FTTH solo con tim e non con altri
- Modificato
G_M3gic Fastweb non arriverà. Quel ROE è solo TIM EuroSud come nella maggior parte delle centrali campane fuori da Napoli e Salerno.
Se abitavi in un altro comune e c'era Tiscali VULA in centrale come Crispano, Pontecagnano, Nocera, Battipaglia, Terzigno, Sant'Antimo, potevi fare quella, ma altrove scordati sia Tiscali che Fastweb
Ecco un ROE EuroSud con il bollino appropriato
Quindi attivo tim ?
- Modificato
G_M3gic TIM o operatori NGA
@matteocontrini Puoi aggiungere l'immagine del ROE "Eurosud" alla lista dei ROE che c'è sulla WIKI?
Hadx Non so di chi sia, l'ho pescata da Google ma veniva da questo forum
matteocontrini Dove riesci ad integrarla meglio, mi sembra interessante.
Viene da qui: https://forum.fibra.click/d/2307-portante-non-piena/66
@Gatsu è tua la foto? Posso usarla per la wiki?
matteocontrini Si certo
Aggiunta la foto qua in fondo, non ho trovato posti migliori: https://fibra.click/bul-verifica-per-indirizzo/
Ho anche indicato che 1 operatore sul sito BUL può indicare TIM-Eurosud.
- Modificato
andreagdipaolo
matteocontrini
Hadx
Confermo la sola copertura TIM. Nel mio comune, Cava de' Tirreni (Salerno), c'è copertura FTTH solo TIM a macchia di leopardo. Nella mia frazione solita assurdità, ultimo ROE Eurosud a 50 metri dal centro e dalla zona più popolosa ma vicino ad un edificio comunale.
Qualcuno sa dire se verrà mai ampliata la copertura?
Si possono trovare info sul Progetto Eurosud a questi link del sito Telecom Wholesale:
- https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/93700162?p_r_p_564233524_categoryId=93700164&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet
- https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/93700162?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Guida&p_r_p_564233524_categoryId=93700164&p_r_p_564233524_isList=true
Si parla di fibra spenta E2E, che roba è?
- Lenfiber
L' E2E è una punto-punto dedicata tra la borchia e la centrale di attestazione.
Se l'OLO di turno desidera invece svilupparci GPON dovrebbe acquisire le primarie che gli servono, installare i pozzetti presso i punti di snodo tra primarie e secondarie di telecom in cui mettere una propria muffola con i propri splitter del caso, acquisire le secondarie che gli servono, giunto negli edifici -considerando quel che costano le fibre in IRU di telecom, installare anche li il suo secondo livello di splitter installandosi un proprio ROE, ed acquisendo il cosidetto "segmento verticale" quale tratto in fibra dal ROE alla borchia.
E' comprensibile come, il costo che ciò comunque comporta per l' OLO di turno unito alle zone "EuroSud" non sempre floride di utenze FTTH, abbia indotto nessun OLO a far ciò.
Non ho capito, è gpon?
- Lenfiber
Supreme69 l' E2E non è GPON, son fibre dirette dalla borchia dell'utente fino in centrale senza condivisione. E' la tipologia "più facile" da comprare perché essendo una fibra diretta fino in centrale non richiede interventi lungo il percorso. Tuttavia, proprio perché è una fibra punto-punto ha un suo costo più elevato rispetto a quella condivisa.
Nel post precedente spiegavo che, per "poter utilizzarci il GPON" un operatore dovrebbe fare N intervento sul territorio al punto che difficilmente potrebbe in realtà convenirgli da fare, per cui tecnicamente è possibile replicare l'offerta con una struttura GPON a se stante, nei fatti è altamente improbabile che a qualcuno convenga farlo.
... una ptp consumer in italia, wow
Dopo la metroring sono arrivati i bandi eurosud xD