rickybertz Mi sa che non cambierà nulla.

E invece mi è già successo altre volte che dopo blackout ENEL di tutta la zona per lavori programmati (anche ultimamente proprio in concomitanza di lavori di posa Fibercop) la portante tornasse al massimo. Parlo per mia esperienza ovviamente.

PS Mi ha chiamato un call center di follow up della segnalazione fatta oggi, dopo la telefonata del tecnico. Ho risposto al call center che preferisco lasciare aperta la lavorazione della pratica. Vorrei approfondire questa situazione che mi hanno proposto questi due tecnici e del perché si sono ostinati a non tornare in cabina. Cosa costava loro ripetere la stessa procedura di Venerdì in cabina e ripristinarmi la portante massima? Sono più interessati dal lavoro di sostituzione chiostrina + cavo evidentemente?

@rickybertz"#p764105 PS Mi ha chiamato un call center di follow up della segnalazione fatta oggi, dopo la telefonata del tecnico. Ho risposto al call center che preferisco lasciare aperta la lavorazione della pratica. Vorrei approfondire questa situazione che mi hanno proposto questi due tecnici e del perché si sono ostinati a non tornare in cabina. Cosa costava loro ripetere la stessa procedura di Venerdì in cabina e ripristinarmi la portante massima? Sono più interessati dal lavoro di sostituzione chiostrina + cavo evidentemente?

Dopo la telefonata del call center di ieri sera che si occupa del follow up delle pratiche in cui avevo chiesto di lasciare aperta la pratica in lavorazione, stamattina mi sono ritrovato "Chiusa" la segnalazione.
Ho avuto la palese dimostrazione che questi "tecnici", oltre ad averla chiusa loro, sono molto più interessati ad un lavoro più oneroso nel sostituire cavo e chiostrina anzichè sostituire solo il semplice coperchio o riavviare la coppia in cabina (come già avevano fatto Venerdì scorso quando ho ottenuto nuovamente la portante massima). Un comportamento pessimo e inadeguato devo dire oltre ad avermi fatto una strana proposta. Se questo è il modo di lavorare...

In ogni caso, questi sono i valori di stamattina...SNRm in down a 6 dB come mi avevi detto!

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode

Link Uptime: 0 day: 20 hours: 5 minutes

VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 187.819 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 187.820 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.6 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -22.4 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -27.9 dBm 4.9 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 5.5 dB 9.5 dB

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    drpartenopeo sono molto più interessati ad un lavoro più oneroso nel sostituire cavo e chiostrina anzichè sostituire solo il semplice coperchio

    Non so che modello sia, ma normalmente si cambia tutto, non solo il coperchio.
    Operazione peraltro a carico di Tim (manutenzione rete) che non impatta economicamente i clienti finali, e che in certi casi porta anche a miglioramenti della linea per tutti i clienti attestati (morsettiera nuova, quindi senza la possibile ossidazione presente sulla vecchia).

    Rimango abbastanza basito dal fatto che abbiano “chiesto” a te se sostituirla: l’operazione viene fatta quando reputato necessario, senza comunicazioni ai clienti, l’unico che viene informato è Tim stessa.
    Quante utenze ci sono attestate sul distributore? Abbiamo una foto della condizione esterna e della morsettiera?

    In ogni caso non ho capito perché non li hai lasciati fare: a te non costa nulla ed è un intervento migliorativo della rete con possibili effetti positivi per tutti i clienti.

    drpartenopeo riavviare la coppia in cabina

    Non si riavvia la coppia, al più si resetta la porta.
    Non ho però capito perché vorresti resettare la porta, e perché pensi porterà ad un aumento della portante.

      Hadx Rimango abbastanza basito dal fatto che abbiano “chiesto” a te se sostituirla: l’operazione viene fatta quando reputato necessario, senza comunicazioni ai clienti, l’unico che viene informato è Tim stessa.
      Quante utenze ci sono attestate sul distributore? Abbiamo una foto della condizione esterna e della morsettiera?

      Ciao Hadx, prima di tutto ti ringrazio della risposta molto confortante e chiarificatrice. In pratica ci sono 7/8 utenze attestate e il coperchio è chiuso e mantenuto da un filo di ferro maldestro come puoi vedere dalle due proiezioni che ti ho inviato. La morsettiera all'interno l'aveva fotografata il tecnico già Venerdì (mi aveva fatto vedere la foto) e che l'avrebbe comunicato credo a Tim.

      La cosa strana che mi ha fatto declinare la loro proposta è che io avrei dovuto chiedere il "permesso" al mio vicino, proprietario del locale sulla cui facciata è installata la chiostrina e, una volta ottenuto, avrei dovuto chiamare di nuovo WindTre per segnalare e quindi procedere alla sostituzione di chiostrina e cavo fin dentro il mio appartamento. Il mio cavo è quello che sale e che poi entra nel foro, scorre all'interno del muro (credo con canalina) e poi fuoriesce da solo e sale ancora. Mi è risultata molto strana l'ulteriore richiesta che avrei dovuto fare nuovamente io e quindi ho temuto di poter avere un addebito della lavorazione.

      Hadx Non si riavvia la coppia, al più si resetta la porta.
      Non ho però capito perché vorresti resettare la porta, e perché pensi porterà ad un aumento della portante.

      Il reset della porta l'avevano già fatto loro Venerdì e come negli interventi precedenti, la mia linea aveva sempre riottenuto portante massima come puoi vedere...anche se, come ho detto anche a @rickybertz, subiva delle fluttuazioni sulla velocità ma mantenendosi sempre costante sui 200 Mb...ora sono 187 Mb...

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        drpartenopeo il coperchio è chiuso e mantenuto da un filo di ferro maldestro come puoi vedere dalle due proiezioni che ti ho inviato

        Questo modello di chiostrina è molto vecchio, se bisogna lavorarci viene sostituito con il modello nuovo.

        drpartenopeo avrei dovuto chiedere il "permesso" al mio vicino

        È necessario entrare in una proprietà privata? Altrimenti il permesso non è necessario, anche se male non fa.

        drpartenopeo avrei dovuto chiamare di nuovo WindTre per segnalare e quindi procedere alla sostituzione di chiostrina e cavo fin dentro il mio appartamento

        No non devi chiamare assolutamente Windtre, è una procedura su cui loro non hanno alcuna visibilità nè possono farne richiesta a Tim. È tutto totalmente trasparente rispetto a Windtre.

          Hadx È necessario entrare in una proprietà privata? Altrimenti il permesso non è necessario, anche se male non fa.

          Prima di tutto ti ringrazio tantissimo Hadx per i tuoi preziosi consigli. Si, la chiostrina si trova sulla facciata del locale, il filo come puoi vedere esce e poi sale sul tetto del locale che è confinante con il muro della mia proprietà. In parole pratiche, il "permesso" servirebbe ai tecnici solo per salire sul tetto del locale del vicino per sostituire il mio cavo che è interamente appoggiato al mio muro.

          Come la vedi attualmente la mia linea? Potresti darci un'occhiata, per favore? Dopo alcuni riavvi dovuti ad un guasto di zona solo sulla fonia avvenuto Domenica mattina causa maltempo, siamo arrivati a 187 Mb e da qui non si schioda.
          La portante massima (210 Mb dello screen precedente) si riferisce al reset della porta effettuato sempre dal tecnico Venerdì.

          ============================================================================
          VDSL Training Status: Showtime
          Mode: VDSL2 Annex B
          VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
          Traffic Type: PTM Mode

          Link Uptime: 0 day: 23 hours: 45 minutes

          VDSL Port Details Upstream Downstream
          Line Rate: 21.599 Mbps 187.819 Mbps
          Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 187.820 Mbps
          Trellis Coding: ON ON
          SNR Margin: 11.6 dB 6.1 dB
          Actual Delay: 0 ms 0 ms
          Transmit Power: -22.4 dBm 14.5 dBm
          Receive Power: -27.8 dBm 5.0 dBm
          Actual INP: 59.0 symbols 61.0 symbols

          Total Attenuation: 5.4 dB 9.4 dB

          VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
          Line Attenuation(dB): 1.2 6.6 10.7 12.4 4.1 8.9 18.0
          Signal Attenuation(dB): 1.2 6.0 9.8 12.0 4.2 9.0 17.1
          SNR Margin(dB): 11.3 11.6 11.6 11.7 6.3 6.1 6.1

          Transmit Power(dBm):-32.1 -23.7 -30.5 -39.3 7.4 8.1 12.1

                  VDSL Counters
          
                 Downstream        Upstream

          Since Link time = 45 min 17 sec
          FEC: 4298 3392
          CRC: 0 0
          ES: 0 0
          SES: 0 0
          UAS: 0 0
          LOS: 0 0
          LOF: 0 0
          LOM: 0 0
          Retr: 0
          FailedRetr: 0
          FailedFastRetr: 0
          Latest 15 minutes time = 60 sec
          FEC: 0 0
          CRC: 0 0
          ES: 0 0
          SES: 0 0
          UAS: 0 0
          LOS: 0 0
          LOF: 0 0
          LOM: 0 0
          Retr: 0
          FailedRetr: 0
          FailedFastRetr: 0
          Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
          FEC: 11 9
          CRC: 0 0
          ES: 0 0
          SES: 0 0
          UAS: 0 0
          LOS: 0 0
          LOF: 0 0
          LOM: 0 0
          Retr: N/A
          HostInitRetr: N/A
          FailedRetr: N/A
          Latest 1 day time = 23 hours 46 min 0 sec
          FEC: 4298 3392
          CRC: 0 0
          ES: 0 0
          SES: 0 0
          UAS: 42 42
          LOS: 0 0
          LOF: 0 0
          LOM: 0 0
          Retr: 0
          FailedRetr: 0
          FailedFastRetr: 0
          Previous 1 day time = 0 sec
          FEC: 0 0
          CRC: 0 0
          ES: 0 0
          SES: 0 0
          UAS: 0 0
          LOS: 0 0
          LOF: 0 0
          LOM: 0 0
          Retr: 0
          FailedRetr: 0
          FailedFastRetr: 0
          Total time = 23 hours 46 min 0 sec
          FEC: 4298 3392
          CRC: 0 0
          ES: 0 0
          SES: 0 0
          UAS: 42 42
          LOS: 0 0
          LOF: 0 0
          LOM: 0 0
          Retr: 0
          FailedRetr: 0

          FailedFastRetr: 0

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            drpartenopeo Grossi problemi non sembrano essercene, anche se forse è leggermente migliorabile.
            Rimane un’ottima linea con velocità quasi massime

              Hadx

              Grazie, Hadx! Mi scuso per la mia ignoranza in materia, mi potresti indicare per piacere qual è il dato, il valore, il parametro target, che faccia capire che sia migliorabile per la massima fruizione della portante? So benissimo che riavviando il modem ogni tanto (a meno di interruzioni elettriche) certamente non si ha la certezza assoluta di recuperare qualche Mb ma comunque mi trovo molto vicino alla cabina e questo è già un bene poterla sfruttare così. Pur essendo consapevole della presenza di altre linee e quindi della generazione della diafonia, la cosa che non mi va giù è che si possa scendere di circa 20 Mb da Venerdì/Sabato scorso ad oggi, non è un po' "esagerata" questa diminuzione? Cosa costava ieri ai tecnici ripetere un semplice reset della porta come l'avevano fatta Venerdì scorso per ripristinare la portante piena? Nonostante gliel'avessi chiesto con gentilezza, come già spiegato, si sono incamponiti sulla questione del lavoro della chiostrina.

              Ti ringrazio tantissimo per tutti i consigli e i chiarimenti che potrai darmi.

              In questo momento, noto leggero cambiamento in SNRm e attenuazione (correggimi se sbaglio):

              ============================================================================
              VDSL Training Status: Showtime
              Mode: VDSL2 Annex B
              VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
              Traffic Type: PTM Mode

              Link Uptime: 1 day: 1 hour: 52 minutes

              VDSL Port Details Upstream Downstream
              Line Rate: 21.599 Mbps 187.819 Mbps
              Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 187.820 Mbps
              Trellis Coding: ON ON
              SNR Margin: 11.0 dB 5.8 dB
              Actual Delay: 0 ms 0 ms
              Transmit Power: -22.2 dBm 14.4 dBm
              Receive Power: -28.2 dBm 4.6 dBm
              Actual INP: 59.0 symbols 61.0 symbols

              Total Attenuation: 5.9 dB 9.8 dB

              VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
              Line Attenuation(dB): 1.2 6.6 10.7 12.4 4.1 8.9 18.0
              Signal Attenuation(dB): 1.2 6.6 10.5 13.0 4.5 9.6 18.1
              SNR Margin(dB): 10.9 11.0 11.0 10.9 6.0 5.7 5.8

              Transmit Power(dBm):-32.1 -23.7 -30.5 -39.3 7.4 8.1 12.1

                      VDSL Counters
              
                     Downstream        Upstream

              Since Link time = 52 min 37 sec
              FEC: 4306 3511
              CRC: 0 0
              ES: 0 0
              SES: 0 0
              UAS: 0 0
              LOS: 0 0
              LOF: 0 0
              LOM: 0 0
              Retr: 0
              FailedRetr: 0
              FailedFastRetr: 0
              Latest 15 minutes time = 8 min 20 sec
              FEC: 0 16
              CRC: 0 0
              ES: 0 0
              SES: 0 0
              UAS: 0 0
              LOS: 0 0
              LOF: 0 0
              LOM: 0 0
              Retr: 0
              FailedRetr: 0
              FailedFastRetr: 0
              Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
              FEC: 4 20
              CRC: 0 0
              ES: 0 0
              SES: 0 0
              UAS: 0 0
              LOS: 0 0
              LOF: 0 0
              LOM: 0 0
              Retr: N/A
              HostInitRetr: N/A
              FailedRetr: N/A
              Latest 1 day time = 1 hours 53 min 20 sec
              FEC: 8 119
              CRC: 0 0
              ES: 0 0
              SES: 0 0
              UAS: 0 0
              LOS: 0 0
              LOF: 0 0
              LOM: 0 0
              Retr: 0
              FailedRetr: 0
              FailedFastRetr: 0
              Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
              FEC: 4298 3392
              CRC: 0 0
              ES: 0 0
              SES: 0 0
              UAS: 42 42
              LOS: 0 0
              LOF: 0 0
              LOM: 0 0
              Retr: 0
              FailedRetr: 0
              FailedFastRetr: 0
              Total time = 1 days 1 hours 53 min 20 sec
              FEC: 4306 3511
              CRC: 0 0
              ES: 0 0
              SES: 0 0
              UAS: 42 42
              LOS: 0 0
              LOF: 0 0
              LOM: 0 0
              Retr: 0
              FailedRetr: 0

              FailedFastRetr: 0

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                drpartenopeo non si ha la certezza assoluta di recuperare qualche Mb

                Basta che guardi il margine SNR, se sale sopra 6dB riavviando avrai un (lieve) aumento.
                In caso contrario puoi evitare che tanto non cambia nulla.

                drpartenopeo non è un po' "esagerata" questa diminuzione?

                Il rame è soggetto a vari fenomeni che ne influenzano le prestazioni, non è inusuale avere sbalzi importanti di prestazioni.

                drpartenopeo Cosa costava ieri ai tecnici ripetere un semplice reset della porta come l'avevano fatta Venerdì scorso per ripristinare la portante piena?

                Un reset della porta si fa una volta. Una volta che vedi che il problema si risolve (e dopo poco si ripete) è inutile rifarlo e la cambi direttamente.

                  Hadx Basta che guardi il margine SNR, se sale sopra 6dB riavviando avrai un (lieve) aumento.
                  In caso contrario puoi evitare che tanto non cambia nulla.

                  Benissimo, ti ringrazio tantissimo Hadx! Pensa che io ero convinto del contrario e cioè che scendendo sotto i 6 dB in SNRm down si guadagna più portante a discapito della stabilità. O forse mi sto confondendo tra la definizione di SNR margine e SNR?

                  Hadx Un reset della porta si fa una volta. Una volta che vedi che il problema si risolve (e dopo poco si ripete) è inutile rifarlo e la cambi direttamente.

                  Che poi a rigor di logica, se vogliamo dirla tutta, a pensarci bene questa sostituzione di chiostrina + cavo non mi conviene dal momento che a brevissimo sarò coperto dalla FTTH di Fibercop. In un'altra zona pure centrale della mia città è anche attivata e vendibile e nella strada adiacente alla mia stanno installando un altro armadio.
                  Avrebbero voluto fare lo stesso lavoro due volte.

                    drpartenopeo Pensa che io ero convinto del contrario e cioè che scendendo sotto i 6 dB in SNRm down si guadagna più portante a discapito della stabilità

                    E' corretto il tuo ragionamento, infatti se hai un margine di 7db e riavvi il modem avrai un leggero aumento della portante.

                      Nick1997

                      Ciao Nick1997, aspettate non sto capendo...voi intendete come "scendere" (o salire come ha detto Hadx) al di sotto di 6 dB avere un margine di 7 oppure avere un margine ad esempio di 5.3 dB? Sono profano della materia, chiedo scusa ma al tempo stesso vorrei capire come si interpreta il SNR margin..Ti ringrazio!

                        drpartenopeo Il margine di rumore del profilo base è pari a 6db.

                        Ipotizziamo che hai una portante di 100 000 kbps con un margine di rumore a 6db.
                        Se nell'arco della giornata con la medesima portante il margine aumenta a 7db significa che i 100 000 kbps agganciati sono più "stabili", se hai 7db con 100 000 kbps e riavvi il modem avrai una portante maggiore ipotizziamo di 105 000 kbps con un margine di 6db.

                        Se invece accade il contrario il tuo margine di rumore diminuisce a 5db, la portante agganciata è meno "stabile", quindi se riavvii il modem aggancerai una portante minore, visto che il margine di rumore ad ogni riavvio viene portato a 6db.

                        Spero di essere stato abbastanza chiaro.

                          Nick1997

                          Ti ringrazio tanto Nick, sei stato esaustivo e chiarissimo. Mi scuso se posso essere inesperto della materia, ma il meccanismo e il funzionamento del margine di rumore l'avevo sempre interpretato al contrario. Finalmente ora mi è chiaro. Quello che c'è scritto sulla guida, invece si riferisce al solo SNR e non al margine, giusto?

                          Colgo l'occasione di questo messaggio per chiederti un'altra info, non so se sia giusta: c'è un modo da remoto, tramite anche l'operatore, per ripristinare i valori della portante al massimo anzichè far andare un tecnico fisicamente in cabina?

                            drpartenopeo Quello che c'è scritto sulla guida, invece si riferisce al solo SNR e non al margine, giusto?

                            SNR e margine di rumore vengono usati come sinonimi. Con SNR si intende il rapporto segnale/rumore.

                            drpartenopeo Colgo l'occasione di questo messaggio per chiederti un'altra info, non so se sia giusta: c'è un modo da remoto, tramite anche l'operatore, per ripristinare i valori della portante al massimo anzichè far andare un tecnico fisicamente in cabina?

                            Il tecnico non deve andare in cabina, nel momento il cui viene negoziata la connessione DSL il tuo modem che hai in casa comunica con l'armadio per ottenere la portante maggiore con il tuo profilo impostato.

                              Nick1997 Il tecnico non deve andare in cabina, nel momento il cui viene negoziata la connessione DSL il tuo modem che hai in casa comunica con l'armadio per ottenere la portante maggiore con il tuo profilo impostato.

                              Ok, non so se dico giusto, però mi confermi che il reset della porta che il tecnico fa durante l'attività di manutenzione comporta una portante massima...ti allego lo screen di Venerdì scorso...

                              Nick1997 Ipotizziamo che hai una portante di 100 000 kbps con un margine di rumore a 6db.
                              Se nell'arco della giornata con la medesima portante il margine aumenta a 7db significa che i 100 000 kbps agganciati sono più "stabili", se hai 7db con 100 000 kbps e riavvi il modem avrai una portante maggiore ipotizziamo di 105 000 kbps con un margine di 6db.

                              "Supponiamo ora che il giorno successivo il vicino di casa parta per le vacanze, e che prima di uscire di casa decida di spegnere il modem. In questo modo, l’assenza delle interferenze causate dalla sua linea (diafonia) porterà a una riduzione del rumore e quindi all’aumento del margine SNR, che immaginiamo possa salire da 6 dB a 6,8 dB.

                              In questo caso non ci sono rischi per la stabilità della linea, però stiamo sacrificando qualche Mbps di velocità perché il margine SNR potrebbe essere più basso.

                              "Un SNR più alto permette di avere più stabilità a discapito della velocità della linea, mentre un SNR più basso sacrifica (potenzialmente) la stabilità della linea per una maggiore velocità di allineamento."

                              Scusami questo l'ho preso dalla guida, se aumenta il margine a 7 dB come hai detto tu, si sacrifica qualche Mbps di velocità, non so se stiamo dicendo la stessa cosa o se sono in confusione io ma leggendo, ho trovato questa discordanza. Mi fa piacere avere la situazione chiara e se sto sbagliando io, sento il bisogno di informarmi e conoscere con le vostre dritte. Grazie Nick!

                                drpartenopeo Ok, non so se dico giusto, però mi confermi che il reset della porta che il tecnico fa durante l'attività di manutenzione comporta una portante massima...ti allego lo screen di Venerdì scorso...

                                Il reset della porta viene fatto per situazioni particolari quando ci sono problemi alla linea e si cerca tramite un reset di risolvere il problema.

                                drpartenopeo Scusami questo l'ho preso dalla guida, se aumenta il margine a 7 dB come hai detto tu, si sacrifica qualche Mbps di velocità, non so se stiamo dicendo la stessa cosa o se sono in confusione io ma leggendo, ho trovato questa discordanza

                                Ipotizziamo questa situazione:
                                Portante 100mbps (5db), 95mbps (6db), 90 mbps (7db).

                                Più alto è il margine di rumore più la linea è stabile, ma minore sarà la portante agganciata.

                                  Nick1997 Ipotizziamo questa situazione:
                                  Portante 100mbps (5db), 95mbps (6db), 90 mbps (7db).

                                  Più alto è il margine di rumore più la linea è stabile, ma minore sarà la portante agganciata.

                                  drpartenopeo Pensa che io ero convinto del contrario e cioè che scendendo sotto i 6 dB in SNRm down si guadagna più portante a discapito della stabilità.

                                  Benissimo, ti ringrazio, io così avevo capito fin dal mio post iniziale su argomento SNRm.

                                  Seguimi per favore in questo ultimo passaggio: ad esempio, se ho 90 Mbps (7 dB) come quello che hai scritto e decido di riavviare il modem per "rinegoziare la portante" (come c'è anche nella Wiki), quest'ultima aumenta leggermente, ma aumenta. Giusto?

                                  Invece, se ho 100 Mbps (5 dB) è inutile riavviare anche perchè si attiva l'SRA che riporta il margine a 6 dB a scapito della velocità, facendola diminuire...mi confermi?

                                    drpartenopeo Seguimi per favore in questo ultimo passaggio: ad esempio, se ho 90 Mbps (7 dB) come quello che hai scritto e decido di riavviare il modem per "rinegoziare la portante" (come c'è anche nella Wiki), quest'ultima aumenta leggermente, ma aumenta. Giusto?

                                    Se hai 90 mbps (7db), al riavvio aggancerai una portante maggiore.

                                    drpartenopeo Invece, se ho 100 Mbps (5 dB) è inutile riavviare anche perchè si attiva l'SRA che riporta il margine a 6 dB a scapito della velocità, facendola diminuire...mi confermi?

                                    Dipende se l'SRA interviene o no, l'SRA interviene anche se il margine di rumore è troppo alto. Comunque si l'SRA porta il margine di rumore al livello "normale".

                                    Per me non farti problemi se vedi che la linea funziona e non noti problemi non riavviare e goditi la linea.

                                      Nick1997 Ti ringrazio tantissimo dei tuoi consigli, dei chiarimenti e delle informazioni e soprattutto della pazienza che avuto nei miei riguardi. Lo scambio proficuo e sereno, per chi non è della materia, è sicuramente fondamentale e grazie ai contenuti di questo Forum. Davvero complimenti!

                                      Nick1997 Dipende se l'SRA interviene o no, l'SRA interviene anche se il margine di rumore è troppo alto. Comunque si l'SRA porta il margine di rumore al livello "normale".

                                      Ah si, giusto. L'SRA può intervenire anche in senso inverso!

                                      Nick1997 Per me non farti problemi se vedi che la linea funziona e non noti problemi non riavviare e goditi la linea.

                                      Sia per la diafonia sia per le disconnessioni precedenti e i riavvii successivi, un po' di amaro in bocca per la portante di questa linea comunque ci sta perchè potrebbe dare il massimo (ahimè bisogna scendere a compromessi!😅), anche perchè come avrai visto, sono molto vicino anche alla cabina.
                                      Vuol dire che per riavere la portante massima o quasi vicina al massimo, dovrò aspettare il prossimo blackout generale ENEL per lavori programmati (per esperienza mi è già capitato altre volte) oppure lo spegnimento/riavvio del modem di qualche vicino e si allinea automaticamente, giusto?😅O dovrò tenere d'occhio ogni tanto sempre e solo il valore di SNRm in down?

                                      PS Altrimenti copertura FTTH a breve e non se ne parla più!

                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile