[cancellato]
Ministry La foto l'ho presa dal web ma la situazione è analoga.
Doppino insieme alla 230V? Non è a norma, se la scatola non ha divisori interni, e i cavi arrivano da direzioni diverse.
Ministry e lui mi ha assicurato che ci sono sufficienti spazi di manovra...
Se l'elettricista ha fatto il lavoro sopra senza setto separatore cambierei elettricista Comunque finché non ti dedichi effettivamente a far passare e connettere fibra non ti rendi conto dei problemi. Ora se ti fa il tuo network in fibra privato quei frutti sono anche usabili - ma è necessario che l'impianto sia pensato per poterli installare. Se guardi il disegno tecnico il connettore è inclinato - cosa buona per la fibra - questo significa che dietro e sopra/sotto deve avere lo spazio per il connettore SC, cosa che mi sa che in una 503 è complicata. Più facile che lo spazio ci sia nei sistemi per installazioni IT, come le torrette da pavimento o scrivania. Oppure montato su scatole quadrate a due file come la 506. E c'è sempre il problema della fibra "extra" necessaria per montare i connettori senza impazzire da gestire. Se ne lasci troppa poca o si rompe dove entra nella cassetta se poi c'è il rischio di dover far ripassare tutta la fibra quando ci sono problemi.
Però le aziende per queste installazioni vanno di minimo comune multiplo e adottano una soluzione standard per tutti, per risparmiare, ovviamente. Altrimenti dovrebbero offrire un servizio "premium" a pagamento per chi vuole l'installazione con estetica perfetta e i frutti/placche della sua serie preferita.
Potresti sfruttare i corrugati del doppino per posizionare la borchia più lontana, e poi far tirare un tratto di fibra nei corrugati fin lì, dove puoi metterci quello che vuoi. Devi trovare qualcuno però che sappia installare la fibra.