• ADSL
  • Dismissione ADSL

Buongiorno a tutti,
a proposito dell' ADSL, prima dello scoppio della pandemia, verso l'inizio del 2020, avevo letto da qualche parte che gli operatori telefonici ne stavano pianificando la dismissione nel giro di pochi anni.
Adesso, ho sentito che dalle mie parti qualcuno è stato avvisato dalla compagnia telefonica che non avrà più l' ADSL in quanto verrà dismesso.
Nel mio caso non sarebbe una perdita, ho un ADSL che fa pena, nemmeno 1 mbps, sono a 4 km e mezzo dalla centralina ma comunque in bolletta lo pago. Mi trovo poi in totale digital divide, la fibra arriva a meno di 100 metri da casa mia ma sia Infratel che Comune hanno detto che i 3/4 del paese che non sono coperti dalla fibra si mettano l'anima in pace, garantita la copertura minima non c'è più niente da fare (rona strana questa, non dovevano coprire il più possibile ? Boh....).
In un caso come questo, l' operatore telefonico è tenuto ad offrire una alternativa o può semplicemente staccare e buona notte al secchio ? Ne sto sentendo di tutti i colori....
Il problema, se non erro, è che al contratto del fisso ho legate due SIM tutto illimitato, che mi salvano dalla situazione disastrosa.

    carminemangarelli Stando ai dati del BUL (da prendere con le pinze) sei in area grigio/nera.
    Ed attualmente vi è già la FTTC a 100mega.
    Inoltre sempre secondo il sito, dovresti essere coperto da un operatore privato nel 2023 con la FTTH!

    Se fai una verifica qua al tuo indirizzo, cosa ti esce? Vai su dettagli FTTC
    https://fibermap.it/Presentation/Index

      chris190
      Infatti, mi risulta che per novembre ci sarà l' FTTC di Planetel, un' azienda della bergamasca (vedere per credere però....). Per l'FTTH di EOF la partita mi sembrava chiusa, finiti i lavori c'è stata una sollevazione della gente in paese perchè la copertura è minima, era venuto fuori che la ditta appaltatrice aveva soddisfatto i requisiti minimi di copertura e non c' era niente da fare.
      Perdonami, da dove precisamente vedi in BUL il discorso del 2023 sulla FTTH ?

        chris190 qual'è il comune?

        chris190 Stando ai dati del BUL (da prendere con le pinze) sei in area grigio/nera

        Non ha molto senso parlare di comuni, quando le aree bianche/grigie/nere sono state ristrette al singolo civico.


        carminemangarelli Mi trovo poi in totale digital divide, la fibra arriva a meno di 100 metri da casa mia

        Se inserisci il tuo indirizzo qui, che risultato ottieni?
        https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

        Considera che Caravaggio risulta a completamento FiberCop nel 2025 (fonte https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1Iq0Lc0YlwK_Cx4577Hc-RSf1Zefn5JYW&ll=45.50432500359118%2C9.653785500000014&z=18); tra fine settembre ed inizio ottobre 2022 sono comparsi due cantieri in Via Spartaco e Via Oberdan (fonte: https://t.me/s/fiberumarell?q=Caravaggio+BG).

          carminemangarelli Ok, ci si aspetta una copertura FTTH presso il tuo civico entro il 2026 (velocità >= 300 Mbps); non ti rimane che aspettare.

          L'unica incognita è capire se rientri sotto copertura FiberCop (visto che il comune, Caravaggio, risulta a completamento 2025) o se sotto Open Fiber.

          Giusto una curiosità personale: la via o l'abitazione sono di recente costruzione? Oppure la via ha cambiato nome negli ultimi anni?
          Te lo chiedo solo per capire il perchè non ci siano dati nelle consultazioni 2020.


          Ritornando in topic con il discorso della dismissione dell'ADSL

          carminemangarelli In un caso come questo, l' operatore telefonico è tenuto ad offrire una alternativa o può semplicemente staccare e buona notte al secchio ?

          Per rispondere direttamente alla tua domanda: un servizio di accesso ad internet non rientra nei servizi essenziali, quindi si, il tuo operatore può dismettere l'ADSL e lasciare solamente la linea telefonica per le chiamate.

          Rigor di logica, però, vuole che un'azienda non vada a perdere un suo cliente, quindi potrebbero proporti un'alternativa.

          Per l'FTTH abbiamo capito che c'è da attendere, per l'FTTC hai mai eseguito qualche verifica?
          Se inserisci il tuo indirizzo su Fibermap ed apri i dettagli del servizio Vdsl, che distanza viene riportata?

          Questo è uno screen di esempio:

          Spoiler Premi per mostrare Spoiler Premi per nascondere

          Altrimenti non ti rimane che l'FWA, e su frequenze dedicate (Eolo, rivendita Eolo o anche operatori locali) potrebbe essere un'ottima alternativa.
          Infine c'è l'FWA su rete 4G, anche se le prestazioni possono variare molto sia da zona a zona, che nell'arco della giornata.

            MentalBreach
            Case costruite nel 2007, allora la strada non era nemmeno asfaltata, i tombini telecom sono di allora, 2007/8.
            L' FTTC arriva a Novembre 2022, come annunciato da Planetel, a 200 mbps. Voglio vedere, se arriverà per davvero, come sarà. Non ho capito se porteranno dei loro armadi e poi da lì nelle case o come. L' armadio ripartitore Telecom, grosso, che serve la frazione, è incasinato che la metà basta a detta di un tecnico Telecom al punto da non poterci portare nemmeno la fibra per l' FTTC. Boh, vediamo.
            Intanto mi servo di una SIM W3 in 5G in un modem\router Huawei, tutto illimitato e prestazioni eccellenti. Non scende mai sotto i 150 mbps e latenza mai oltre i 20 ms. Il problema che non è veramente illimitato il traffico dati, viaggio siu 500/550 GB al mese....

              carminemangarelli Voglio vedere, se arriverà per davvero, come sarà. Non ho capito se porteranno dei loro armadi e poi da lì nelle case o come

              L'FTTC arriva fino all'armadio, poi da lì fino a casa vai con i cavi in rame.

              Le prestazioni possono variare molto, e dipendono anche dalla distanza fra casa tua e l'armadio ripartilinea a cui sei connesso. Anche se la centrale ADSL è a qualche chilometro di distanza, se l'armadio è vicino otterrai comunque un bel miglioramento

                DanieleOrisio
                Sì, infatti, dall'armadio a casa in rame. L'incognita è proprio l'armadio, ne porteranno dei loro che si appoggeranno a quel po di rete in fibra che c'è o si serviranno dell' unico grosso armadio esistente della Telecom di cui sopra...dove Planetel ha portato la sua FTTC si vedono in giro i loro armadi, per esempio nell'altra frazione di Caravaggio ce ne sono diversi sparsi nel paese. Quindi mi aspetterei di vedere dei lavori a breve. Fosse così il miglioramento rispetto all' ADSL sarebbe molto grosso.

                  carminemangarelli L'incognita è proprio l'armadio, ne porteranno dei loro che si appoggeranno a quel po di rete in fibra che c'è o si serviranno dell' unico grosso armadio esistente della Telecom di cui sopra

                  Per quanto riguarda la parte in fibra, Planetel posa la sua (al mio paese, quando Planetel ha portato la sua FTTC, ha posato la fibra scavando le mini-trincee fino a raggiungere tutti i suoi apparati). Per quanto riguarda la parte in rame, si appoggia sempre a quella di TIM (quindi dall'armadio ripartilinea a casa tua navighi ancora attraverso rame di proprietà di TIM).

                  Il miglioramento consiste nell'avere una minore lunghezza del tratto in rame rispetto all'ADSL (il doppino, invece di partire dalla centrale a 4 km da casa e passare per l'armadio, parte direttamente dall'armadio e quindi è più corto). L'entità del miglioramento dipende dalla lunghezza e dallo stato del cavo in rame

                    DanieleOrisio
                    Vediamo cosa organizzano, al momento la previsione sul sito Planetel è di 50/25 su FTTC a 200 mbps con 510 metri dall'armadio.

                    carminemangarelli Se sei già coperto da FTTC, la FTTC di Planetel o di qualunque altro operatore andrà uguale (o leggermente peggio, a seconda di dove viene posizionato il loro ONU e a seconda della configurazione del DSLAM).

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile