handymenny ah, quelli dell'Operatore spesso possono essere peggiori perche' sono inefficienti i server in se', che magari rispondono con un certo ritardo o chissa' che altro... Oppure, se un Operatore con rete geograficamente estesa ha piu' server DNS ricorsivi in diverse zone d'Italia, che non implementano la subnet EDNS (che per inciso non e' mica banale eh, perche' poi devi gestire anche la cache in maniera apposita, oppure disattivarla del tutto con le relative conseguenze), e questi server vengono fatti usare da tutte le utenze invece che solo da quelle della relativa zona...
[cancellato] Si parla di qualche millisecondo, alla fin fine è del tutto ininfluente, anche per le persone che dicono di avere riflessi stratosferici, vorrei vedere se riescono a distinguere variazioni di latenza nell'ordine delle decine di millisecondi...
Secondo me si riesce a notare non tanto perche' si tratta di qualche millisecondo, ma perche' si tratta di un qualcosa che non e' per nulla costante. Il jitter, seppur "piccolo" in numeri assoluti, e' pur sempre "molto" piu' elevato in una FTTH GPON rispetto ad un accesso non condiviso...
All'inizio appena messa la FTTH GPON pensavo di aver sbagliato io qualcosa per vedere quel jitter cosi' elevato rispetto all'ADSL, e invece niente, poi ho scoperto che e' intrinseco della tecnologia.
[cancellato] Dipende da quante celle costituivano il gruppo, vi erano varie configurazioni possibili a seconda dei profili impostati sul DSLAM. Azzarderei qualcosa nell'intorno dei 4-8ms massimo.
Io direi anche 35-40 ms, non vorrei ricordarmi male, ma questa era la differenza cambiando tra ADSL1 e ADSL2+ nelle impostazioni del modem (visto che ADSL1 non supporta l'interleaving)...
Sulle VDSL senza G.INP invece, che usano quindi interleaving, la latenza aggiunta e' sui 10 ms circa.
MiloZ Nelle vecchie ADSL ATM il classico interleaved di TIM aggiungeva tipo 35ms, su quelle ethernet era più "leggero" ed aggiugneva circa 15ms.
Eh vedi che mi ricordavo bene, anche l'interleaved di Tele2 in ATM era cosi' 😅 Non vorrei sbagliarmi ma anche l'interleaved di Vodafone in ETH su apparati Huawei aggiunge ben piu' di 15 ms.
MiloZ Il fastpath con TIM (sulla linee consumer) se non erro venne ufficializzato nel 2011 con il famoso "Internet Play", alla modica cifra di 3€ aggiuntivi al mese. 🥴
Beh si poteva sempre forzare in ADSL1 / G.DMT per "forzare" anche il fastpath... 🙈 😅 😅