[cancellato]
ErBlask pensavo che come è possibile moddarli, fosse anche possibile recuperare in qualche modo la password.
ErBlask pensavo che come è possibile moddarli, fosse anche possibile recuperare in qualche modo la password.
@[cancellato] come hai resettato il Fritz?
Con il comando --> #99115901590
https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/3_Ripristinare-il-FRITZ-Box-alle-impostazioni-di-fabbrica/
Adesso non ricordo bene se il reset che porta alle impostazioni di fabbrica, ti da all'avvio la possibilità di settare la PW...
o riporta la PW sotto l'eventuale etichetta (che te non hai)
non ricordo...
ErBlask ti richiede la password sull’etichetta che io non ho purtroppo.
ErBlask da buttare allora
[cancellato] L'unica possibilità che hai è quella di provare a resettarlo tramite il firmware recovery
https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-7530/other/recover/ e poi vedere se al primo avvio - col PC connesso via cavo - ti fa impostare una password per l'interfaccia utente.
È un tentativo, non ti garantisco che funzionerà.
[cancellato] Alle perse proverei a scrivere all'assistenza Fritz, magari ti dicono se c'è un modo per risolvere. Io li ho trovati sempre molto disponibili (nei limiti della fattibilità ovviamente)
Bast Già provato, non funziona purtroppo, anche sbrandizzandolo con l'ftp mi chiede comunque quella password.
[cancellato] A questo punto le hai provate tutte...
Bast con fbeditor non si può modificare? o caricare qualche firmware modificato?
[cancellato] purtroppo anche riscrivendo un altro firmware non si risolverebbe, la password e i dati di sicurezza sono scritti in una partizione remota dell'hardware del Fritz, dove la webgui del firmware interroga e confronta all'atto del login...
Magari sto scrivendo un'inesattezza (personalmente non possiedo nessun Fritz Box), ma il punto è che non puoi accedere all'interfaccia utente e quindi l'unica cosa che puoi fare è ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica tramite telefono o file eseguibile, ma a quanto pare non risolve.
A questo punto mi chiedo però se davvero valga la pena perderci altro tempo: io ne approfitterei per rimpiazzarlo con qualcosa di meglio.
ErBlask Sei sicuro? A me risulta che caricando la config del fritz venga cambiata anche la pwd.
Penso sia più che altro l'operatore dell'utente ad impostarla via tr069.
Bast io ne approfitterei per rimpiazzarlo con qualcosa di meglio.
Consiglia pure se ti va
LucaTheHacker Penso sia più che altro l'operatore dell'utente ad impostarla via tr069.
Nono assolutamente, il router è del tutto offline.
LucaTheHacker ho aggiornato un paio di volte il firmware da file, una labor e una ufficiale, ma la password è rimasta sempre la stessa che ho impostato in precedenza...
[cancellato] Consiglia pure se ti va
downgrade alla 7.21 e poi cercando relative guide, si installa OpenWRT per il 7530.
dovesse servire il supporto alla DSL, mi pare che si possa fare qualcosa (c'è sempre una guida ma non ufficiale).
in entrambi i casi, niente DECT/fonia.
LucaTheHacker che modello consigli per Eolo 100 e in futuro 200? Grazie
macro volevo già provarci ma mi è sembrato piuttosto complicato…
[cancellato] che modello consigli per Eolo 100 e in futuro 200? Grazie
Se vuoi spendere e non ti serve/servirà mai la DSL, l'Hero è perfetto.
Se ti servirà la DSL, l'Hero DSL è la tua via.
Se non vuoi "spendere tanto", c'è lo skipper/speedster
Prima di fare nomi e cognomi, forse è il caso di sapere che tipo di esigenze abbia.
Serve un router che possa gestire la fonia?
Serve ampliare la portata del WiFi?
Serve il WiFi 6?
Ha altri prodotti (valvole termostatiche, prese...) AVM in casa?
Arriverà la ftth prima dell'obsolescenza del router?
Ma anche, quanto vuole investirci?
In sintesi, se davvero esistesse il router perfetto per tutti, molto probabilmente avremmo tutti quello...
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile