Danno da fulmine
niceguy12
Tecnicamente il generale doveva essere un 2 poli, non un 1P+N.
Ma non vivi in italia ?
- Modificato
Technetium e messo li perche quando ho da fare qualche intervento sul qe non devo andare fino al cancello per stacare enel. Si vivo in italia ma le scrite sono in rumeno.
Tecnicamente quello che dici tu si fa sui impianti 220 trifaze, per esempio quando hai 127 tra faze e terra e 127 tra neutro e terra.
- Modificato
Technetium sono interruttori bipolari che occupano solo un DIN di trovano in tutti i negozi elettrici, li ho anch'io nel mio centralino
Ludo21 Da mio padre è stato collegato alla barra equiptenziale del quadro, dovrebbe avere un palo a parte per lo scarico a terra?
da quello che avevo sentito qualche anno fa (non tratto spesso questi apparati) mi avevano detto che la messa a terra dei scaricatori doveva essere riservata solo a quello percui una cordina tutta sua e possibilmente con il picchetto non vicino a quella di casa ( non so se nei anni recenti hanno cambiato normativa, di certo non ha senso a collegarla alla terra del quadro) , certo averlo è meglio che non averlo ma non è che uno si deve comunque sentire al sicuro perché con i fulmini non c'è garanzia
Giusto che si parla di danni da Fulmine :
Quando il tempo si è fermato alle 9.50 e l’intero impianto tecnologico della basilica che governa tutto in automatico, dalle luci alle telecamere, secondo i principi e i poteri della domotica, ha smesso di funzionare. Completamente. Un fulmine di forte intensità si è abbattuto alle fatidiche 9.50, infatti, sullo storico complesso della cattedrale. Campanile compreso.
Il sistema di materiali isolanti e i parafulmini che avvolgono l’intera struttura come una gabbia, e la proteggono proprio da questi fenomeni meteorologici ha funzionato, ma solo in parte. Non potendo nulla per salvaguardare «le venature tecnologicamente avanzatissime che scorrono nel corpo anziano e prezioso della cattedrale», continua il sacerdote.
- Modificato
psf lho sentito anche io che montare scaricatori così cola, ha effetti controproducenti. occorre lasciar fare a veri esperti(trovandone).
il fatto che nelle case sono rari i casi ove vengono montati vuoi dire che probabilmente la spesa non vale la pena di farla , poi ovvio se uno se li vuol far montare te li montano ma devono essere montati come prevede la normativa
Anche perchè come spiegato nei precedenti commenti ogni tot vanno verificati se sono da sostituire , di solito quando sono da sostituire dovrebbero cambiar colore .. spesso invece le persone che se li fanno montare non li guardano mai e quando capito il temporale si ritrovano con la cartuccia del scaricatore ormai da cambiare percui inutile , come spiegato nei commenti precedenti oltre che alle sovratensioni da fulmine abbattono anche quelle che normalmente ci sono sulla rete ENEL