- Modificato
Buon pomeriggio a tutti,
Ho provato a cercare se qualcuno avesse avuto una simile esperienza ma senza fortuna, quindi provo a chiedere a tutti voi.
Recentemente ho cambiato casa (da Milano a un'altra città, sempre in Lombardia), chiamando mesi fa il servizio clienti Iliad e da sottoscrittore di offerta Fibra di Iliad ho chiesto il trasferimento della linea al nuovo domicilio. Al che mi è stato spiegato che il servizio di trasferimento linea fibra non esiste ancora e quindi di avviare il procedimento di recesso e di richiedere una nuova attivazione.
Fin qui tutto okay.
Dopo 1 mese dalla richiesta di recesso, mi arriva oggi una mail dicendo che domani passerà il corriere a ritirare il model di Iliad all'indirizzo di attivazione della linea, ovviamente io già non abito più in quel domicilio e chiamando il servizio clienti Iliad per ben due volte oggi mi è stato detto che il ritiro è possibile tassativamente ed esclusivamente all'indirizzo originario di attivazione della linea.
Io sono sinceramente basito che non esista alcuna alternativa, prenotare il ritiro ad un altro indirizzo o spedire io stesso il modem ad un loro indirizzo Iliad.
Ho chiesto all'operatore insistendo se non ci fossero alternative e mi è stato gentilmente spiegato che è così e basta e che: "Sicuramente Lei conoscerà un vicino o qualcuno a cui delegare il ritiro del model Iliad".
Mi sembra sinceramente una cosa inaccettabile, mi ritrovo a dover scegliere se andare appositamente a Milano a quale ora non si sà (perchè non mi è stato chiesto di concordare il ritiro a un orario, nulla) oppure cercare qualche santo nel condominio che mi aiuti.
Nel contratto all'ARTICOLO 6. RESTITUZIONE DEGLI APPARATI E RECESSO, viene detto:
[...] la cessazione del Contratto per qualsiasi causa (incluso il
recesso o ripensamento da parte dell’Utente, nonché la risoluzione del Contratto)
determina l’automatica cessazione del rapporto di comodato d’uso gratuito e/o della
locazione dell’Apparato, e fa sorgere l’obbligo dell’Utente di restituzione dell’Apparato
entro 30 giorni dalla disattivazione del Servizio, mediante ritiro presso l’indirizzo
dell’Utente ovvero presso punti di raccolta dei partner di Iliad, laddove disponibili.
Altrimenti, mi vedrò costretto a pagare una penale di 150 euro circa.
Voi avete avuto esperienze simili?
Grazie,
M.