Salve mi chiedevo se è possibile bypassare il genew e far sì che sia solo un fritz box a inviare il segnale Wi-Fi non ne posso più di questi cattivi funzionamenti. A volte non funziona il 5GH a a volte devo spegnere il modem e reimpostare password. Stavo così bene prima con una 20 mega!
ora ho un genew per ftth.
potreste spiegarmi come fare?
grazie
Router in cascata con Genew
[cancellato]
- Modificato
Sì, basta disabilitare il wifi Genew, se è quello che dà problemi, e lasciarlo attivo sul FritzBox.
Se l'unico motivo per il quale vuoi usare il FritzBox è il wifi, puoi configurarlo come da questo esempio (dipende poi dal modello che hai):
In questo modo eviti i router in cascata e le complicazioni che ne conseguono. Altrimenti puoi impostare il FritzBox in cascata. Ad esempio:
Qualcosa può dipendere dal modello, probabilmente ci sono anche le istruzioni in Italiano.
Grazie
Consiglio di far settare il Genew come ONT e poi instaurare una connessione con IP pubblico dal fritz.
Non tutti gli operatori dell'assistenza tecnica lo sanno fare ma se si becca la persona giusta te lo fa e poi stai a posto.
Grazie andrea la soluzione sarebbe la migliore ma trovare qualcuno all’assistenza tecnica che mi sappia aiutare è forse come vincere alla lotteria.
ciao Andrea,
tale configurazione (settare il Genew come ONT) viene fatta sul modem?
Cosa succede se dovesse andar via la corrente e/o fosse necessario resettarlo?
CrmV In caso di reset viene persa e va rifatta. Se va via la corrente in teoria non succede niente.
Buonasera a tutti, seguendo anche i consigli letti sul forum ho acquistato da qualche giorno un Fritzbox 7490 da mettere in cascata al Genew di Tiscali (linea FTTH) per risolvere il famigerato problema del Wi-Fi carente.
Premetto che la velocità della linea è abbastanza discontinua, spesso vado a 340 Mbps/288 Mbps DL/UL e solo raramente a 840 Mbps/288 Mbps DL/UL.
A prescindere dalla velocità della linea però, il 7490 mi fa perdere circa 150 Mbps nel solo DL. Ho provato a dettarlo sia come AP che come router ma il risultato non cambia.
Potrei risolvere facendo impostare da Tiscali il Genewe in bridge e facendo fare tutto al 7490 o si tratta di un apparato troppo datato che mi rallenterebbe ulteriormente la
linea?
grazie mille...
il 7490 in bridge come solo access point è un po' uno spreco. Prova a far settare il Genew come ONT ma è abbastanza difficile da ottenere
Grazie mille andreagdipaolo,
ho optato per il 7490 seguendo un tuo consiglio... con 50 euro ne ho trovato uno usato e in ottime condizioni.
Ho provato a metterlo in AP per non complicarmi la vita con settaggi voip da parte mia sul Fritz e bridge da parte di tiscali sul Genew. Fra l'altro pensavo che far fare tutto al Genew (NAT, Firewall ecc.) e riservare il wifi al Fritz distribuisse meglio le risorse. Se però mi dici che il 7490 riuscirebbe a gestire tutto brillantemente (a livello di processore) più o meno come farebbe un 7530/90 allora mi attacco al telefono e vedo di farmi settore il Gene in bridge.
Grazie molte e buona domenica a tutti...
Yesmellon No, il 130 è inattivo, scrivigli su WhatsApp.
Sì andreagdipaolo, lo so che sono tutti in SW...
Provo con WA ammesso che mi rispondano. Ho fatto una segnalazione 3 gg fa per la velocità bassa - anche adesso vado solo a 320Mbps in DL - ma non si è fatto vivo nessuno.
Che tu sappia esiste una guida ben fatta per settore il Fritz come router in cascata dal Genew che fa solo da ONT?
Scusate ma avrei un dubbio.
andreagdipaolo consiglia come soluzione ottimale quella di far mettere in bridge il Genew (operazione non facile e che potrebbe perdersi con un reset) e usare un Fritz qualsiasi (nel mio caso in 7490) come router che gestisce tutto. Non mi è però chiaro un aspetto: con questa configurazione recupererei buona parte dei circa 120/130 Mbps che attualmente perdo se mi collego al Fritz in cascata rispetto a quando sono collegato direttamente al Genew. In sostanza, il gioco vale la candela secondo voi?
Grazie a chi mi vorrà dare un parere...
Yesmellon Con questa configurazione il fritz fa la PPPoE e se non ricordo male il 7490 la regge bene.
Non gli piace il doppio nat.
Grazie mille andreagdipaolo, purtroppo le mie conoscenze di reti sono limitate e non ti seguo benissimo. Se non ho capito male nella mia configurazione attuale il rallentamento si suppone dipenda dal fatto che il Fritz sta facendo il nat? Pensavo che facesse tutto il Genew attualmente (PPPoE, Nat, Firewall, Voip ecc...). Cosa si intende per doppio nat? Scusa per le domande banali ma arranco con le conoscenze.
Grazie ancora
Yesmellon si suppone dipenda dal fatto che il Fritz sta facendo il nat?
Il fritz è settato come bridge? hai gli ip gestiti dal genew o dal fritz?