[cancellato] Poi i prezzi delle linee broadband sono particolarmente bassi in Italia, altrove possono essere sensibilmente più alti, e il gap con Starlink pertanto minore.
Infatti, non è un caso che l'Italia è uno dei pochi paesi con lo "sconto" che paga meno di 100 euro al mese. Siamo noi "abituati male" ad avere abbonamenti attorno ai 20/30€.
ErminioOttone Essì, mi ricordo che siamo passati dalle 500 euro di hardware, alle 400. E dalle 100 euro di servizio a 70, una bella differenza di prezzo. Ma comunque inaccessibile per molti
Se ti serve per smartworking/studio e non solo per video di gattini su TitTok, 70€ ormai sono accessibili a tutti. Per svago navighi con il cellulare e una sim da 7/10€ al mese.