Alem346 io mi trovo in area bianca e la copertura al mio indirizzo é 2.5/500.
Come fa ad arrivarmi a quella velocità se ad ogni pte si possono collegare 16 persone?
1) lo splitting non avviene nei PTE, bensì ad ogni armadio, nei PTE ci possono essere anche centinaia di utenti (OF ha al massimo PTE da 48 utenti, ma ne puoi mettere 2)
2) avviene pure in area nera dove lo splitting è 1:64 e la banda del GPON è sempre 2500/1250
3) Un armadio OF BUL ha una platea di circa 200-250 persone (più o meno la metà un ARL rame) con massimo 192 utenti attivabili, e max 16 utenti su un albero, ora considerando che il GPON è 2500/1250 Mbps (non 2500/500) diviso max 16 utenti, quindi se si ipotizza un fattore di contemporaneità del 100% si avrà poco più di 100 Mbps (se contando overhead e tutto anche meno), ma questo è statisticamente impossibile, fai conto una linea GPON la ha:
- Il panettiere che sta aperto dalle 6 alle 19
- Il tabacchino che sta aperto dalle 6 alle 19
- La pizzeria che sta aperto dalle 6 alle 22
- Lo studio dell'avvocato X, che è aperto dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18
- Tu che stai in casa solo quando non lavori e quando vai a fare la spesa
- Il tuo vicino gamer che sta sempre in casa a giocare al gioco X
- Altro tuo vicino che ogni giorno va a firmare in questura
- Il vicino che fa l'upgrade a FTTH ma usa il 4G perché in camera va meglio...
- ....
Pensa ognuno di questi utenti avrà momenti in cui non usa internet, è facile dimostrare per assurdo che il fattore di contemporaneità del 100% è impossibile, quindi avrai al 99% una linea che nello speedtest supera la velocità minima garantita, e quindi è inutile fare questo ragionamento.
Considerando che l'uso medio di un utente è di qualche Mbps, si ha che alla fine i 2000+ Mbps li vedi sempre, a meno che il backhauling sia ad 1 Gbps, in quel caso non ne vedi neanche 1000, ma max 800 Mbps.