gabbo-1234- La maggior parte degli operatori al giorno d'oggi ha delle SIM che vanno bene sia per nuovo numero che per portabilità e in caso di portabilità questa avviene 2-3 giorni lavorativi dopo l'attivazione della SIM, sostituendo il numero nuovo.
Il seriale è normale che sia diverso, ogni SIM ha il suo.
L'unico ambito dove la portabilità non cambia il codice è l'energia. Nella telefonia ICCID e codici di migrazione cambiano a ogni passaggio.
fastweb mobile light di nuovo col 5G a 5,95€
andreagdipaolo Grazie, infatti mi è appena arrivato il messaggio che la portabilità avverà martedì 13 settembre.
Vorrei capire una cosa: ho attivato da qualche giorno la mobile light per provarla e tenerla eventualmente come seconda sim, con ricarica manuale e senza fornire Iban o numero di carta.
Nella mia area personale vedo: prepagata ma anche metodo di pagamento bollettino postale.
Nel caso non ricaricassi l'offerta che so, per un paio di mesi e con credito a zero, che succederebbe?
RooM ti emettono una fattura sul tuo conto fastweb(che trovi nell'area privata)questo m'ha detto un operatrice
ale_prince Ma quindi non è una ricaricabile così come comunemente inteso, ma un abbonamento, o sbaglio? Mi sa di fregatura se così fosse...
RooM metodo di pagamento bollettino postale
Tranquillo, è un refuso dell’area clienti, stessa cosa anche per me, ma i soldi li prendono dal credito residuo.
SIM acquistata online inserendo i dati della carta di credito, quando ho ricevuto la SIM ho modificato il metodo di pagamento.
RooM Ma quindi non è una ricaricabile così come comunemente inteso, ma un abbonamento, o sbaglio?
No, è una ricaricabile con ricarica automatica.
Comunque nella sottoscrizione c'era l'opzione per chi voleva la ricarica manuale.
Presumo funzioni come ho. ovvero ti porta per una volta a credito sotto zero e poi aspetta che ricarichi per avviare quella mensilità. Non è previsto un piano a consumo, suppongo, se non per gli extrasoglia.
Potrai scegliere se pagare la tua offerta tramite carta di credito, addebito su conto corrente o addebito su credito residuo.
L'offerta si rinnova ogni mese dalla data di attivazione. L'importo mensile dell'offerta verrà scalato dal credito della SIM con le seguenti modalità:
- Ricarica Automatica (Pagamento tramite carta di credito o addebito su conto corrente): due giorni prima del rinnovo riceverai un SMS con cui ti ricorderemo la data e l'importo dell'offerta. Se non hai abbastanza credito sulla SIM, l'importo verrà addebitato su Conto Fastweb, e tu potrai usare sin da subito i minuti, gli SMS e i GB inclusi nell'offerta rinnovata.
- Ricarica manuale: per poter usufruire dei GB e minuti inclusi nell'offerta dovrai ricaricare la SIM manualmente. Se il credito della tua SIM non è sufficiente per rinnovare l'offerta, ti verrà comunque addebitato l'importo presente sulla SIM in quel momento ma per usare i minuti, gli SMS e i GB inclusi nell'offerta sarà necessario effettuare una ricarica almeno pari all'importo mancante.
- Modificato
RooM Quindi se non ricarico che succede?
Nulla.
Ho un secondo numero "parcheggiato" su Fastweb Mobile da febbraio 2022, anche io ho come pagamento "bollettino postale" ma non ho mai eseguito una ricarica e non ho mai ricevuto bollettini o altro.
Suppongo sia il sistema delle utenze fisse (che pagano con bollettino postale o addebito bancario) adattato alle utenze mobili (che spesso pagano con credito residuo).
Edit: ovviamente, a tariffa scaduta, le comunicazioni sono tariffate secondo il piano base fino ad esaurimento credito. A credito esaurito, non è possibile chiamare, inviare SMS o scambiare dati su Internet.
MentalBreach Ok, spero sia come dici. Ho una ventina di euro di credito quando si esauriranno, curioso di vedere che succede. In ogni caso ringrazio tutti per l'attenzione.
RooM Ho controllato per bene nell'area clienti MyFastweb: la SIM l'ho presa a gennaio 2022.
Il numero è un secondario che non utilizzo ma non volevo perdere per scadenza SIM: visto che ai tempi era possibile passare a Fastweb con SIM, attivazione e spedizione gratuita, ho cambiato il numero con la tariffa meno costosa disponibile ai tempi (NeXXt Mobile a 7,95 €).
In teoria, dopo l'attivazione, avrei dovuto ricaricare un importo pari alla prima mensilità della tariffa per iniziare ad usarla: tale importo non l'ho mai ricaricato, quindi effettivamente il credito è - 7,95 €. Tutto il traffico in uscita e la connessione ad Internet sono ovviamente bloccate.
Ad oggi non ho ricevuto alcun bollettino postale di pagamento; anche perchè la SIM risulta chiaramente "Prepagato".
Se un giorno dovesse arrivarmi qualcosa da Fastweb, ve lo notificherò.
MentalBreach Bollettino postale e prepagato, proprio come compare a me.
Beh, se non ti è arrivato niente fino ad ora...
domanda.. se disattivo ed attivo i dati si connette solo 1 secondo in 5G per poi ritornare in 4G+.. perchè? come posso forzare il 5G?
Masmas Dal menu nascosto del telefono puoi selezionare "NR only" per provare.
Su molti Android è la combinazione *#*#4636#*#*
- Modificato
Masmas Hai già completato il passaggio alla rete WINDTRE?
Magari sei su rete TIM e roaming su WINDTRE, quindi a volte ti colleghi al 5G WINDTRE finchè non termina il passaggio di rete.
Domanda ai sottoscrittori della Mobile Light: il trasferimento/inoltro/deviazione delle chiamate è incluso nei minuti illimitati oppure è a pagamento? Ho trovato questa pagina ma non so quanto sia aggiornata.
La chiamata trasferita viene tariffata al costo di una normale telefonata pari a 5cent/€, dal tuo telefono cellulare a quello di destinazione, anche per i piani con traffico voce incluso.
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/smartphone-config-sts-mobile/
Edit: come riportato da andregdipaolo, i costi del trasferimento di chiamata sono pari a 0,05 €/minuto e sono riportati sotto Cosa include la mia offerta?
Per il servizio di trasferimento chiamata, in caso di chiamata trasferita il costo è pari a 5cent€ al minuto.
andreagdipaolo Dal menu nascosto del telefono puoi selezionare "NR only" per provare.
quello è il 5G SA, che in Italia ha implementato (su larga scala) solo Linkem
Masmas Che smartphone hai? e su che rete sei? (wind o tim)
MentalBreach Domanda ai sottoscrittori della Mobile Light: il trasferimento/inoltro/deviazione delle chiamate è incluso nei minuti illimitato oppure è a pagamento? Ho trovato questa pagina ma non so quanto sia aggiornata.
è scritto anche nella pagina principale della promo, costa 5 centesimi per ogni chiamata inoltrata.
Lo squillo e l'audio inband non contano, solo se si risponde.
andreagdipaolo Mi era sfuggito completamente Ti ringrazio per la risposta
handymenny samsung A32, in roaming su wind ( se lascio selezionare in automatico la rete)