Ovviamente chi ha effettuato fisicamente la modifica è sempre Windtre in quanto proprietaria della rete, giusto? Fastweb ne beneficia solo "di riflesso".
Allo stesso modo, potrebbe beneficiarne anche Iliad nella zone in cui appoggia alle bts Windtre?

    ag094 Fastweb ne beneficia solo "di riflesso".

    In realtà è una modifica grazie a Fastweb, che ha una licenza sui 3.5GHz ma non la usava con una sua rete fisica.

    ag094 Allo stesso modo, potrebbe beneficiarne anche Iliad nella zone in cui appoggia alle bts Windtre?

    Per ora no, dato che Iliad non fa accedere al 5G WindTre, solo quello proprietario. In futuro con la joint venture con WindTre e la nuova rete entrambi dovrebbero accedere allo spettro di entrambi.

    Con questa modifica come vedete il 5G di Windtre in comparazione a quello di Vodafone? Quale dei due pensate sia migliore adesso?
    Chiedo perché ero tentato di passare in Vodafone per provare le differenze con il loro 5G 😃

      ag094 Non dovrebbe, anche perché ci sono sempre stati 60MHz di N78, non si potevano usare efficientemente ma erano lì a fare "capacità"

      ag094 Ovviamente chi ha effettuato fisicamente la modifica è sempre Windtre in quanto proprietaria della rete, giusto? Fastweb ne beneficia solo "di riflesso".

      In realtà WindTre si è limitata ad "spegnere" e "riaccendere", il merito di questa modifica è di TIM, Linkem, Fastweb, MISE ed AGCOM

      ag094 Diciamo che per l'uso che se ne fa oggi del 5G 60MHz sono abbastanza simili ad 80MHz, al punto che 60MHz di un fornitore potrebbero avere prestazioni di picco simili agli 80MHz di un altro fornitore.
      Anzi a dirla tutta già la configurazione 40+20 soprattutto con NR CA era abbastanza accettabile, era quella 20+20+20 che non lo era...

      Vi mando uno screenshot di ieri pomeriggio al Corso Sicilia a Catania centro.

      Per ora è quello più alto che ho preso ma in diverse zone il download è tra i 360-410, invece in aeroporto per il momento non arriva a più di 250-300 dentro gli uffici

        Antonello ti faccio una domanda come si comporta la batteria del 14 pro Max con il 5G? Sto pensando di passare a Fastweb per provare il 5G e ho il tuo stesso telefono. Grazie

          supertron Ho il 5G per cambio sim con la gialla e scritta nera dal 2 novembre e l'ho solo provata a Catania e resta sempre collegato al 5G, va in 3G durante le chiamate, non ho percepito alcun peggioramento di durata rispetto al 4G Vodafone

          C'è intenzione di accendere anche in altre regioni, o solo Lombardia?

            ilboy95 sicuramente in tutte quelle dove è possibile. Per quanto ne sappiamo al momento i 60MHz sono attivi in Lombardia, Liguria e Sicilia, esclusivamente per la parte Ericsson. Ma è solo l'inizio

              Scusate, ma non capisco dove W3 prende questi 20MHz aggiuntivi, visto che nella famosa asta si era aggiudicata per quanto riguarda il nord italia, solo 40MHz in banda N78. Non credo che li "prenda" da Fastweb visto che comunque si tratterebbe di banda 257. Grazie

                bruced78 Scusate, ma non capisco dove W3 prende questi 20MHz aggiuntivi, visto che nella famosa asta si era aggiudicata per quanto riguarda il nord italia, solo 40MHz in banda N78.

                W3 si è aggiudicata solo 20MHz in quella asta, Fastweb gliene "presta" 40MHz (che aveva già, ereditati da Tiscali che li aveva ereditati da Aria).
                La modifica che si sta applicando in questi giorni consiste nel rendere i 20MHz di W3 e i 40MHz di Fastweb contigui, cioè attaccarli formando un unico blocco. Dove questo è possibile chiaramente.

                  handymenny ok grazie per la spiegazione

                  bruced78 Non credo che li "prenda" da Fastweb visto che comunque si tratterebbe di banda 257. Grazie

                  Questi però è spettro in onde millimetriche che tutti hanno ( W3-tim-VF-iliad e fw), quindi ora che w3 sta accendendo qualche sito n257/258 è spettro proprietario

                  matteoc ha cambiato il titolo in WindTre e Fastweb riorganizzano le frequenze 5G N78 per avere 60 MHz contigui .
                  matteoc ha aggiunto il tag News .

                  handymenny Sarebbe interessante capire se con l'avvio della nuova JV potrebbero arrivare sulle bts Windtre anche i 20MHz in N78 di Iliad e magari arrivare a 80MHz contigui. Invece sulle bts proprietarie di Iliad non credo si potrà avere speranza di andare oltre i 20MHz proprietari di N78.

                    Lars86 non credo si potrà avere speranza di andare oltre i 20MHz proprietari di N78.

                    Contigui non penso ci sia speranza, a meno che Wind non venda i suoi o iliad non si compri Vodafone. Per non contigui c'è sempre la possibilità che facciano un accordo con Linkem o con TIM (che ne ha 20 nazionali spaiati). Poi ci sono altri blocchi nella banda 3400-3600 che verranno messi all'asta prima o poi

                    Lars86 Sarebbe interessante capire se con l'avvio della nuova JV potrebbero arrivare sulle bts Windtre anche i 20MHz in N78 di Iliad e magari arrivare a 80MHz contigui.

                    per quanto si sa è praticamente certo che sarà possibile, uno degli obiettivi è proprio quello di combinare le risorse spettrali di iliad e Wind. Però che sia possibile non significa che verrà fatto davvero

                    Nella mia zona è tornato tutto come prima, nel senso che dalle velocità che registro con vari speed test, mi sembra che abbiano tolto quei 20MHz di boost. Forse solo delle prove o un errore ?? ciao a tutti

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile