MarcoYahoo ah, be, i database sono sempre quelli che circolano. SE (ovviamente io parlo per astratto, non nel caso specifico) esiste un errore di censimento o attribuzione copertura, si trova a cascata ovunque rivenda quella copertura.

La vendibilità della copertura internet è una scienza inesatta per Sua stessa natura. 🤣

federicof si, in generale dove c'è il ROE FlashFIber quindi principalmente nelle 29 città di cui Flash Fiber.

confermo ho appena verificato alcuni indirizzi coperti dalla rete FlashFiber a Verona e danno tutti esito OK ( dove Fastweb fornisce la 2500/300 ) per la 2500/500 , sulla nuova rete FiberCop invece ancora non ce copertura

@Andrea786

Come si fa a capire se verifichi che c'è la disponibilità della FTTH con ilaid (non avendo OpenFiber) se sei su rete FiberCop o FlashFiber/Fastweb?

    bovirus Come si fa a capire se verifichi che c'è la disponibilità della FTTH con ilaid (non avendo OpenFiber) se sei su rete FiberCop o FlashFiber/Fastweb?

    La rete che usano è quella FlashFiber Fastweb 😉ti danno il taglio 2500/500 ( Non penso in questo caso che sia Passivo con i loro OLT ) , dove invece fanno passivo percui con loro OLT ti danno la 5000/700 tecnicamente su FiberCop

      federicof grazie Federico delle risposte.
      Però una cosa non mi quadra..perché un indirizzo coperto da fibercop e da dimensione che rivende fastweb non è poi rivenduto da fastweb stessa?!

        Andrea786 dove invece fanno passivo percui con loro OLT ti danno la 5000/700 tecnicamente su FiberCop

        A me in passivo da 5000/700 pero' il mio civico mi copre sia con openfiber che con tim ftth. Quindi in questo caso credo andra' su openfiber giusto?

          kravar A me in passivo da 5000/700 pero' il mio civico mi copre sia con openfiber che con tim ftth

          Probabilmente quando ce copertura da entrambe va su OpenFiber 😉

          simonebortolin facendo la verifica di alcuni civici a Bolzano in una delle primissime zone coperte da FF mi risulta attivabile la EPON a 5G e non la GPON a 2.5!
          Stessa cosa con alcuni civici di Trento ex FF!

            simonebortolin Retifico. Ho verificato un altro indirizzo e questo è coperto dalla GPON 2.5!

            Via dei Solteri, 111, 38121 Trento TN

            TN ha iniziato buona parte in FF e adesso OF, stessa cosa ma in misura minore BZ!

            Però quell'indirizzo Via Niccolo Rasmo 55 so per certo che è FF perchè ho visto i lavori con tanto di cartello, la primissima nuova zona in espansione di Bolzano interessata dai lavori per la FTTH!
            Però qui risulta solo la EPON!

            Visto che siamo in tema : https://www.mondomobileweb.it/251512-fibercop-tim-wholesale-ufficializzano-commercializzazione-fibra-ftth-ai-clienti-iliad/

            Riporto : Martedì 17 Gennaio 2023 Iliad ha annunciato di aver incrementato la copertura della Fibra FTTH EPON fino a 5 Gbps in download e fino a 700 Mbps in upload grazie alla disponibilità della rete FiberCop, che si aggiunge a quella Open Fiber e con cui adesso l’azienda raggiunge più di 8,5 milioni di unità abitative in circa 350 città italiane.

            DanieleBurato 🤣😅 curioso vero?
            Non ho mai capito il perché. Ci sarà sicuramente una motivazione sensata, MA non ho ancora intercettato il perchè.

              federicof DanieleBurato
              Fastweb vende solo il semi-vula su kit vula dedicati, ma non lo rivende in wholesale, credo che tra l'accordo di semi-vula ci sia il dinego alla rivendita wholesale.
              Fastweb rivende in wholesale il vula su kit condivisi con la FTTC, ma non vende, immagino per questioni di ricavo

              Mi sembra logico alla Fastweb.

                simonebortolin si sicuramente, in buona parte è vero quello che dici. Vero anche che su business il VULA già lo gestiscono da mesi, però sappiamo anche che su business ci sono marginalità diverse.

                Logico alla Fastweb. Hai scritto giusto =)

                simonebortolin Fastweb vende solo il semi-vula su kit vula dedicati, ma non lo rivende in wholesale, credo che tra l'accordo di semi-vula ci sia il dinego alla rivendita wholesale.

                Non torna come ragionamento, perché ad esempio a Windtre vende la semi-vula e non la vula.
                Credo semplicemente sia una questione di costi (la VULA costerà sicuramente di più) e di prestazioni

                Ad esempio, la butto lì, per "pezzi da 90" come possono essere fastweb, windtre, sky, iliad potrebbero servire investimenti troppo ingenti sulla VULA per offrire un servizio "eccellente", invece per operatori più piccoli potrebbe essere ok lo status quo

                  handymenny Non torna come ragionamento, perché ad esempio a Windtre vende la semi-vula e non la vula.

                  wind3 vende la semi vula su fastweb? sicuro? cioè mi sembra che lo hai detto solo tu:

                  handymenny In realtà no, è anche VULA Fastweb.
                  Da un rapido controllo è più precisamente semi-vula, dove non è possibile la semi VULA (banalmente perché non c'è fibercop) Wind propone la FTTC.

                    simonebortolin wind3 vende la semi vula su fastweb? sicuro? cioè mi sembra che lo hai detto solo tu:

                    Il mio comune è mezzo fibercop e mezzo non fibercop e provando una decina di civici a campione solo dove Fastweb vende per via della SemiVula vendeva la FTTH anche Windtre, altrove proponeva la FTTC o peggio.
                    Ed anche i civici flashfiber in copertura FTTH EXTRA dove non è disponibile fw-gpon risultano "SVULA" su AVT

                      handymenny dove Fastweb vende per via della SemiVula vendeva la FTTH anche Windtre, altrove proponeva la FTTC o peggio

                      Considerando anche che fastweb preferisce vendere la FWA 5G rispetto alla SemiVula, nonostante essa fosse attivabile?

                        simonebortolin i civici fwa 5g si contano sulle dita della mano, ti parlo di fttc o peggio sia sul sito fastweb che sul sito windtre.
                        Chiaramente posso sbagliarmi, ma almeno nel mio comune dove Dimensione/Pianetafibra/Aruba vendono e Fastweb non vende, Windtre non vendeva come FW.
                        (in realtà ho controllato anche i comuni vicini e sembrava simile, ma non ci metto la mano sul fuoco)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile