handymenny (IP non viene accettato)

Su iPhone invece sì. Peccato che il jailbreak non sia più possibile sugli ultimi modelli…

handymenny Una cosa interessante è che sembra che IMS WindTre non supporti la registrazione contemporanea al VoWifi e al VoLTE, ho notato infatti che se disattivo il Wifi parte una richiesta "ims handover" per abilitare il VoLTE.

E’ esattamente così che deve funzionare, se non ho capito male. Disattivando il Wi-Fi, il tunnel IPSec viene switchato e avviene una registrazione di tipo soft/fast transition (ora non ricordo il termine esatto). E viceversa da 4G a WLAN. In questo modo il client indica anche l’IP che aveva (nell’attributo 1) per riavere lo stesso, ma non è detto che venga onorato. Da 4G a WLAN nei mesi scorsi ha funzionato esclusivamente così, portandosi dietro l’IP che aveva sul mobile.

salve, chiedo qui che mi pare il luogo giusto, domanda magari cretina la mia: con il VoWiFi attivo in una luogo chiuso dove la rete telefonica mobile dà proprio campo, tanto nei casi peggiori/alcuni angoli da risultare irraggiungibile, questo rischio irragiungibilità viene azzerato/ridotto oppure i vantaggi del VoWiFi si "attivano" solo una volta che in prima battuta il telefonino è raggiunto dalla normale rete e squilla? insomma, in sintesi estrema: con il VoWiFi si perderebbero meno chiamate?

    DavidTozzo i vantaggi del VoWiFi si "attivano" solo una volta che in prima battuta il telefonino è raggiunto dalla normale rete

    No, il VoWiFi funziona anche in nessun servizio

    DavidTozzo con il VoWiFi si perderebbero meno chiamate?

    Sì, se il VoWiFi è attivo il telefono squilla anche in assenza di copertura di rete mobile

      davidew Sì, se il VoWiFi è attivo il telefono squilla anche in assenza di copertura di rete mobile

      grazie, era solo questa la mia domanda in realtà 🙂 beh, bella rivoluzione per le mura spesse di mezzo mondo!

        Ma quindi il vowifi di Wind tre funziona solo sotto rete fissa Wind tre?

          DavidTozzo Sì, io lo sto usando (Very mobile) in modalità aereo, con wifi attivo ovviamente, da quando l'hanno attivato. Il telefono consuma pure molta meno batteria.

            Lionardo Ma quindi il vowifi di Wind tre funziona solo sotto rete fissa Wind tre?

            Ufficialmente solo rete mobile e fissa WindTre. Ma avendo la possibilità di modificare la config sul telefono o i DNS della rete LAN, può funzionare anche su altre linee per ora

            DavidTozzo Più che azzerato viene ridotto, perché ci possono essere dei buchi quando il telefono si riautentica al vowifi, cambia rete wifi o il telefono valuta la qualità della rete wifi scarsa e decide di passare alle chiamate sotto rete mobile (riattivando il VoLTE).
            In una situazione con wifi scarso + 4G scarso, potrebbe anche farti perdere qualche chiamata, mi è capitato. A qualcuno è anche capitato di ritrovarsi a chiamare in 3G in una situazione simile

              handymenny io ho in redmi note 8 e una SIM Wind tre fatta il mese scorso ma che ho deciso di togliere, però prima di levarla mi sarebbe piaciuto provare il vowifi. il redmi note 8 è compatibile con il voWiFi di Wind? Su impostazioni c'è la dicitura vowifi, però non riesco neanche a chiamare in volte con questa SIM.

                Lionardo Devi prima farti attivare il VoLTE sulla SIM, poi devi modificare la configurazione del tuo modem e caricarne una con VoWiFi, il problema è che di default Xiaomi ti resetta tutto dopo un riavvio. Devi modificare alcuni file per tentare di convincerlo a non cambiarla o usare una ROM Xiaomi.eu. Il tutto richiede root (e quindi sblocco bootloader).

                Quindi fatti attivare il VoLTE sulla SIM e sblocca il bootloader, poi ne riparliamo (meglio se in una discussione apposita direi)

                handymenny Ufficialmente solo rete mobile e fissa WindTre. Ma avendo la possibilità di modificare la config sul telefono o i DNS della rete LAN, può funzionare anche su altre linee per ora

                Nel mio caso, ho Fibra W3 e mobile W3, con un telefono compatibile, ma con i DNS di google impostati su LAN del modem come in foto, il VoWiFi non funzionerebbe?

                  edofullo Quindi mi conviene lasciare quelli di default sul modem ed eventualmente cambiarli sul PC a questo punto.

                    ellegi71 Oppure rendi il dominio vowifi statico nel modem, se è uno zyxel o uno con firmware simile dovrebbe essere fattibile, vedi qui -> handymenny

                    (usa .145 se sei al nord)

                      handymenny Però se lui ha messo 8.8.8.8 nella configurazione del DHCP per la LAN i dispositivi ignorano quello del router, quindi anche se lo metti statico lì non risolvi.

                      Dovrebbe rimettere il router come DNS per la LAN però a quel punto tanto vale usare direttamente i DNS Wind.

                        edofullo Però se lui ha messo 8.8.8.8 nella configurazione del DHCP per la LAN

                        Ah vero, hai ragione. A me funziona perché ho i dns custom nella sezione wan (non in quella LAN)
                        Anche se in realtà sono passato al forwarding selettivo (che già usavo per akamai e voip) ma che richiede root

                          edofullo Dovrebbe rimettere il router come DNS per la LAN però a quel punto tanto vale usare direttamente i DNS Wind.

                          Ho messo i DNS Wind3 con una configurazione default, quelli di Google li ho messi direttamente sul PC, ora aspetto che rendano compatibile qualche device della mia famiglia. (Pixel 7, iPhone11, iPhoneX)

                          handymenny A me funziona perché ho i dns custom nella sezione wan

                          Se li cambio nella WAN non registra più il Telefono Voip su SIP1

                          handymenny Domanda da (semi)ignorante: ho W3 sul fisso ma sul router ho i DNS di NextDNS; sugli smartphone ho impostato il profilo NextDNS in DoT. Se nel pannello di NextDNS inserisco il rewrite del dominio verso l'IP .145 (sono al Nord) di W3, poi dovrebbe risolverlo sia da casa, sia sotto qualsiasi connessione Wi-Fi esterna, giusto? O ho capito male? Mi scuso per la domanda banale.

                            callfan almeno sui tel che usano il client IMS di qualcomm, DoT viene ignorato. Quindi ti funzionerebbe solo quando sei connesso alla LAN di casa.
                            Se aumenti il TTL hai più possibilità di farlo funzionare anche quando sei connesso ad altre reti, è una cosa che tra l'altro succede anche senza fare modifiche (è 2 ore il ttl sui dns wind, 152s con altri dns)

                              callfan a me funziona. Provato con redmi 9 (mediatek)

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile