Ciao,
qualche giorno fa leggevo qui che Iliad in Francia spegne alcune bande 4G in orario notturno per risparmiare energia. Nello specifico, spengono la B7 (2600MHz) già da settembre 2021, e a breve toccherà lo stesso alla B1 (2100MHz).
Secondo quanto riportato nell'articolo, in caso di aumento del traffico le bande vengono riaccese automaticamente.
Io sto utilizzando una sim consumer WindTre come FWA "fai-da-te" che fa da backup alla mia linea FTTC.
La BTS a cui sono collegato (638164) ha 5 bande: B7 B1 B3 B20 B38. Avendo un B818 collegato in Home Assistant, per curiosità sono andato a vedermi lo storico della banda principale nelle ultime settimane.
Normalmente cerco di fargli agganciare sempre B7 come primaria e B1+B3 in CA.
Risultato: da inizio settembre fino alla notte del 13 ottobre aggancia sempre B7 (e fin qui tutto ok)...
Dalle 2.59 di notte del 14 ottobre passa in B3 e ci resta fino alle 6.36. Durante il giorno torna in B7, fino alla notte successiva dove (con precisione al secondo) alle 2.59 ritorna nuovamente in B3, fino alle 8.04 del mattino.
La notte dopo (tra sabato e domenica), passa nuovamente in B3 ma più tardi, alle 5.00, e ci rimane fino alle 8.02 (c'era più traffico essendo sabato sera?).
Mi chiedevo, Wind ha iniziato ad adottare lo stesso "trucco" di Iliad? Qualcuno ha avuto esperienze simili con Wind (o altri operatori) che spengono bande in orario notturno?
Mi scuso in anticipo se si è già parlato di questo argomento, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla
Grazie!