Technetium Allora non è un SFP mi sa... ma un modulo integrato non rimuovibile.

Io avrei voluto l'sfp singolo da inserire nel mio router.. ma wind attiva le linee business con ip fisso solo con un loro router. Quindi ti fanno mettere il media converter.

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    Technetium Avevo letto di un altro utente su un altro forum con lo stesso problema... Onestamente se Wind non è collaborativa, non saprei cosa dire. Certo è che tecnicamente fa ridere, sarà sempre la stessa menata in PPPoE ma non vogliono condividere i dati. Per me sarebbe inaccettabile su una linea business.
    A meno che non ti piazzi tra il media converter e il router Wind e sniffi il traffico...

    Per me la cosa meno sopportabile è il fatto che il loro router è completamente bloccato. L'utente può decidere giusto il nome della rete e password del wifi.
    Se vuoi qualche configurazione devi spedire un modulo compilato all'assistenza con la richiesta e loro in due/tre giorni configurano da remoto.

      Il router fornito è un Aethra BG8542EWAC

      Costantino Qual è il router?

      Ciao, ho attivato anche io la WindTre Business in FTTH con ISDN per la fonia e 2 numerazioni. La linea va bene, il ruter è un Aethra BG8542EWAC con ONT huawei esterno. Il router è bloccato e la configurazione va modificata inviando un modulo al servizio clienti con le modifiche richieste. Io ho fatto mettere una DMZ (o sarebbe meglio dire Default Host) e ho messo in cascata il mio router che gestisco direttamente. Nessun problema.

        Matteo_Mabesolani in FTTH con ISDN per la fonia e 2 numerazioni

        curiosità, per fonia ISDN intendi che hai anche una tratta classica in rame che ti da ISDN o la emulano dal router (che ho visto avere delle interfacce S in effetti...)?
        Avete ISDN per necessità di un centralino esistente? A me sembra un po' un overkill nel mondo del VoIP dare fonia in ISDN...

          x_term curiosità, per fonia ISDN intendi che hai anche una tratta classica in rame che ti da ISDN o la emulano dal router (che ho visto avere delle interfacce S in effetti...)?

          La emulano dal router

          x_term Avete ISDN per necessità di un centralino esistente? A me sembra un po' un overkill nel mondo del VoIP dare fonia in ISDN...

          Si, abbiamo il centralino ISDN pre-esistente. Altrimenti avremmo fatto trunk VoIP

          16 giorni dopo

          Ho un router Aethra con Wind Business anch'io, qualcuno è riuscito ad ottenere le configurazioni per il trunk Voip in uscita dal router?

            tizianos Io ho richiesto ISDN ma credo che chiamando il 1928 non abbiano problemi a fornirteli. Al massimo manda il modulo di modifica configurazione e scrivi che richiedi le credenziali.

            un mese dopo

            Buongiorno a tutti,

            anche io sono passato da Fastweb a Wind Business.

            Io ho solo bisogno di utilizzare la VPN che punta all'IP Pubblico e si collega nella rete gestita dal nostro firewall Aziendale.

            VPN ---> Ip Pubblico ---> Firewall assegna un ip interno della rete.

            Ip interno Firewall : 192.168.30.1

            Cosa devo comunicare alla Wind per risolvere il problema?

            Ringrazio Anticipatamente.

              kernel24 Cosa devo comunicare alla Wind per risolvere il problema?

              Se hai solamente il firewall aziendale collegato direttamente al router di Wind e gli host sono tutti sotto il firewall conviene fare mettere una DMZ (che poi sarebbe un default host). Chiama il 1928, sezione assisyenza tecnica e chiedi che ti spediscano via e-mail il modulo per i cambiamenti di configurazione. Lo compili in excel e richiedi "una DMZ verso IP xxx.xxx.xxx.xxx" (ip del firewall). In 2 giorni hai fatto.

              2 mesi dopo

              Ho fatto almeno 7-8 tentativi al call center da ottobre a oggi. Ora mi sono stufato e ho fatto PEC + istanza al CoReCom.
              Connessione ancora FTTE (da centrale) . Il modem è un AETHRA BG7420W. Bloccato. Fa casino con il DHCP, non si può fare decentemente port forwarding, VPN etc... insomma una schifezza!
              Perciò preso dalla disperazione mi sono procurato un Fritzbox 7590, su cui ho impostato la connessione dati e la fonia. La connessione dati va a meraviglia, così come tutto il resto (DHCP, VPN facilissima da impostare, etc...). La fonia anche, ma dopo un tot di tempo Wind blocca la registrazione delle linee Voip (perché il seriale / identificativo router non corrisponde).
              Intanto ho deviato tutte le chiamate in entrata su una linea Voip, mi godo il FritzBox e attendo che mi rispondano....

              • MMC86 ha risposto a questo messaggio
                10 mesi dopo

                Buongiorno, mi associo alla discussione, perchè sono in una situazione simile alla vostra, ovvero ho una fibra wind con numero voip associato. Ho fatto mettere il mio firewall pfsense in DMZ (come la chiamano loro) e le connessioni dall'esterno e la vpn funzionano perfettamente. Quello che non riesco proprio a fare, seppur dopo diverse chiamate al call center, è utilizzare il voip su un nostro centralino 3CX.
                Premetto che un altro numero voip di Messagenet funziona regolarmente, quindi escluderei problemi al livello di configurazione firewall pfsense. Wind mi ha mandato i parametri e le credenziali di autenticazione, ma non ci sono versi di far registrare il numero sul nuovo centralino. Qualcuno ha info in merito? Grazie mille in anticipo!

                  AlenDreossi
                  Ma perchè hai preso Wind Business possibile che non c'era nient'altro? 😂 La tariffa non è neanche così conveniente.
                  Non riesci a registrarti perchè già il loro router fa la registrazione sui numeri assegnati.
                  Io non sono mai riuscito ad avere i dati di connessione. Come hai fatto ? Già che hai i dati non puoi eliminare il loro router ?
                  Altrimenti devi chiedere di impostare il router per non "registrare" i numeri. Se te lo fanno... perchè a me l'hanno rifiutato.

                    Technetium
                    c'era già prima wind 😤. Come tariffa paga 109 a bimestre, non so se sia tanto o poco, non conosco le altre attuali offerte fibra business. I dati me li hanno dati, dopo aver fatto chiamare il titolare ci hanno mandato un SMS con i dati per il voip e user e password via mail. A questo punto che router posso utilizzare? Qualsiasi router fibra?
                    Aggiungo quanto appena appreso dall'ennesima chiamata al 1928: dal 2019 la precedente delibera agicom che prevedeva l'obbligatorietà di passare il numero voip ad altre apparecchiature di proprietà del cliente, è cambiata, per l'entrata dei centralini virtuali degli operatori. Quindi non mi staccano il numero dal router di proprietà, provo a cambiare router...

                      AlenDreossi
                      Eh appunto.. non è neanche conveniente.
                      Dei dati per il voip non te ne fai niente se poi non tolgono la registrazione dei numeri dal loro router perchè due non te lo fa fare. Credevo ti avessero dato tutti i parametri per la connessione, senza non puoi togliere di mezzo il loro baraccone.

                        Technetium i dati che ho sono:
                        user: mionumeroditelefono
                        pass:*********
                        VoIP Multilinea
                        SIP Proxy
                        voip.libero.it
                        SIP Domain
                        wind.it
                        Proxy Server port
                        5060
                        SIP Expire time
                        3600
                        Codec
                        G.729, G.711 A-law
                        Codec FAX
                        G.711 A-law
                        Packetization time
                        20ms
                        Toni DTMF
                        RFC 2833 / RFC 4733
                        DSCP Marking
                        46
                        VAD
                        disabilitato

                        Ritengo quindi di avere tutti i dati, e se scollego il loro router poi il voip "si libera"... credo, o no? A meno che non sia obbligatoria una corrispondenza in centrale con il seriale del loro modem...

                        Puoi fare una prova clonando il mac address della porta wan (che puoi leggere nell'etichetta incollata sul router merdaethra...) su un router voip di fascia medio-alta (va benissimo il fritzbox7530).
                        Chiaramente devi sapere se si collega in pppoe o in ipoe, il vlan tag e le eventuali credenziali.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile