LucaTheHacker ho aggiornato un paio di volte il firmware da file, una labor e una ufficiale, ma la password è rimasta sempre la stessa che ho impostato in precedenza... 🤔

downgrade alla 7.21 e poi cercando relative guide, si installa OpenWRT per il 7530.
dovesse servire il supporto alla DSL, mi pare che si possa fare qualcosa (c'è sempre una guida ma non ufficiale).
in entrambi i casi, niente DECT/fonia.

    • [cancellato]

    • Modificato

    LucaTheHacker che modello consigli per Eolo 100 e in futuro 200? Grazie

    macro volevo già provarci ma mi è sembrato piuttosto complicato…

      [cancellato] che modello consigli per Eolo 100 e in futuro 200? Grazie

      Se vuoi spendere e non ti serve/servirà mai la DSL, l'Hero è perfetto.
      Se ti servirà la DSL, l'Hero DSL è la tua via.
      Se non vuoi "spendere tanto", c'è lo skipper/speedster

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Prima di fare nomi e cognomi, forse è il caso di sapere che tipo di esigenze abbia.
        Serve un router che possa gestire la fonia?
        Serve ampliare la portata del WiFi?
        Serve il WiFi 6?
        Ha altri prodotti (valvole termostatiche, prese...) AVM in casa?
        Arriverà la ftth prima dell'obsolescenza del router?
        Ma anche, quanto vuole investirci?
        In sintesi, se davvero esistesse il router perfetto per tutti, molto probabilmente avremmo tutti quello...

          • [cancellato]

          Bast Serve un router che possa gestire la fonia?

          No

          Serve ampliare la portata del WiFi?

          Sni, ci sono altri ap quindi non è un problema

          Ha altri prodotti (valvole termostatiche, prese...) AVM in casa?

          Non di avm

          Arriverà la ftth prima dell'obsolescenza del router?

          No

          Ma anche, quanto vuole investirci?

          Sui 100/200€

          • Bast ha risposto a questo messaggio
            • [cancellato]

            @LucaTheHacker Bast ne ho provati tanti di router, ma di qualità e con un software così completo come quello dell’hero non credo di averlo mai visto.

            • nexus ha risposto a questo messaggio
            • Bast ha messo mi piace.

              macro questa mi è nuova! Sapresti indicarmi un link ad una guida seria?

              Riprendo un attimo la discussione: ma quindi se tra qualche anno scordo la password e l'etichetta è diventata illeggibile posso buttare il router? Perché se così fosse rendo subito il 7530 che ho appena comprato.

                truten Perché se così fosse rendo subito il 7530 che ho appena comprato

                Pro tip: fai una foto all'etichetta e salvala in un posto sicuro.

                  • [cancellato]

                  truten l’assistenza avm ha detto che collegando il 7530 in cascata ad un altro 7530 gli si può accedere tramite l’altro.

                  RobertoMattioli Io lo vedo come un tampone ad un problema che hanno creato loro.

                  @[cancellato] Non mi è chiaro come dovrebbe funzionare ma in ogni caso per riutilizzarlo dovrei comprarne un altro identico quindi sarebbe uguale a sostituirlo. Grazie comunque.

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    truten Io lo vedo come un tampone ad un problema che hanno creato loro.

                    Ma anche no, dal momento che si può impostare il servizio di recupero password tramite email.

                      • [cancellato]

                      Bast si ma se fai un reset non funzionerebbe, dovrebbero dare la possibilità di inserire una propria password al primo login

                        [cancellato] io ho diversi 7430 e 7490 e la password sotto non c'è. Semplicemente al primo avvio si sceglie la password. Se vuoi fare il reset, basta disalimentare e rialimentare l'apparecchio e diventa visibile il tasto ripristino alla schermata di login. Dev'essere una cosa che hanno inserito sugli ultimi modelli

                        truten l'etichetta è diventata illeggibile

                        Vabbè dai è decisamente improbabile. Ne ho molti anche molto vecchi e l'etichetta è sempre chiaramente leggibile

                        Detto ciò, anche io preferisco in questo i 7490/30 ai 7590/30. Anche perché se te lo rubano, l'etichetta viene presa assieme al modem. Se invece è collegato e in funzione, anche conoscendo l'ip servirebbe staccare fisicamente e riattaccare la presa per far comparire il menù di ripristino, e se puoi farlo puoi anche accedere fisicamente al modem per leggere l'etichetta. Insomma, a sicurezza non mi sembra aggiunga gran che

                        [cancellato] dovrebbero dare la possibilità di inserire una propria password al primo login

                        Ne ho configurati alcuni per amici e conoscenti, e ho cambiato la password al primo login. Da te non era possibile farlo?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile