Salve, premesso che ho un'offerta Fastweb FWA Nexxt, circa 1 mese fa ho ricevuto questo messaggio da parte di, credo, Fastweb:

"Comunicazione importante - stiamo cambiando l'area clienti e dovrai usare nuove credenziali di accesso per garantire la massima sicurezza. Dal 24/10 sarai contattato da un nostro operatore che ti spiegherà cosa fare. Ringraziandoti della collaborazione, vogliamo garantirti un mese gratuito e uno sconto fino a 5 euro sulla tua offerta. Clicca qui gofw.it/tmm/d857d89f40be2b160c56b9d50e1200f3 per saperne di più!"

Stamattina mi hanno contattato da Milano dicendomi, riguardo questo messaggio, che avrei dovuto fornire un iban postale o bancario per una sicurezza maggiore nei pagamenti e avrei subito una riformulazione di contratto in meglio (adeguata ai prezzi standard per chi attiva le tariffe oggi) passando da 25 euro mensili ai 20 mensili + il primo mese gratuito. Onestamente, essendo la prima volta che mi succede una cosa del genere, mi è sorto qualche dubbio. Ho provato a contattare il supporto fastweb ma non mi ha risposto nessuno, da nessuna parte (grandi). Per cui adesso vorrei sapere se qualcuno ha ricevuto messaggi o chiamate simili e se posso andare sicuro la prossima volta che mi chiamano oppure rimanere restio sul da farsi.

EDIT: Ricevo ormai spesso email, messaggi o chiamate di phishing/smishing et similia, per cui il mio dubbio e la mia diffidenza sorge soprattutto da questo fattore.

    Non saprei, ma il link che hai inserito porta a una pagina col dominio ufficiale Fastweb, quindi sembra legittimo...

    • Goemon ha risposto a questo messaggio

      Goemon avevo già iniziato un thread tempo fa sull'argomento. Pare cosa ufficiale ma io, fino a quando non mi contattano, non cambio nulla ed in più non capisco perché vogliano un iban quando 1) la fattura di questo mese è stata regolarmente pagata tramite paypal 2) nell'area clienti danno la possibilità (almeno fino ad un paio di giorni fa) di modificare il sistema di pagamento in carta di credito/debito...

      • Goemon ha risposto a questo messaggio
      • Goemon ha messo mi piace.

        Juza Avevo provato a fare una ricerca prima di scrivere il thread ma non avevo trovato altri thread simili sul forum, se ti hanno già dato delle risposte in caso mi passeresti il link? Comunque a me oggi fastweb non ha proprio risposto, assurdo anche rimanere col dubbio.

        Che poi sia ufficiale e legittimo okay, non dico no ad una riduzione di costo e nemmeno ad una mensilità gratuita, solo che di 'sti tempi non mi posso fidare più di nessuno. Al massimo se hanno proprio l'urgenza mi richiameranno.

        • Juza ha risposto a questo messaggio

          metalxenon Sì, teoricamente go fastweb, ma comunque il dubbio a me è sorto lo stesso

          Goemon Oggi pomeriggio mi è arrivata questa notifica sull'app MyFastweb.

          Sembra un riferimento a questa chiamata che ti hanno annunciato.
          Comunque quella pagina a cui conduce il tuo link mi sembra strana, sia il modo in cui è scritto il tutto, sia la casellatura in trasparenza sotto ogni parola. Poi tmm.fastweb? Che è?
          Tu fai una bella cosa, non dare niente a nessuno e quando ti chiamano segnala la cosa a Fastweb tramite il link che trovi nella sezione "Segnalazione telefonate indesiderate" qui

            Non vi conviene chiamare il servizio clienti e chiedere a loro?

              edd fastweb è piena di link strani, non ti stupire

              andreagdipaolo credo il problema sia che non vogliono accettare le nuove condizioni (se non costretti), nell'altra discussione era più o meno lo stesso

              la piattaforma nexxt è palesemente in dismissione (basta aprire nexxt.fastweb.it per capirlo), io onestamente accetterei, magari fra qualche mese vi forzeranno con una rimodulazione non migliorativa o potrebbero addirittura recedere dal contratto (in mancanza di iban etc...)

                Goemon anche a me è arrivato un mesetto fa. Comunque, a mio avviso, sarebbe meglio non dare nulla per telefono e in caso il cambio di sistema di pagamento si può fare dal sito.

                andreagdipaolo Nexxt ha solo un servizio clienti whatsapp e non mi hanno risposto. Ho scritto al supporto twitter e mi hanno risposto stamattina soltanto per sapere il codice cliente.

                • [cancellato]

                Se è vero, è dal manuale "Come abituare gli utenti al phishing". Avrebbero dovuto semplicemente inviare un messaggio ai clienti, senza link abbreviati, e persino senza link, ma semplicemente di accedere alla loro area clienti per fare quanto necessario - o di contattare un operatore non "essere contattatati". Devo dirlo al mio ex collega che ora lavora nella sicurezza di Fastweb 😆

                  handymenny Credo siano aziende esterne

                  Deloitte, Avventure and co.

                  Forse non queste big, ma per intenderci, tutta consulenza.

                  Aggiornamento: dopo due giorni mi hanno finalmente risposto su whatsapp dicendomi che è tutto nella norma e che verrò ricontattato. Evviva.

                  • edd ha messo mi piace.
                  • [cancellato]

                  handymenny Credo siano aziende esterne, perché ognuna si inventa i suoi link.. Uno più strano dell'altro

                  Probabile - ma è esattamente così che si abitua l'utente a cliccare sul primo link che capita. Non mi meraviglia che in certi reparti aziendali non abbiano la minima idea di cosa stiano combinando e si affidino a servizi terzi "per risparmiare" (o perché han preso una mazzetta), ma rimane costernante che lo facciano.

                  handymenny credo il problema sia che non vogliono accettare le nuove condizioni

                  Ma non sono uguali o migliorative?

                  handymenny la piattaforma nexxt

                  Cos'è? I clienti Nexxt non avevano accesso all'area clienti normale? Pensavo che Nexxt fosse solo un'offerta/modem

                    andreagdipaolo Cos'è? I clienti Nexxt non avevano accesso all'area clienti normale? Pensavo che Nexxt fosse solo un'offerta/modem

                    No, avevano un sistema di gestione, fatturazione, assistenza, verifica copertura etc.. completamente separato, poi piano piano hanno integrato tutto, ora tocca alla parte billing e all'area clienti evidentemente
                    Sarebbe interessante sapere se è legato a risultati sotto le aspettative o se è così che doveva finire

                    andreagdipaolo Ma non sono uguali o migliorative?

                    Si perde paypal e credo anche il mese all'anno gratis (sospendendo l'offerta)

                    Goemon è tutto vero tranquillo. Mi hanno chiamato un paio di settimane fa per la stessa cosa.

                    andreagdipaolo I clienti Nexxt non avevano accesso all'area clienti normale? Pensavo che Nexxt fosse solo un'offerta/modem

                    Se ho capito bene, qui si parla dei clienti NeXXt FWA che avevano sito, controllo copertura, riferimenti, assistenza e area privata dedicati a loro.

                    In parallelo, Fastweb ha chiamato NeXXt il loro modem/router (due versioni, una FTTC ed una FTTH con ONT integrato) e alcune tariffe fisse (io sono cliente NeXXt Casa e non ho nulla di particolare né ho ricevuto tali comunicazioni).

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile