolo sulla DVB-S non sarebbe una soluzione per me visto che si vedrebbe comunque un canale alla volta, casomai lo stesso su più device.
In effetti è così. Volendo si potrebbe montare un ricevitore con entrate multiple, ma diventa complicato.
- Modificato
sursumcorda anche io ho fatto una cosa simile ma con dvbviewer e i relativi recording services. Ho due tuner dvbt2 + 1 s2 (una skystar combo pcie e una hauppage dvb usb) sul server e attingo il segnale da 2 kodi con relativo plugin per dvbviewer od eventualmente il cellulare quando sono fuori casa. DVBview gestisce l'occupazione dei tuner occupati/liberi e basta aggiungere tuner per avere più capacità di flussi indipendenti.
E' un buon sistema che permette di "infilarci in mezzo" OSCam....
Cerchiamo di non andare troppo OT però... e non iniziamo a parlare di ossi e ciccia
Io la utilizzo perché da quest'anno a casa dei miei e dai genitori della mia ragazza si vede solo Rai... "Fortunatamente" abbiamo preso due pacchetti decoder + tessera una cam + tessera, quindi al momento non ci sono sorprese.
Mi stupisco, tuttavia, come non abbiano informato i clienti della decisione presa.
Filippo94 Mi stupisco, tuttavia, come non abbiano informato i clienti della decisione presa.
Per quanto riguarda la tessera azzurra avevano mandato una mail. Per questa nuova sorpresona invece hanno solamente pubblicato la notizia sul proprio sito, non è in homepage, bisogna andarsela a cercare apposta!
Però, come dice il detto, male non far paura non aver, quindi un cliente che non ha fatto "nulla di originale", ed ha seguito pedissequamente i dettami di TivùSat non ha nessuna necessità di essere avvertito o quant'altro. Saranno i clienti "pirati" che avranno un amara sorpresa, andranno a nero dopo il 21 dicembre!
Questi non meritano neppure di essere avvertiti; mica lo avverti un criminale che sta per passare una retata per acchiapparlo!
I miei nonni mi hanno chiesto come mai il decoder che usavano fino all'estate scorsa nella casa al mare non funzionasse più. Dal momento che è un vecchio TeleSystem TS9001 solo SD, è possibile acquistare una nuova smartcard (mi sembra di capire che le vecchie di colore blu/azzurro siano state disattivate) o l'unica soluzione percorribile è l'acquisto di un nuovo decoder (con la relativa smart card abbinata)?