Avevo aperto una discussione qualche tempo fa per chiarirmi le idee sulle offerte dei vari operatori, in previsione di mio trasloco che avverrà ormai fra pochi mesi.
Il proprietario attuale dell'immobile ha Vodafone con FFTH, io nell'abitazione attuale ho Fastweb FFTH (mai aggiornato ai 300Mbps in upload nonostante ripetute richieste).
Ero abbastanza propenso a effettuare un semplice subentro con Vodafone, per evitare lungaggini, problemi tecnici e quant'altro ma mi pare di capire che Vodafone non offra IP pubblico statico, a differenza di Fastweb.
Ho capito bene? (so che chiedo in forum Fastweb ma suppongo molti qui conoscano a menadito tutte le diverse offerte).
In secondo luogo, l'abitazione dove vivo attualmente è sicuramente Metroweb (ho fibra dal 2001). C'è modo di capire, da remoto, che rete utilizza Fastweb in un determinato indirizzo? Ci sono differenze di sostanza fra Metroweb e OpenFiber (che mi pare di capire essere l'alternativa a Metroweb per Fastweb, su Milano)?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.