andreagdipaolo Beh no, si suppone che si sia coperti da FTTC o dalla rete pubblica Infratel Open

E per i poveri cristi in rigida? 😅

    [cancellato] Non l'ha dissipato: se l'è semplicemente "annesso" nelle sue proprietà di PirelliRE, salvo riaffittarlo in molti casi alla stessa Telecom dietro pagamento di un salatissimo canone di locazione... 😜

    io non ho capito una cosa, se chiudono le centrali gli armadi dove li collegano?

    -

      PippoGi

      Nelle aree non bianche (3994 centrali), la copertura FTTC è già al 71% e ci sarà migrazione forzata delle linee. Gli ONU già presenti saranno collegati in fibra ottica alla centrale accorpante, che gestirà il traffico di un certo numero di centrali da dismettere.

      Fonte: Primo messaggio della discussione.

      PippoGi se sono gli armadi in fttc a gestire la fonia in voip e la connessione ad internet..gli armadi sono serviti da fibra ottica e attestati ad una centrale maggiore..chiudi la minore. Insomma gestisce tutto o quasi l'armadio..chiaro tutti devono avere fttc quindi internet + telefono

      Questo potrebbe portare a qualche cambiamento di prestazioni? Parlo di velocità / latenza

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        Parabellum Questo potrebbe portare a qualche cambiamento di prestazioni? Parlo di velocità / latenza

        Non saprei, ma ci sarebbe di sicuro più traffico su una sola centrale, quindi il rischio di saturazione è altino.

        PippoGi Beh non vorrei dire uno cavolata ma parliamo di centrali ULL, quindi ADSL, per gli FTTC che oramai sono ovunque il problema è abbastanza relativo. Almeno da quello che ho capito.

        le attuali centrali in fibra non saranno dismesse giusto?

          PippoGi Per erogare la FTTC no, ma se uno ci è collegato in ADSL penso e spero di sì.

          5 giorni dopo

          e la fonia: chi ha ancora una rtg?
          e chi ha una adsl + rtg?

            macro La fonia è inclusa nel piano di dismissione delle centrali, alla pari della ADSL

            povero me che oltre al giro della case qui attorno per sistemare decoder, tv e telecomandi, mi toccherà pure mettere mano a router impallati...

            Il passaggio è obbligato, ma vista la situazione attuale, la dismissione nelle aree bianche può iniziare solo avendo la rete pronta e vendibile ftth/fwa di open fiber.
            Seppur carissima e limitata, per molti la vecchia adsl è (l'unica) garanzia, funzionante anche in caso di blackout, sbagliato forzare il passaggio.
            Anche perchè se la proposta alternativa è il finto-fwa di Tim., meglio cessare tutto

              nikita

              nikita per molti la vecchia adsl è (l'unica) garanzia, funzionante anche in caso di blackout

              Ma davvero andate ancora dietro questa cosa? Esistono i cellulari con i tasti preimpostati di emergenza, che possono sempre essere accanto o addosso alla persone nel caso del bisogno, nemmeno devono cercare di arrivare al telefono. Suvvia questa storiella era buona 15 anni fa.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile