Gas92 Secondo me non hanno "sbloccato" la migrazione tramite call center, come dice fracar77_ ma ti hanno informato che stanno "SLU-izzando" la zona, come dice dariuccio83, quindi una volta completata la migrazione di tutti i clienti da ADSL WHS a ADSL ULL, sarà possibile richiedere la migrazione tecnologica da ADSL a FTTC.
Tutta supposizione mia però.
Problemi col passaggio da ADSL a FTTC (BS-NGA) con fastweb
@rami plausibile, sì. Perché in effetti, visto il suo screenshot, la situazione è ancora diversa dalla mia o dalla tua precedente. A lui perlomeno dice che la città è stata raggiunta Qua invece:
Gas92 https://it.wikipedia.org/wiki/Codice_migrazione puoi vedere se sei ULL o WLR
Immagino a loro costi meno, perché devono pagare l'affitto del doppino solo fino all'armadio, mentre prima dovevano pagarlo fino alla centrale. Di contro, andrai a consumare potenzialmente più banda, ma probabilmente fra le due cose, hanno interesse a migrarti ugualmente. Poi son solo mie supposizioni, come si muovano internamente lo sanno solo loro
Ciao a tutti! Pare essersi sbloccato qualcosa. Da stamattina alle 10 sono senza internet e telefono fisso. Ho aspettando un po' pensando fosse un disservizio, poi questo pomeriggio ho aperto un ticket via social Fastweb e mi hanno ricontattato dall'ufficio tecnico di Milano. Mi è stato detto che il passaggio alla fibra FTTC è stato espletato dalla centrale di riferimento alle 12 di oggi e che devo aspettare mezzanotte per la conclusione dei collaudi, poi si dovrebbe mettere a posto tutto da solo. Se domani non funziona, mi è stato detto di richiamarli.
Domanda: mi hanno detto una cosa sensata o no? Ho un modem ADB DV2200, potrebbe essere quello il problema?
Gas92 Fai un hard reset del modem col tastino sul retro, così lo forzi a scaricare la nuova configurazione. Cmq è solo 17a quindi max 100 mega e il wi-fi è solo a 2.4 GHz, io me lo farei cambiare o ne sceglierei uno libero.
dariuccio83 sì ovviamente me lo farò cambiare, ma al momento do la priorità alla linea internet. Comunque niente da fare nemmeno con l'hard reset. Ora li contatto. Nel frattempo mi è arrivata la mail del cambio codice di migrazione
Eh, neanche a me era servito a nulla l'hard reset. Tienici aggiornati
Eccomi qua. Stamattina ho chiamato il call center e prenotato l'intervento di un tecnico alle 16. Ha subito constatato che il problema era nell'armadio, probabilmente una porta staccata! Cinque minuti dopo tutto ok ma mi avvisa che il mio profilo è ancora ADSL2+ nonostante sia migrato su fibra. Quindi richiamo il call center che mi avvisa che la configurazione server e del modem è andata in crash (forse causa assenza del segnale). Entro uno o due giorni mi mettono in vdsl2 nonostante abbia un modem con velocità massima 100mb. Quindi una volta completato il passaggio posso richiedere gratuitamente un modem nuovo (penso fastgate) e posso viaggiare a 200mb (reali 130).
quindi ora sei su dslam nell'armadio ma la tua configurazione è ancora adsl2+? Chissà come funzionano queste configurazioni e come è finita su adsl2+.. E per come funzionano, intendo dire se son fatte a livello di porta del dslam, o a livello di mac address del router (e se sì a che livello (dslam) o più a monte), ecc.ecc.