Ciao a tutti,

sto valutando di utilizzare uno ZTE 286D che mi è stato regalato e che monta firmware Nordic e che può essere usato con tutte le SIM italiane senza limitazioni.

Al momento attuale ho fatto diverse prove ed i gestori coprono tutti alla stessa maniera la zona, a livello di bande sono messo così:

TIM: B7 - B3 - B20
Vodafone: B7 - B1 - B3 - B20
WINDTRE : B7 - B1 - B3 - B38 e poi una B7 - B1 - B3 - B20
Iliad: un antenna B7 - B1- B3 e poi B7 - B1 - B3 - B28

Da quello che ho potuto vedere c'è una densità maggiore di antenne WINDTRE, ILIAD e poi TIM, mentre Vodafone anche se ha più bande ha poche antenne nella zona.

Le più vicine sono Iliad e WINDTRE e TIM.

Per quanto riguarda invece le offerte sarei indirizzato a :

  • ILIAD 300 GB : 13,99 al mese
  • VERY 300: 9,99 al mese con cap a 30 mega

Ho guardato anche la PosteMobile 300 ma troppi lamentano shaping su alcuni servizi.

A vostro avviso, cosa conviene fare? Sapete se Iliad o Very applicano pesanti shaping in caso di utilizzo di streaming, download di file voluminosi (2 o 3 giga) e problematiche varie?

Ogni parere sarà molto gradito.

Molti chiederanno perchè non farmi una FTTC? Perchè in questa zona ci sono problematiche, la tratta di rame che arriva al cabinet è molto degradata e non ci sono speranze di miglioramento, considerate che quando avevo fatto l'installazione, all'epoca non andavo oltre 40 mega e la sera era inutilizzabile causa saturazione.

Da qui l'abbandono di una FTTC fibra misto "rame marcio"

Fatemi sapere

    Hadx ha cambiato il titolo in SIM per Modem 4G (ZTE 286D): un parere .

    Antennone Sapete se Iliad o Very applicano pesanti shaping in caso di utilizzo di streaming, download di file voluminosi (2 o 3 giga) e problematiche varie?

    Sono (stato) cliente di tutte e tre gli operatori: ex-Iliad (ora Kena Mobile), Very Mobile con la tariffa 220 GB e PosteMobile 300 % Digital.

    Per quanto riguarda le tariffe: di Iliad e Very Mobile posso confermarti l'assenza di shaping, funzionano senza problemi.

    Di Very Mobile ti ricordo il limite della velocità massima di trasferimento a 30 Mbps e delle micro-disconnessioni ogni 4 ore (rinnovo indirizzo IP).

    Per PosteMobile lo shaping è presente solo su YouTube e Instagram, gli altri servizi funzionano egregiamente.
    Nel caso peggiore, basta installare Cloudflare Warp (disponibile sia su PC che su smartphone) e non hai limitazioni di velocità per i due servizi.

    Per quanto riguarda la copertura, visto quanto riportato per la tua zona, ti direi di puntare su WindTre in primis e poi Iliad.

    Se ti bastano 200 GB (invece di 300), Fastweb ha appena lanciato la Mobile Rush, attivata direttamente su rete WindTre (per tutte gli ordini dal 24 ottobre in poi): https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile-rush/

      hxtaka Li imposto di default sui miei dispositivi, non influivano sullo shaping su YouTube e Instagram. Bisognava per forza attivare Cloudflare Warp.

      Direi di escludere PosteMobile.

      A questo punto rimarrei di:

      • Very Mobile 300 GB oppure Iliad 300 GB

      A livello di vicinanza "ottica" l'antenna Iliad è più vicina ma da quanto leggevo sul forum uno dei problemi di questo gestore sembra sia il ridotto spettro disponibile.

      A vostro avviso meglio andare di Very o Iliad?

        Antennone A vostro avviso meglio andare di Very o Iliad?

        Se non ti secca la micro-disconnessione ogni 4 ore (lo noti solo in caso di videochiamate, si blocca per 5 secondi). personalmente direi Very Mobile.

        Anche perchè il costo dei 300 GB Iliad (13,99 €) è pericolosamente vicino alla tariffa PosteMobile Casa Web (19,90 €/mese), con modem 4G incluso e traffico illimitato.

          MentalBreach In effetti anche quell'offerta di postemobile casa web non è male per avere traffico illimitato.

          Ma a quanto capito sono 19,90+2 euro di tassa abbonamento.

          Oggi ho dato un occhiata anche alle offerte in FTTC se volessi fare la pazzia di riprovare... ma purtroppo sono tutte sui 30 euro mese.

            Alla fine m sembra che Very sia la soluzione migliore, sia come prestazioni, bundle e rete.

            Ho fatto una prova con una SIM di un caro amico:

            • Very 30 DW e 20 UP
            • Poste 15 DW e 5 UP

            Iliad non ho modo di testarla, ma potrei per curiosità prendere una scheda dal loro sito e vedere come va, più che altro per curiosità, sinceramente di dare sempre i soldi ai soliti noti non mi manda in estasi... ma in effetti Very sembra la migliore.

              Antennone 2 euro di tassa abbonamento

              Sono 16 € di imposta di bollo in otto rate; non sono 2 € per sempre.


              Antennone Oggi ho dato un occhiata anche alle offerte in FTTC se volessi fare la pazzia di riprovare... ma purtroppo sono tutte sui 30 euro mese.

              Ci sono tariffe FTTC sotto i 30 €/mese:

              • PosteMobile PosteCasa Ultraveloce spesso viene proposta a 19,90 €/mese, ed è in FTTC + chiavetta 4G con traffico illimitato.
              • WindTre Absolute a circa 22 €/mese, senza modem (costa 30 € su eBay).
              • Aruba a 17,69 €/mese per 6 mesi, poi 26,47 €/mese.
              • PianetaFibra a 23,90 €/mese.

              In alternativa alla FTTC, ti consiglierei di controllare Eolo, rivendita Eolo e operatori FWA locali.

              Se non cerchi il risparmio massimo ed è una connessione principale, ti consiglierei di considerare l'FWA 4G come ultima spiaggia.

                Antennone Alla fine m sembra che Very sia la soluzione migliore, sia come prestazioni, bundle e rete.

                dissento,su rete wind direi fastweb,niente cap a 30mb e nessuna disconnessione ogni 4 ore,a me non è mai capitata ma da quello che leggo dovrebbe essere ogni 24h

                MentalBreach Scusa, ma questi 16 euro sono una volta una tantum oppure ogni anno per le prime otto mensilità si pagano sempre?

                  Antennone ma questi 16 euro sono una volta una tantum oppure ogni anno per le prime otto mensilità si pagano sempre?

                  È l'imposta di bollo, si paga una tantum: https://it.wikipedia.org/wiki/Imposta_di_bollo

                  Cos’è e come viene pagata l’imposta di bollo?

                  L’imposta di bollo è un’imposta pari a 16,00€, prevista sull’attivazione dei contratti di telefonia. Tale imposta verrà rateizzata in 8 fatture, con un addebito di 2€ su ciascuna fattura.

                  Fonte: https://www.postemobile.it/postemobile-casa/faq

                    MentalBreach Grazie per la delucidazione perchè ai tempi in cui mi ero informato in posta mi fu detto... che erano 16 euro ogni anno! Non sono tanti, ma comunque mi giravano buttarli.

                    P.S: dicono che la 300 Digital abbia dei filtri che la PosteMobile Casa Web non abbia, tu ne sai qualche cosa?

                      Antennone dicono che la 300 Digital abbia dei filtri che la PosteMobile Casa Web non abbia, tu ne sai qualche cosa?

                      Per quanto riguarda le sole tariffe voce+internet (come la 300% Digital):

                      MentalBreach Per PosteMobile lo shaping è presente solo su YouTube e Instagram, gli altri servizi funzionano egregiamente.
                      Nel caso peggiore, basta installare Cloudflare Warp (disponibile sia su PC che su smartphone) e non hai limitazioni di velocità per i due servizi.

                      https://forum.fibra.click/d/30514-postemobile-300-digital-300-gb-su-rete-4g/96

                      https://forum.fibra.click/d/30514-postemobile-300-digital-300-gb-su-rete-4g/101

                        MentalBreach Quindi i problemi di shaping esistono, ma non per l'offerta da 19,90. Ottimo.

                        Ora devo solo valutare se provare Very con 300 GB oppure Iliad o andare di Poste Casa Web

                          • [cancellato]

                          Antennone Iliad non è esente da shaping, dipende dalle zone. In altri forum ci sono testimonianze contrapposte come qua, per parte mia ti posso assicurare che l'anno scorso ad agosto in zona non turistica (città deserta, BTS scarica, a vista a 200 m, B3+B7 aggregate) Iliad andava tranquillamente a 130 Mbps in download di file via browser ma guai mettersi a vedere serie TV su Prime Video ... 1-3 Mbps, inguardabile.

                          Very: anche quella BTS a vista, stabilissima e mai subito shaping ma il cap a 30 Mbps mi stava stretto.
                          Alla fine, dopo svariati mesi di prove con vari operatori, ho fatto Postemobile Casa Web.

                          • AleS ha messo mi piace.

                          Io sto provando entrambe Iliad e Very per chiudere la mia linea PosteMobile Casa Web che ha troppi blocchi.
                          Iliad ha punte maggiori ma nella mia zona la sera soffre di saturazione, da stasera inserico nel mio zte MF286D la sim Very e vedo come va 🙂

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile