• FTTHSky
  • Collegare più telefoni con Sky Wifi

  • [cancellato]

cristianlivella In ogni caso, facendo una rapida ricerca, è curioso che sulle FAQ di Sky dicono che non sia possibile:

Comcast a quanto pare è sempre Comcast. Ci sarebbe da chiedere ad AGCOM cosa ne pensa, visto che sarebbe un grosso limite alla fruizione del sistema telefonico fisso, specialmente se all'utente è precluso l'uso di un sistema VoIP/ATA separato.

lucau

Tra l'altro i cordless sono alimentati separatamente e immagino abbiano solo bisogno di leggere lo stato delle linea per attivare le funzioni corrispondenti.

    [cancellato] In realtà trattandosi di due cordless Gigaset uno con relativa base collego alimentazione e linea, l'altro invece solo alimentazione perchè la linea la prenderebbe dalla base del primo. Il problema nasce dalla necessità di collegare la base del primo in una stanza diversa rispetto a dove si troverebbe lo sky hub e per questo motivo mi servono le prese rj11 alimentate direttamente dal modem.

      • [cancellato]

      lucau

      Sì, ma appunto il vantaggio delle basi cordless è che assorbono molta meno corrente dei telefoni alimentati direttamente dalla linea - quindi IMHO ribaltando la linea non ci sono problemi anche su distanza più lunghe.

      [cancellato] Ci sarebbe da chiedere ad AGCOM cosa ne pensa, visto che sarebbe un grosso limite alla fruizione del sistema telefonico fisso, specialmente se all'utente è precluso l'uso di un sistema VoIP/ATA separato.

      Ma non è che lo scrivono solo perchè è un serizio che non è incluso nell'installazione, oppure è un copia-incolla da qualche parte?

      Non vedo alcun motivo percui non dovrebbe funzionare, eccetto magare se uno ha telefoni dell'anteguerra con suonerie che richiedono molta potenza.

        • [cancellato]

        edofullo Ma non è che lo scrivono solo perchè è un serizio che non è incluso nell'installazione, oppure è un copia-incolla da qualche parte?

        Mah, può darsi che l'abbiamo copiato dalla capofamiglia UK dove insieme ai rubinetti separati avranno ancora i telefoni a carbonella 😆 - che non si accende se c'è troppa poca corrente 😅 Che non lo includano nell'installazione sta anche bene, ma che non possa essere effettuato da terze parti mi pare eccessivo.

        edofullo Non vedo alcun motivo percui non dovrebbe funzionare,

        O hanno risparmiato troppo su certi componenti dello SkyHub e non sono in grado di garantire il funzionamento, così mettono le mani avanti.

        Non lo so, ma a me assieme alla difficoltà di usare un sistema separato mi sembra una limitazione eccessiva per l'utente. Per ora credo che AGCOM non abbia ancora stabilito nulla a riguardo, però IMHO sarebbe il caso che man mano che la telefonia si sposta su VoIP imponesse anche dei requisiti minimi per il servizio - che non può essere completamente sostituito da quello mobile.

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Mah, può darsi che l'abbiamo copiato dalla capofamiglia UK dove insieme ai rubinetti separati avranno ancora i telefoni a carbonella 😆 - che non si accende se c'è troppa poca corrente 😅

          🤣 mi hai davvero strappato una risata sonora con questa. Comunque rileggi quello che avevo detto sopra, in FTTC c'è fonia RTG quassù, quindi proprio il problema non si poneva.

            • [cancellato]

            x_term

            Anche per le FTTH lasciano la linea RTG? Comunque leggevo su The Register che in UK Ofcom ha lanciato una consultazione per eliminare dai requisiti delle linee il supporto al fax, in previsione di un passaggio maggiore verso linee VoIP. Comunque visto che in UK e anche USA spesso la linee dati rimangono separate dalla RTG potrebbe spiegare perché il supporto VoIP dello SkyHub non viene considerato un granché.

            Chissà cosa faranno con le linee a 100Gb/s promesse ora da Vorboss a Londra.

              Io vorrei fare la stessa cosa che ho fatto a casa mia con FTTH di Windtre e modm D-Link DVA-5592 ovvero collegare la porta tel del modem direttamente ad una presa rj11 dell'impianto telefonico già in parallelo. Secondo voi alla fine funzionerà? x_term [cancellato]

                • [cancellato]

                lucau

                Sì, IMHO funzionerà senza problemi.

                [cancellato] Anche per le FTTH lasciano la linea RTG?

                No, anzi ora Openreach vuole correre, quando ha 80% di area centrale coperta FTTH inibisce la vendita di prodotti rame. Però è fonte di dibattito sicuramente, in un primo tempo infatti veniva tirato un cavo ibrido RTG+FTTH, poi hanno cessato anche quelli.

                [cancellato] Chissà cosa faranno con le linee a 100Gb/s promesse ora da Vorboss a Londra

                Beh ma qui parliamo di leased line... decisamente altro tipo di target. /OT

                lucau funzionerà senza problemi, secondo me lo scrivono per lavarsene le mani dato che non viene offerto da Sky... ripeto, non ho idee sul perchè non dovrebbe funzionare.

                Ultima domanda. Sapete se devo dare disdetta al precedente operatore o ci pensa Sky quando migrerà il numero di telefono?

                • anpi ha risposto a questo messaggio

                  lucau
                  Quando passai da Fastweb FTTC a Sky FTTH ricordo che mi mossi con la serenità di una pecorella lasciata in mezzo ad un branco di lupi... Non fidandomi di nessuno, appena risultò attiva la linea fibra di Sky inviai una pec a Fastweb ed aprii una procedura di chiusura per migrazione sempre sul loro sito... Fui vagamente esagerato, lo so 😂

                  Tornando ai cordless, io ho due Philips vecchiotti, anno 2012, tecnologia dect, sono con alimentazione tramite trasformatore esterno. Lo specifico se può esserti d'aiuto

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    anpi Non fidandomi di nessuno, appena risultò attiva la linea fibra di Sky inviai una pec a Fastweb ed aprii una procedura di chiusura per migrazione sempre sul loro sito...

                    Non è affatto esagerato, tante volte FW si "dimentica", soprattutto con i cambi di tecnologia (rame-> fibra): in genere è buona pratica farlo 24-48 ore dopo l'avvenuta migrazione del numero fisso, per "evitare" pure eventuali incroci di lavorazioni...

                    4 mesi dopo

                    Riprendo il post che potrebbe servire ad altri: collegato sky hub con cavo di 5 metri all’impianto ribaltato con 7 frutti rj11 e 2 cordless collegati. Funziona tutto a differenza di quello che riportano tra le faq del loro sito.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile