crack3us Il problema allo scambiatore che tu sappia è presente anche con termosifoni in alluminio?
con l'alluminio il fenomeno dello sfaldamento è meno importante ma l'alluminio è praticamente paramagnetico per cui i defangatori faticano a trattenere le scorie. Negli impianti seri si mette uno scambiatore a piastre in acciaio intremedio tra il circuito primario della pdc ed il circuito secondario dei termosifoni. Ogni 12 mesi quando fai manutenzione alla pdc, si smonta lo scambiatore a piastre e si lava.
curlymoka on tutte le comodità del mondo moderno, ha un consumo stimato di 3000kW annui,
ma la famiglia media come giustamente dici non ha una villa degli anni settanta da 350mq in classe E. Io assorbo solo 1200 kwh in 12 mesi il resto me lo produco con i pannelli e lo accumulo nelle batterie. Per consumare di meno bisogna abolire la notte e le giornate di pioggia🤔
mark129 Ricordami, ma non c'era un qualche limite, tipo 16,5kW o 20kW, per le utenze "domestiche"?
20 kw per contatore in ambito residenziale. Ho due contatori con due impianti elettrici e fotovoltaici separati entrambi con progetto depositato al comune e dichiarazione di conformità.
mark129 Ops! Sinceramente, Tesla Wall a parte, pensavo avessi investito meno: evidentemente il tuo modo di esporre ha l'effetto secondario di indorare parecchio la pillola.
sto facendo una riqualificazione completa passando da classe E a energy plus e pure di parecchio... Non credo che nessuno abbia mai osato tanto...
QRDG esattamente🤗