[cancellato] Fare disdetta alla TIM e riapre un nuovo contratto sempre con loro a prezzi più vantaggiosi, non è possibile? Vuoi mantenere per forza l'attuale numero? O anche se te ne assegnano un'altro andrebbe bene? Perchè in tal caso potresti fare nuova attivazione, altrimenti non ti resta che migrare ad altro ISP.
Grossi problemi con vecchia alice adsl TIM ,che fare?
[cancellato]
giuse56 Fare disdetta alla TIM e riapre un nuovo contratto sempre con loro a prezzi più vantaggiosi, non è possibile? Vuoi mantenere per forza l'attuale numero?
come ho scritto nel primo post,e' necessario mantenere questo numero (non per nostalgia..)
giuse56 Perchè in tal caso potresti fare nuova attivazione
lo so..ma queste "grandi"(si fa per dire) aziende,perche' mica e' solo la tim eh...che in pratica fanno offerte SOLO per i nuovi contratti,lasciamo perdere che e' meglio.
giuse56 altrimenti non ti resta che migrare ad altro ISP.
persino il tecnico che venne me lo disse..pensa un po..
Un altra cosa che questi "colossi" NON POSSONO fare e' chiudere un contratto con un numero per esempio.
06 12345.
e riaprine uno nuovo ASSEGNADOMI lo stesso 06 12345 (visto che comunque sarebbe "libero")
Anche questo il tecnico l ha valutato come " tutto si potrebbe fare.."
Vuoi fare le promozioni solo ai nuovi ?
OK,chiudimi il vecchio e te ne riapro un altro...ma perche' non potete rimettermi quel numero fisso?
quale grande problema insormontabile sarebbe per un big delle TELECOMUNICAZIONI ?
Insomma sei la TIM o un venditore abusivo improvvisato in mezzo alla strada?
Se una cosa si puo' fare e facciamola NO?
Vabbe' sono riflessioni..
[cancellato] Purtroppo è così, quindi non ti resta che abbandonare TIM. Continuare a pagare per un servizio così scadente, non ha senso. Quindi ti conviene passare ad un'altro gestore. Al giorno d'oggi, la scelta non manca per fortuna. Ti raccomando solo di fare buone scelte
[cancellato] Non ho seguito tutta la discussione, quindi ti pongo delle domande:
1)Hai a disposizione solo FTTC? O anche infrastruttura FTTH? Se si sei su ex flashfiber/fibercop/Open Fiber?
2) Di dove sei sud, centro o Nord italia?
Comunque in generale gli isp buoni, per me sono:
1) Dimensione: Da il nuovo router vx230g Wifi 6 con canali DFS in comodato d'uso gratuito, indirizzo ipv4/ipv6 pubblico dinamico (gratis) o ipv4 pubblico statico (a 3 euro/mese) + piano flat voce che costa 7 euro in più al mese. L'offerta base è di 29,90. Assistenza affidabile e instradamenti top e latenze basse, anche a sud italia.
2)Wind3 Absolute: è l'offerta senza modem, perché a parer mio prendere l'offerta con modem non ha senso, te lo fanno pagare un sacco di soldi, quando su ebay lo trovi ad una trentina di euro ed è plug & play, cioè colleghi il cavo dsl nella porta dsl e i telefoni alle porte: phon1, phon2 e si autoconfigura tutto da solo.
Considera però questa offerta solo se non hai infrastruttura FTTH, perché ultimamente danno ONT zyxel scadenti che limitano le performance della linea e creano instabilità generale della linea con packet loss annessi. In Fttc invece va benissimo. Anche qui al sud Italia è molto consigliata perché è l'isp che ha latenze più basse rispetto ai competitor. Offre anche servizio voce incluso nell'offerta e costa solo 20,90. Però con tecnologia Fibra FTTH Aree Bianche o FTTC NGA costa 22,99 euro/mese
E danno giga illimitati fino ad un massimo di 3 sim wind3 (sempre se c'è le hai). E 12 mesi di prime video.
3)Sky WiFi potrebbe essere una valida alternativa, danno lo sky hub in comodato d'uso gratuito, è solo WiFi 5 e WiFi 2,4 Ghz, quindi niente WiFi 6. Se sei un videogiocatore a sud Italia ha latenze non proprio ottimali, quindi non considerarla nemmeno. Costo attivazione pari a 0. Costo mensile: 29,90 euro/mese e la parte voce ha un costo di 0 euro/mese per 18 mesi, poi 5 euro in più nell'offerta, quindi passerebbe a 34,90 euro/mese.
[cancellato]
- Modificato
solo FTTC , centro italia
NON gioco online-streming-netflix ecc
Distanza cabina 160 metri circa (sara' di tim e poi altri si appoggiano immagino..)
Ho bisogno di MANTENERE il vecchio numero fisso.
questo e' uno screen che vedo con un po tutti gli operatori
EDIT:
giuse56 2)Wind3 Absolute: è l'offerta senza modem, perché a parer mio prendere l'offerta con modem non ha senso, te lo fanno pagare un sacco di soldi, quando su ebay lo trovi ad una trentina di euro ed è plug & play, cioè colleghi il cavo dsl nella porta dsl e i telefoni alle porte: phon1, phon2 e si autoconfigura tutto da solo.
andrebbe bene anche con l impianto che ho messo nel primo post ?
stacco dal vecchio a attacco sul nuovo?
P.S: che modello di modem e' su ebay?
EDIT 2:
[cancellato] questo e' uno screen che vedo con un po tutti gli operatori
ehm,non proprio tutti
quello e' di aruba,
questi 2 sotto,nell ordine:
vodafone
wind (velocita' minima 15 ???)
[cancellato]
[cancellato] stacco dal vecchio a attacco sul nuovo?
Tieni però presente che con le offerte "modem libero" non ti danno assistenza (se non a pagamento) - neanche quel "poco" che ti danno di solito. Salvo problemi a monte del tuo router, è tutto in carico a te - e quando chiami devi essere pronto a dimostrare che il problema non è sul tuo router. Valuta tu se per ti va bene oppure no.
[cancellato]
- Modificato
se il problema NON e' del "mio" router,loro devono risolverlo gratuitamente con tecnico o in remoto.
se invece si "fulminasse",si fa prima a ricomprarlo su ebay,
(sempre meglio che pagarlo 240 euro tipo quello della tim)
o tu stai parlando del "PRIMO collegamento"?
Comunque a quel punto si puo' valutare anche chi da modem a noleggio..
[cancellato]
[cancellato] se il problema NON e' del "mio" router,loro devono risolverlo gratuitamente con tecnico o in remoto.
Certo, ed è così. Però devi essere pronto a fare diagnostica lato tuo ed essere sicuro che il problema sia lato loro. Perché capita di parlare con qualcuno che non ne capisce niente e cerca di dare la colpa al router. Se sei sicuro richiami finché non parli con qualcuno che ne capisce qualcosa. Vale anche per il primo collegamento, tutta la configurazione è a carico tuo, anche se su Wind3 Absolute (l'ho anch'io), un modem/router WInd3 si configura comunque da solo. Altri no. Semplicemente, tienine conto per decidere cosa è meglio per te, per non avere "cattive sorprese" dopo.
[cancellato]
- Modificato
buono a sapersi..
visto che ce l hai anche tu,
il modem e' questo : HOME&LIFE HUB ?
e che te pare di questa velocita' Minima? 15 mb ?
vodafone mi dice minimo 70..
EDIT: visto che per me la portabilita' del vecchio numero e' fondamentale,
di che si tratta quando scrivono:
Il servizio Voce viene attivato sfruttando la tecnologia VoIP: sottoscrivendo la seguente offerta che non prevede il modem incluso, la voce non sarà disponibile automaticamente. Chiama l' 159 per richiedere i codici di configurazione.
I codici che sono da inserire nelle impostazioni del modem?
- Modificato
[cancellato] LoreBlack... mi ha scritto ieri e il sunto e' che la TIM, NON vuole mantenermi come cliente..
Scusa @LoreBlack , non chiedo certo di esporre fatti altrui, ho una domanda di carattere generale: ci hai abituato al fatto che (con te come commerciale) TIM (almeno negli ultimi 2-2 anni e mezzo) in genere poteva rimodulare volentieri verso il basso le vecchie offerte, in genere verso un target price attorno ai 29,90.
Sempre in generale, puoi dirci che quei tempi e quelle politiche sono sostanzialmente finite (vedi anche notizie di stampa di oggi che TIM si appresta ad introdurre nuovi contratti indicizzati all'inflazione)?
[cancellato]
- Modificato
[cancellato] il modem e' questo : HOME&LIFE HUB ?
Ci sono vari modelli di modem Wind - i modelli che hanno via via utilizzato li trovi qui:
https://www.windtre.it/assistenza-servizi/guida-configurazione-modem/
Io non ne ho uno, ma per fare dei test mi sono fatto prestare un D-Link DVA-558 e ho visto che anche sulla mia linea si autoconfigurava. Quel modello però ora è datato, e va solo a 100Mb/s.
Quelle stime lasciano il tempo che trovano - dipende dalle effettive condizioni della linea. Tieni presente che se non sono in SLU l'armadio/ONU è sempre quello TIM, quindi la velocità sulla linea VDSL è la stessa per tutti.
[cancellato] I codici che sono da inserire nelle impostazioni del modem?
Sì. Ti devono dare user e password, gli altri dati sono pubblici perché sono uguali per tutti. Io avevo fatto la portabilità da TIM a Wind3 Absolute e non ci sono stati problemi a portare il numero.
[cancellato]
- Modificato
[cancellato] Sì. Ti devono dare user e password, gli altri dati sono pubblici perché sono uguali per tutti. Io avevo fatto la portabilità da TIM a Wind3 Absolute e non ci sono stati problemi a portare il numero.
nel caso che...
che tempi ci sono per fare tutto?
dovrei dare Il codice di MIGRAZIONE e poi pensano a tutto loro (a portabilita' effettuata) per disdire con TIM ?
Non vorrei avere doppie fatture..
- Modificato
[cancellato] ciao, se hai necessita' di mantenere il numero fisso che usi come principale, potresti valutare di passarlo a OlimonTel: avresti canone zero e chiamate in uscita ad un costo sensato e onesto (1c/min + IVA verso fissi e 4c/min + IVA verso mobili, con possibilita' di attivare pacchetti, puoi chiedergli il listino via email). Io ho i miei numeri principali con loro da anni e mi trovo benissimo.
Il numero diventando VoIP resta indipendente da qualunque Operatore di connettivita' dati, quindi potresti anche installare un'app VoIP sul cellulare e usarlo direttamente da li' con i dati mobili, anche in contemporanea con la registrazione dall'eventuale modem di casa (OlimonTel permette di default 3 registrazioni su 3 dispositivi simultaneamente, e 2 chiamate in contemporanea con lo stesso numero di telefono, come se fosse una ISDN pero' "virtuale").
Per la connettivita' fissa solo dati potresti invece considerare di attivare l'offerta delle Poste in FTTC, da lunedi' prossimo il costo dovrebbe scendere da 26,90 a 23,90 Euro/mese. Avresti un contratto senza vincoli, con prezzo bloccato per sempre, e con modem incluso, su rete Telecom Italia (la FTTC e' una linea E@syIP quindi come se fosse una Alice rivenduta, alla fine visto che il rame e' sempre di Telecom e' meglio cosi' piuttosto che passare in VULA con altri Operatori non troppo onesti come Wind, brrr). Il modem che viene fornito dalle Poste e' inoltre compatibile con il VoIP di OlimonTel, quindi potresti configurarne li' i parametri senza problemi.
[cancellato] la migrazione verso qualunque Operatore del numero di telefono impiega all'incirca due settimane, partendo da linea Telecom Italia NON devi assolutamente comunicare nulla a Telecom, pena la perdita del numero. Telecom solitamente non e' tra gli Operatori "furbetti" che fatturano anche a linea migrata.
OlimonTel fornisce i parametri della linea il pomeriggio del giorno prima della Data Attesa Consegna di migrazione, quindi non rischieresti di restare senza linea.
[cancellato]
[cancellato] che tempi ci sono per fare tutto?
Dipende - comunque per la linea internet quando staccano quella vecchia attaccano subito quella nuova. Per la portabilità del numero ci può volere un po' di giorni, e potresti rimanere senza fisso nel frattempo. Specialmente con l'Absolute devi chiamare il 159 e aspettare che ti richiamino per darti le informazioni necessarie.
[cancellato] dovrei dare Il codice di MIGRAZIONE e poi pensano a tutto loro (a portabilita' effettuata) per disdire con TIM ?
Sì, fai attenzione che sia appunto una migrazione.
[cancellato]
LATIITAY OlimonTel
lo terro' presente
LATIITAY l'offerta delle Poste
non le digerisco..
ma grazie della segnalazione!!
LATIITAY Operatori non troppo onesti come Wind, brrr
ecco...evvai che si ricomincia coi mal di testa !!
LATIITAY Telecom solitamente non e' tra gli Operatori "furbetti" che fatturano anche a linea migrata.
mi riferivo al fatto che alcuni operatori tipo ARUBA,mi dicono che devo fare io la Disdetta a portabilita' avvenuta,mandando raccomandate , pec , ecc (vi risulta che sia cosi' la disdetta da TIM?)
in sostanza preferirei un operatore unico per fisso-dati (adesso che hai smontato anche wind...eheheh)
E, in conclusione, non sono neanche tipo da voler "cambiare",ma sembra che sia quello che vogliono..(vero TIM?)
comunque grazie a tutti per le dritte.
- Operation Manager - FiberCop
mark129 ormai è così da più di un anno, niente di recente. Ogni linea viene segmentata secondo micro campagne marketing mirate con promozione ed hoc, sulla sua linea l’offerta attivabile è a 34.90€ al mese, non mi pare così tanto eccessiva, per il resto non mi va di commentare.
[cancellato]
[cancellato]
secondo te online o negozio (eventualmente)?
molti operatori fanno maggiori sconti se si attiva online..
@LATIITAY me l ha gia "smontata" WIND..
- Modificato
[cancellato] solo FTTC , centro italia
NON gioco online-streming-netflix eccDistanza cabina 160 metri circa (sara' di tim e poi altri si appoggiano immagino..)
Ho bisogno di MANTENERE il vecchio numero fisso.
Bene allora puoi valutare anche altri operatori. Non valutare Vodafone per favore che hanno problemi in certi casi, in certe zone con kit saturi.
A 160 metri di distanza, dovresti andare quasi al massimo della velocità stimata, ma c'è da vedere anche com'è messo il tuo impianto (e vedendo dalle foto sopra non è messo tanto bene) inoltre possono esserci problemi di diafonia e quindi non essere vicini ai 180 Mbps, ma inferiore.
[cancellato] : che modello di modem e' su ebay?
Puoi prendere un home&life della wind3 oppure il nuovo wind3 hub (che ha WiFi 6) ma quest'ultimo costa generalmente di più. E ti conviene prendere l'home&life se vuoi risparmiare.
[cancellato] wind (velocita' minima 15 ???)
Non guardare la velocità minima, non conta nulla. Non è garantita. La velocità minima serve solo poi al limite a disdire il contratto senza pagare il costo di disattivazione. Ma nelle nuove offerte ormai vincoli o costi di disattivazione eccessivi non c'è ne sono più. Sono tutti pari ad una mensilità.
[cancellato] Tieni però presente che con le offerte "modem libero" non ti danno assistenza (se non a pagamento) - neanche quel "poco" che ti danno di solito. Salvo problemi a monte del tuo router, è tutto in carico a te - e quando chiami devi essere pronto a dimostrare che il problema non è sul tuo router. Valuta tu se per ti va bene oppure no.
Esattamente.
[cancellato] se invece si "fulminasse",si fa prima a ricomprarlo su ebay,
(sempre meglio che pagarlo 240 euro tipo quello della tim)
Certo, sicuramente. Difficilmente ti si guasterà/fulminerà.
[cancellato] se il problema NON e' del "mio" router,loro devono risolverlo gratuitamente con tecnico o in remoto.
Certo.
[cancellato] Comunque a quel punto si puo' valutare anche chi da modem a noleggio..
A noleggio non so quanto ti converrebbe. Poi lo dovresti restituire, se per esempio guardi l'offerta di aruba. Se guardi altre offerte non saprei. Secondo me conviene, comprartelo su ebay e via. Quali sono le probabilità che ti si guasti negli anni? Basse, a meno che non sei sbadato e gli fai cadere l'acqua addosso (senza offesa, rimanda ad un utente presente nel fcbar).
[cancellato] vodafone mi dice minimo 70..
70 dove?
[cancellato] Il servizio Voce viene attivato sfruttando la tecnologia VoIP: sottoscrivendo la seguente offerta che non prevede il modem incluso, la voce non sarà disponibile automaticamente. Chiama l' 159 per richiedere i codici di configurazione.
Praticamente essendo l'offerta Absolute senza modem, loro ti danno i parametri per configurare la parte voce sul tuo modem. Ma comprando un modem wind3 su ebay, si dovrebbe configurare anche la fonia da sola, come la connessione internet.
[cancellato] dovrei dare Il codice di MIGRAZIONE e poi pensano a tutto loro (a portabilita' effettuata) per disdire con TIM ?
Non vorrei avere doppie fatture..
Essendo migrazione da FTTC a FTTC si. Fosse stata da FTTC a FTTH avresti dovuto disdire tu TIM.
[cancellato] me l ha gia "smontata" WIND..
Non ti fare condizionare riguardo a ciò che dice su Wind3. Se lui ha avuto un'esperienza negativa, non è detto che capiterà anche a te .
Comunque l'offerta da 34,90 di TIM ti è sembrata veramente troppo cara? Alla fine non è nemmeno troppo eccessiva, secondo me. Se vuoi risparmiare seriamente, probabilmente solo l'offerta wind3 absolute è la migliore. Fonia +internet incluso a 20,90 non è male. Tranne per la NGA che costa qualche euro in più, come scritto nel messaggio mio sopra. Alla fine dovresti comprare solo il router. Dimensione e Sky, capisco che le escludi a priori, anche perché se già hai escluso quella di TIM da 34,90. Figurati se accetti quella di 37 di Dimensione o 35 di Sky
- Modificato
[cancellato] ecco...evvai che si ricomincia coi mal di testa !!
Beh basta cercare sul forum per vedere i comportamenti passati di Wind, tra "sgambetti", fatture sballate (proprio la Absolute, tariffata a prezzo pieno 43,07/mese invece che al prezzo in promo...), costi di disattivazione fuori controllo, e cosi' via... Il lupo perde il pelo ma non il vizio...
[cancellato] mi riferivo al fatto che alcuni operatori tipo ARUBA,mi dicono che devo fare io la Disdetta a portabilita' avvenuta,mandando raccomandate , pec , ecc (vi risulta che sia cosi' la disdetta da TIM?)
Dopo la migrazione (e assolutamente NON prima) puoi sempre, a titolo meramente cautelativo, mandare la disdetta, ma non e' consigliato: la cessazione per disdetta prende efficacia dopo 30 giorni dall'invio, mentre la cessazione per migrazione ha efficacia dal giorno stesso di migrazione, il che significa che al vecchio Operatore bisogna corrispondere il dovuto solo fino al giorno prima della migrazione.
E' consigliato in generale piuttosto staccare il RID per evitare "sorprese", pagando quindi l'ultima bolletta con bonifico solo una volta che ci si sia accertati che il contenuto sia corretto. Ma Telecom come dicevo e' un Operatore che di solito non fa scherzi con le migrazioni, quindi nel tuo caso non servirebbe preoccuparsi... Telecom finora pare sempre calcolare bene i giorni e applicare i 5 Euro di costo di cessazione per migrazione, come previsto da contratto.
Se l'Operatore di provenienza fosse stato ad esempio Fastweb o Tiscali, il discorso sarebbe stato invece molto diverso, ma anche li', piu' che una disdetta occorrerebbe mandare una diffida preventiva, intimando al vecchio Operatore di riconoscere la data di cessazione per migrazione al giorno X - 1; piuttosto che una disdetta con la quale poi il vecchio Operatore potrebbe "fare il furbo" e tariffare 30 giorni in piu' per nulla...
[cancellato] in sostanza preferirei un operatore unico per fisso-dati (adesso che hai smontato anche wind...eheheh)
E, in conclusione, non sono neanche tipo da voler "cambiare",ma sembra che sia quello che vogliono..(vero TIM?)
comunque grazie a tutti per le dritte.
Diciamo che io lo sconsiglierei proprio perche' essendoci un Operatore unico, se cade la linea dati cade anche il numero fisso... Pero' se la tua intenzione fosse quella di rimanere in Telecom, potresti appunto valutare o la linea Voce base analogica (18,87/mese con la possibilita' di attivare le chiamate illimitate a 5/mese, o in alternativa c'e' la Tutto Voce a non ricordo quanto al mese che include gia' di suo le chiamate illimitate) con la quale ti confermo che arriverebbe il tecnico a casa a ripristinare la linea analogica "classica" senza router, oppure una loro FTTC con le offerte odierne (ma a quel punto otterresti lo stesso tipo di linea che potresti ottenere con le Poste... che per quanto anche io non le apprezzo per nulla, nel tuo caso credo che avrebbe senso considerarle invece...).