Piano decommissioning centrali TIM
Mi dispiacerebbe se dismettessero la CSSTITAH (la centrale del nostro paese ove è collegato il mio armadio) dopo tanti sacrifici fatti negli anni '70 per averla, ma se succederà me ne farò una ragione.
P.S. ma se attaccano molti cabinet a una centrale non aumenterà la saturazione?
Per chi è in rigida, come funziona?
QRDG P.S. ma se attaccano molti cabinet a una centrale non aumenterà la saturazione?
Avranno in piano sicuramente i dovuti adeguamenti
LennyKrost Per chi è in rigida, come funziona?
Per quel che si sa ora finirà male
matteocontrini incoraggiante. Speriamo in OF
matteocontrini Perché? Nel mio paese (Torri di Quartesolo) per dismettere una centrale secondaria, a servizio di una zona commerciale, hanno passato tutta la zona da rigida a elastica creando 5 armadi nuovi.
zanza finora per quel che si sa i passaggi da elastica a rigida sono una cosa molto rara. Ci sono casi in cui ci sono magari un paio di linee in rigida in una zona in elastica, e in questi casi il costo potrebbe non giustificare l'intervento
Da me nel momento della posa della fibra hanno disirrigidito un’intera strada (che era anche l’unica del paese ad essere in rigida).
ma hanno impiegato più tempo per fare questo che per collegare i vari cabinet
Queste centrali che fine faranno?
Decommissioning letteralmente significa smantellamento, quindi...
[cancellato]
Probabile che vendano edifici/terreni, visto il debito che hanno.
[cancellato] Ma no, semplicemente non ha senso manutenerle. Non ripiani il debito smettendo di affittare un locale o vendendo 100 metri quadri di terra.
[cancellato]
- Modificato
andreagdipaolo
Una volta dismesse gli immobili di proprietà diventano solo un costo - e a seconda di dove sono, trasformarle in qualcosa di più remunerativo può avere un certo valore. Non quelle nelle aree bianche, magari, ma quelle in città sì. Ad esempio quella che stanno smantellando a Milano sui Navigli (https://blog.urbanfile.org/2019/04/10/milano-navigli-il-palazzo-di-via-bettinelli-3-aperto-per-il-fuorisalone/).
Con il debito che hanno poi devono ridurre i costi e fare cassa.
[cancellato] Ma sì, sicuramente gli conviene farlo, ma il problema non sono di certo gli immobili. Il problema principale è mantenere attive le tratte primarie in rame, che sostituirle è un dramma.
[cancellato]
Tim ha pochissimi immobili di proprietà. Immagino che il risparmio riguardi affitti (sempre che non abbiano firmato contratti capestro...) , manutenzione e smantellare la rete in rame.
[cancellato]
[cancellato] Tim ha pochissimi immobili di proprietà.
Dimenticavo la gestione Tronchetti Provera.... quando ha dissipato il patrimonio immobiliare Telecom....
ma quindi le centrali che attualmente sono coperte in ADSL passeranno in FWA?
PippoGi Beh no, si suppone che si sia coperti da FTTC o dalla rete pubblica Infratel Open Fiber
andreagdipaolo Beh no, si suppone che si sia coperti da FTTC o dalla rete pubblica Infratel Open
E per i poveri cristi in rigida?
Vorpal97 FTTE o FWA o rete Infratel.