Speriamo non ci mettano una vita intera a certificare gli iPhone come ci mise Wind per il 4G

    chiaropiogge Questo dipende solo da Apple, ma probabilmente prima di metà anno prossimo non lo vedremo e sicuramente il supporto sarà solo per i più recenti, sempre per volontà di Apple. Mi aspetto da iphone XS o 11 in poi

      handymenny
      Di sicuro Apple ci mette la sua con le rotture, ma a dipendere solo da loro non di certo dipende.
      Ricordo che la ex Wind, nonostante offrisse il 4G, non lo certificò con Apple fino alla fusione aziendale con H3G (e lì penso proprio ci fosse la mano di Hutchinson).

      In iOS 6 e 7 non si poteva proprio abilitare, con iOS 8, si poteva forzare manualmente. La certificazione arrivò solo nel 2016. Facendo i conti, tre anni, quasi quattro in ritardo rispetto TIM, Voda e H3G.

      Per la questione dell'anzianità dei dispositivi, spero proprio non si inventino qualcosa del genere, sarebbe davvero da stronz*. Uso il Wi-Fi Calling in Roaming con un iPhone 5 (fermo ad iOS 9 se non sbaglio) e funziona perfettamente.

        Sheldon88 151.58.176.144-145, non ricevo alcuna risposta

        Non rispondono al ping.

        handymenny Allora figuriamoci i Google Pixel, anche se il VoLTE funziona sul mio, nonostante non siano certificati da W3

        chiaropiogge Ricordo che la ex Wind, nonostante offrisse il 4G, non lo certificò con Apple fino alla fusione aziendale con H3G (e lì penso proprio ci fosse la mano di Hutchinson).

        Sì certo, perché non aveva interesse a investirci tempo e denaro.
        Invece 3 e WindTre hanno una filosofia diversa

        chiaropiogge Uso il Wi-Fi Calling in Roaming con un iPhone 5 (fermo ad iOS 9 se non sbaglio) e funziona perfettamente.

        A Free FR che ha fatto richiesta a inizio anno è stato imposto iphone 8+ (e lo dicono stesso gli ingegneri Free) e l'aggiornamento per abilitarlo dovrebbe arrivare in questi giorni

          handymenny

          Speriamo bene, essendo la speranza l'ultima a morire

          dariuccio83 Non so se funziona ancora (non uso Fritz da anni), ma hai provato con FBEditor?

          non so se possa funzionare ma credo che per ora attenderò innanzitutto che arrivi l'aggiornamento per iOS e poi valuterò una soluzione, magari aprendo una discussione dedicata perché non voglio inquinare questo thread con la questione Fritzbox, in ogni caso ti ringrazio per l'aiuto 😃

          dariuccio83 Come detto sopra, c’è sicuramente un tempo massimo a partire dall’ultima connessione avvenuta via rete mobile. Credo sia 24 ore, stanotte/domani vi dico con sicurezza. Fallo collegare almeno una volta da rete mobile e vedrai che poi per 24 ore si collegherà anche solo col Wi-Fi

          Confermo la necessità di collegarsi via rete mobile almeno 1 volta ogni 24 ore! (ci può stare, probabilmente anche all’estero è così)

            dariuccio83 (ci può stare, probabilmente anche all’estero è così)

            no non credo, 3 anni fa abitavo in una casa con zero segnale qua a Londra. Appena tornavo a casa io piazzavo il telefono in modo aereo e lo tenevo così per giorni, mai disconnesso da VoWiFi. Sono tutte limitazioni che dipendono dal paese e le sue normative.

            dariuccio83 Confermo la necessità di collegarsi via rete mobile almeno 1 volta ogni 24 ore! (ci può stare, probabilmente anche all’estero è così)

            A guardare la config sui Samsung, non vogliono proprio funzioni in modalità aereo:

                    <!-- Italy : Windtre : HUI -->
                    <settings mnoname="Windtre_IT"
                        smartwifirssia="-70"
                        smartwifirssib="-80"
                        threshold4grovein="104"
                        threshold4groveout="110"
                        epdgserverip="epdg.epc.mnc088.mcc222.pub.3gppnetwork.org"
                        pcscfv4vendorattr="16384"
                        pcscfv6vendorattr="16386"
                        roaming_support="0"
                        airplane_mode_support="0"
                        wfc_call_menu="1"
                        wfc_setting_menu="1"
                        wfc_quicksetting_menu="1"
                        cross_sim_enable = "on"
                    />

              handymenny In che directory è quel file?
              Quindi in teoria modificando quella configurazione (con il root ovviamente) si può farlo funzionare sia in modalità aereo che in roaming?

                LorenzoB In che directory è quel file?

                /system/etc/epdg_apns_conf.xml

                Ho caricato qui l'ultima versione che ho trovato: https://gist.github.com/HandyMenny/7270495fb7353c6e4e11cb4384594483

                (Ci ho messo un po' perché il kernel linux aveva f2fs senza supporto alla compressione e l'ho dovuto ricompilare..)

                La config TIM sembra avere un errore: ownidentity="023430123456701@nai.epc.mnc001.mnc222.3gppnetwork.org"
                Chissà se è stato rimandato per quello, ma siamo OT

                  handymenny Domanda un po' off topic ma forse mi puoi aiutare: sai se è possibile leggere/scrivere questi file senza qpst? Non lo posso usare sul mio telefono principale e questo mi sta bloccando volte/vowifi (grazie oneplus...).

                    handymenny Andiamo bene… A questo punto c’è da chiedersi a che cavolo serve questo servizio così castrato!

                    Ps. Anche in roaming ovviamente è disattivato

                    handymenny La config TIM sembra avere un errore: ownidentity="[023430123456701@nai.epc.mnc001](mailto:023430123456701@nai.epc.mnc001).mnc222.3gppnetwork.org"

                    Non è che per caso usano un metodo di protezione dell’identità (Pseudo-ID, Encrypted Identity)? Vedi se per caso c’è un certificato incluso nel bundle.

                      dariuccio83 Non è che per caso usano un metodo di protezione dell’identità (Pseudo-ID, Encrypted Identity)? Vedi se per caso c’è un certificato incluso nel bundle.

                      Non lo so, ma il dominio è comunque errato. C'è mnc al posto di mcc

                      robertogl ci sono altri software ma alla fine utilizzano lo stesso protocollo di QPST.
                      A volte puoi anche modificare la configurazione caricata (non i singoli file, ma un diverso preset) in menu segreti appositi, ma se accedi a quelli quasi sicuramente puoi anche abilitare la diag per QPST

                        handymenny Il problema è che ho una ROM moddata, e anche abilitando QPST non riesco a farci nulla poi (EFS explorer non mi mostra nulla). Sembra che OnePlus abbia bloccato l'accesso a questa modalità con gli ultimi aggiornamenti per il mio device (OnePlus 5), infatti nelle guide che si trovano si dice di tornare ad android 9 (...) fare la procedura che si vuole fare sull'EFS e poi aggiornare nuovamente, o flashare la custom rom preferita.

                        Ovviamente non ho intenzione di formattare tutto per tornare ad Android 9 e dare due comandi, quindi sto cercando un metodo alternativo. È off topic come cosa però, vedrò cosa fare. Grazie comunque!

                        handymenny Non lo so, ma il dominio è comunque errato. C'è mnc al posto di mcc

                        Non ci avevo fatto caso! Ma come si fa a rilasciare una roba così…

                        Per la questione DNS, dopo un po' di prove posso dire che per gli smartphone con IMS Qualcomm e Android 9-13:

                        • File Host viene ignorato (sia systemless che di sistema)
                        • DoH/DoT non vengono usati
                        • VPN DNS viene ignorata

                        È possibile che in caso di NXDOMAIN o server failure il comportamento sia diverso, ma non è il caso di Wind quindi non l'ho potuto testare.

                        In pratica l'unica soluzione funzionante su reti sulle quali non si ha il controllo, è modificare la config VoWiFi (richiede QPST - EFS Explorer) per fargli usare un dominio (IP non viene accettato) che risolve con uno degli IP epdg WindTre.

                        Per /data/iwlan_s2b_config.txt:

                        static_fqdn_enabled:TRUE;
                        epdg_fqdn:ilmiodominio.com;

                        Per /data/iwlan_s2b_config.xml:

                        <?xml version="1.0" ?>
                        <IWLAN_S2B_CONFIG>
                            <GENERIC_VARIANT>
                                <epdg_addr_info>
                                    <static_fqdn_enabled>TRUE</static_fqdn_enabled>
                                    <fqdn>ilmiodominio.com</fqdn>
                                    [...]
                                </epdg_addr_info>
                              [...]
                            </GENERIC_VARIANT>
                        </IWLAN_S2B_CONFIG>

                        Una cosa interessante è che sembra che IMS WindTre non supporti la registrazione contemporanea al VoWifi e al VoLTE, ho notato infatti che se disattivo il Wifi parte una richiesta "ims handover" per abilitare il VoLTE.
                        Quindi può capitare che con il telefono configurato su "Preferisci rete wifi", la chiamata arrivi o parta in 3G in caso di malfunzionamento del VoWifi.
                        Ho provato a modificare una impostazione che "a naso" sembra abilitare una funzionalità del genere, ma ho ottenuto come unico effetto quello di rompere il VoWifi con il tel connesso in 4G...

                          handymenny ottima analisi, sono arrivato alle stesso conclusioni, non conoscevo però la parte in cui puoi impostare tu un fqdn.
                          Un'alternativa fuori dalla propria rete è impostare un dns pubblico come nextdns, impostando il rewrite personalizzato (sulle impostazioni ip della rete wifi) avendo comunicato il proprio ip pubblico.
                          Ho anche visto che impostando un TTL elevato sul DNS personalizzato e non riavviando il telefono questo onora sempre anche in caso di cambio rete WiFi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile