Buon pomeriggio a tutti,

Ho provato a cercare se qualcuno avesse avuto una simile esperienza ma senza fortuna, quindi provo a chiedere a tutti voi.

Recentemente ho cambiato casa (da Milano a un'altra città, sempre in Lombardia), chiamando mesi fa il servizio clienti Iliad e da sottoscrittore di offerta Fibra di Iliad ho chiesto il trasferimento della linea al nuovo domicilio. Al che mi è stato spiegato che il servizio di trasferimento linea fibra non esiste ancora e quindi di avviare il procedimento di recesso e di richiedere una nuova attivazione.

Fin qui tutto okay.

Dopo 1 mese dalla richiesta di recesso, mi arriva oggi una mail dicendo che domani passerà il corriere a ritirare il model di Iliad all'indirizzo di attivazione della linea, ovviamente io già non abito più in quel domicilio e chiamando il servizio clienti Iliad per ben due volte oggi mi è stato detto che il ritiro è possibile tassativamente ed esclusivamente all'indirizzo originario di attivazione della linea.

Io sono sinceramente basito che non esista alcuna alternativa, prenotare il ritiro ad un altro indirizzo o spedire io stesso il modem ad un loro indirizzo Iliad.

Ho chiesto all'operatore insistendo se non ci fossero alternative e mi è stato gentilmente spiegato che è così e basta e che: "Sicuramente Lei conoscerà un vicino o qualcuno a cui delegare il ritiro del model Iliad".

Mi sembra sinceramente una cosa inaccettabile, mi ritrovo a dover scegliere se andare appositamente a Milano a quale ora non si sà (perchè non mi è stato chiesto di concordare il ritiro a un orario, nulla) oppure cercare qualche santo nel condominio che mi aiuti.

Nel contratto all'ARTICOLO 6. RESTITUZIONE DEGLI APPARATI E RECESSO, viene detto:

[...] la cessazione del Contratto per qualsiasi causa (incluso il
recesso o ripensamento da parte dell’Utente, nonché la risoluzione del Contratto)
determina l’automatica cessazione del rapporto di comodato d’uso gratuito e/o della
locazione dell’Apparato, e fa sorgere l’obbligo dell’Utente di restituzione dell’Apparato
entro 30 giorni dalla disattivazione del Servizio, mediante ritiro presso l’indirizzo
dell’Utente ovvero presso punti di raccolta dei partner di Iliad, laddove disponibili
.

Altrimenti, mi vedrò costretto a pagare una penale di 150 euro circa.

Voi avete avuto esperienze simili?

Grazie,
M.

    matteoc ha cambiato il titolo in Restituzione IliadBox all'indirizzo di attivazione della linea .

    Domanda:
    non puoi neanche riconsegnarlo presso un punto di raccolta Iliad, come citato nell'articolo 6? Possibile che a Milano e dintorni non ce ne sia uno disponibile?

      LennyKrost In effetti è stata la mia prima domanda, ma sono rimasti fermi nella loro risposta. Il modem può esserer ritirato solo ed esclusivamente all'indirizzo originario di attivazione della linea.

      Ieri il corriere di Poste Italiane si è presentato alla casa "vuota" e chiamandomi gli ho spiegato che non c'è nessuno a quel domicilio e se potessimo modificare l'indirizzo di ritiro. Il corriere mi ha assicurato che ora farà la segnalazione di indirizzo erroneo e che verrò contattato per modificarlo. Per ora non ho ancora ricevuto nulla, ad ogni modo.

        MatteoMontesi Beh se non altro col corriere ci si può ragionare...
        In bocca al lupo.

        8 mesi dopo

        MatteoMontesi Ciao, stesso problema anche per me, come sei riuscito a risolvere il problema?
        Grazie mille

        Ciao, vi rispondo essendoci passato anche io. In sostanza abbandonate ogni speranza voi che chiamate il numero 177. L’assistenza di primo livello è completamente inutile su questo punto di vista, pertanto a suo tempo io ho inviato una pec a iliaditaliaspa@legalmail.it, prontamente dopo pochi giorni sono stato ricontattato e hanno provveduto a inviarmi un’email con una nuova etichetta per il corriere BRT e a concordare il girono di ritiro.
        Per chi eventualmente facesse ricorso con conciliaweb per il discorso che la funzione trasloco sul portale non è realmente operativo si faccia notare all’avvocato di richiedere il ritiro presso un’altro indirizzo.

          MartinN Grazie, proverò anche io a fare così con la PEC, perchè ho chiamato il 177 facendo presente questa cosa che nelle condizioni c'è scritto "mediante ritiro presso l’indirizzo dell’Utente ovvero presso punti di raccolta dei partner di Iliad" e mi hanno detto di consegnarlo in un Iliad Store, bene, chiamo i 2 iliad store della mia città ed entrambi mi dicono che non ritirano niente perchè non è un loro servizio. Assurdo...

          • MartinN ha risposto a questo messaggio

            panta7 Lascia perdere il 177 è come parlare con un muro. Considera che in una chiamata un’operatrice aveva tentato di cambiare l’indirizzo inviando un ticket interno e questa richiesta è stata rigettata.
            Sono problemi relativi a un’azienda che è da poco approdata nel mercato fibra

            @panta7 In realtà il corriere non mi ha mai contattato e nemmeno Iliad non mi ha mai più contattato, quindi ho ancora il modem in garage a prendere polvere. Boh, contenti loro... Nel frattempo ho la linea nuova con un modem nuovo in casa, che spreco.

            MartinN Grazie, è un'ottimo suggerimento peccato che nascondano la loro PEC la cercai all'epoca senza successo.

              non è la prima compagnia che fa così....in cantina ho 2 modem vodafone e 2 tiscali per motivi analoghi...mai richiesti. vai a fare l'onesto...mah

              6 giorni dopo

              MartinN ciao, io mi trovo in una situazione simile: avrei voluto fare il trasloco della linea fibra Iliad, ma non essendo il servizio al momento disponibile e dovendo nel caso procedere con cessazione + nuova attivazione, ho preferito richiedere un'attivazione con un altro operatore (Fastweb) presso il nuovo indirizzo.

              Tra l'altro fare una nuova attivazione con Iliad avrebbe significato sottoscrivere una delle offerte attualmente commercializzate, quindi per usufruire della convergenza avrei dovuto aumentare il costo sia dell'offerta mobile che di quella fibra (da 5.99 a 9.99 e da 15.99 a 19.99)

              Posso ancora aprire una pratica con Conciliaweb, se non altro per avere il rimborso dei costi di disattivazione, nonostante ormai di fatto non mi interessi più il trasloco?

                beforesunset non credo che con conciliaweb otterresti qualcosa, anche solo per il fatto che ormai sei in Fastweb e come detto da te non ti interessa il trasloco.

                beforesunset No. Puoi solo richiedere il rimborso se nella zona nuova Iliad non c'è o ti fanno fare un nuovo contratto siccome i ltrasloco non è possibile e addebbitano la cessazione di quello vecchio (successo a me con FTTC Tim nel 2018)

                Vi ringrazio.

                Spero di non andare troppo OT, ma per quanto riguarda la richiesta di disattivazione della linea, quanto tempo prima conviene muoversi?

                Io avrò bisogno della linea fino al 26/05 (praticamente quando prevedo di trasferirmi definitivamente), in genere quanto tempo impiegano dalla richiesta per cessare effettivamente la linea (e smettere quindi di fatturare, spero)?

                12 giorni dopo

                Ho richiesto la disattivazione qualche giorno fa.

                Onestamente non ho capito dove sia il link per prenotare la restituzione del modem, quello fornito via mail mi riporta semplicemente alla home page :/

                Un altro dubbio che ho: cosa bisogna restituire? solo il modem + alimentatore o anche i vari cavi? tutto ciò che è di open fiber invece non c'entra nulla suppongo?

                2 mesi dopo

                Buongiorno,
                Spero di non fare necroposting. Il mio partner ha chiuso il contratto con Iliad perché si è trasferito e non gli è mai comparsa la possibilità di richiedere il ritiro dalla sua area personale.

                Dopo un reclamo scritto, ha ricevuto una chiamata dal corriere BRT per prendere accordi circa il ritiro, che avverrà presso l’indirizzo dove risiede attualmente (e non quello dove era attivata la linea).

                Ora non ho idea se sia cambiata la procedura o se abbiano riorganizzato il ritiro in seguito al reclamo, ma ho pensato di rendervene partecipi perché dai commenti sopra sembra che la Compagnia sia poco flessibile.

                La restituzione avviene presso un magazzino di Colleferro.

                Ne approfitto per portare la mia esperienza.

                Ho richiesto la disattivazione della fibra Iliad a maggio ed è stata effettiva circa 30gg dopo.

                Il sistema in automatico ha richiesto il reso con ritiro presso l'indirizzo della fornitura circa 2gg dopo, peccato che nel frattempo io mi fossi trasferito a 40 km di distanza, oltre a non disporre più dell'appartamento dove era attiva la linea.

                Quindi a meno di non prendersi una giornata di ferie e piazzarsi sotto casa in attesa del corriere (situazione a dir poco paradossale), ho contattato l'assistenza su Facebook.

                L'assistenza in chat mi ha chiesto il nuovo indirizzo, alcuni dati (seriale della Iliadbox) e la data per il ritiro (avrei potuto scegliere anche una data X a mio piacimento).

                Dopo pochi minuti ho ricevuto una mail da Bartolini che mi confermava il ritiro nella data da me scelta, che è avvenuto senza problemi. Dopo 2gg dal ritiro, ho ricevuto una mail da Iliad che confermava che la restituzione fosse andata a buon fine.

                In tutto questo il povero corriere del primo reso (mi pare fosse Poste Italiane) ha effettuato comunque il tentativo di ritiro al vecchio indirizzo, evidentemente non sono riusciti ad annullarlo in tempo. Mi ha anche telefonato ma non ho potuto fare altro che dirgli che non avevo alcuna possibilità di consegnargli il pacco.

                Quindi direi che, benché non sia una cosa disponibile e selezionabile autonomamente in fase di disattivazione, la possibilità di richiedere il ritiro per la restituzione degli apparati presso un indirizzo diverso da quello di fornitura è stata recepita e non c'è bisogno di passare per reclami formali, basta richiederlo all'assistenza.

                Mi aspetto che in futuro questa opzione venga integrata direttamente nei loro sistemi e quindi messa a disposizione nel form di disattivazione.

                un mese dopo

                MatteoMontesi salve, siccome sto avendo problemi analoghi ai suoi, le volevo chiedere: dato che il modem non l'hanno più ritirato, poi le hanno addebitato la penale per mancata restituzione?

                  alegiro98 Non mi è stato mai addebitato nulla. Anzi ho aperto la nuova linea nella nuova residenza senza problemi. Spero non ci siano addebiti in futuro, dato che non c'è mai stato seguito da parte loro e il vecchio modem sta a prendere polvere in cantina, che spreco.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile