mark129

Ho aperto l’UPS e ho trovato dentro questa:

Se compro questa:

Tecnoware Batteria Ermetica al Piombo 12 V Capacità 5 Ah, per UPS, Sistemi di Videosorveglianza e Allarme, Attacco Faston 6.3 mm , Dimensioni 9 x 10 x 7 cm https://www.amazon.it/dp/B00FG8FC90/

va bene?

Grazie!

    Faggio va bene?

    E' quella, magari un po' costosa, se trovi a meno e non Tecnoware forse è meglio.

      Faggio Devi solo guardare i 12 volts, 5 Ah, la dimensione (prima che non ci entri) ma di solito sono misure standardizzate, e la posizione del positivo.

        • [cancellato]

        mark129 E' quella

        Non è quella, la sua è una MS5-12 che ha connettori Faston F1 (0.187", 4.75 mm) mentre quella linkata su Amazon, anche se Tecnoware (vade retro...) ha connettori F2 (0.25", 6.35 mm). Occhio!

        Folletto3000 Devi solo guardare i 12 volts, 5 Ah, la dimensione (prima che non ci entri) ma di solito sono misure standardizzate, e la posizione del positivo.

        Non basta, devi guardare anche il connettore Faston...

        • Faggio ha risposto a questo messaggio
          • [cancellato]

          simonebortolin cosa serve avere una onda sinusoidale pura quando ci sono alimentatori switching che la trasformano in DC. È uno spreco di soldi

          Ti prego, smettila di scrivere sentenze assolutistiche su cose che non conosci.
          Tutti i filtri (attivi e passivi) nonché i vari riferimenti per le tensioni e quant'altro circola nell'elettronica moderna si basano sull'alimentazione in tensione sinusoidale. Lo schifo che i produttori chiamano "sinusoide modificata" va bene forse per le lampadine alogene (neanche, "cantano" come sirene per le componenti in alta frequenza imposta dall'onda quadra), ma non per i raffinati filtri degli alimentatori moderni. E non credo nemmeno sia del tutto indolore nemmeno per i "brick" da presa a muro, che montano di sicuro componenti di filtraggio tutt'altro che raffinati e adatti ad assorbire le componenti HF introdotte dallo switching... Sarei curioso di vedere la qualità della tensione continua prodotta, ci scommetterei che con un oscilloscopio si vedrebbero i buchi a 100Hz.

          simonebortolin neanche l'onda della 230V enel è pura

          Chiaro, ma l'hai vista la "modified sine wave" prodotta dallo schifo degli UPS di bassa gamma? Altro che i disturbi di linea della rete nazionale...

          mark129 devo ancora trovare un UPS di una casa "seria" che sia incompatibile con gli ali che in genere uso (Seasonic e compagnia).

          Il problema è che spesso i danni non si vedono, perché o accorciano la vita utile degli alimentatori o si ripercuotono a valle come disturbi e ripple sulle tensioni continue prodotte.


          Più che altro mi chiedo perché con tutto il proliferare di inverter pure sine introdotto con gli impianti fotovoltaici e annessi, ancora esistono UPS ad onda quadra e trafo da 2kg che si mangia metà dell'energia stoccata nelle batterie...

            [cancellato] Ti prego, smettila di scrivere sentenze assolutistiche su cose che non conosci.

            Inanzitutto non mi sembra di aver sparato nessuna megaiper sentenza, so assolutamente che ci sono UPS che generano onde quadre, che per me non sono manco taggabili come "sinusoide modificata", una "sinusoide modificata" è una funzione che è abbastanza simile ad sinusoidale pura e che pure la risposta in frequenza è decente e quindi, i filtri non hanno grossi problemi, ovvio che se tu fai una generalizzazione con l'onda quadrata non ha nessun senso il mio discorso.

            In qualsiasi caso il mio discorso è che per alimentare dei dannati componenti come router e switch che vengono alimentati da plug a 5-48Vnon ha senso usare una doppia conversione, e non mi sembra che sia materia che non conosco o che è un buco nero, ti ricordo che l'utente vuole alimentare queste utenze, non un computer o un impianto Hi-Fi. Basta semplicemente uno step down converter o qualche altro accrocchio DC per generare le varie tensioni e si sistema senza una doppia conversione.

            Faggio Router/Modem : 12V=2.5A
            3 x Switch 8 porte: Power: 12V=0.5A
            2 x Mesh Wireless: Power: 12V=1.2A
            NVR: Power: 48V=1.875A (a questo ci sono collegate 6 telecamere POE)
            Nas: Power: 12V=3A
            Philips HUE Hub: 5V=1A

            [cancellato] Tutti i filtri (attivi e passivi) nonché i vari riferimenti per le tensioni e quant'altro circola nell'elettronica moderna si basano sull'alimentazione in tensione sinusoidale. Lo schifo che i produttori chiamano "sinusoide modificata" va bene forse per le lampadine alogene (neanche, "cantano" come sirene per le componenti in alta frequenza imposta dall'onda quadra), ma non per i raffinati filtri degli alimentatori moderni. E non credo nemmeno sia del tutto indolore nemmeno per i "brick" da presa a muro, che montano di sicuro componenti di filtraggio tutt'altro che raffinati e adatti ad assorbire le componenti HF introdotte dallo switching... Sarei curioso di vedere la qualità della tensione continua prodotta, ci scommetterei che con un oscilloscopio si vedrebbero i buchi a 100Hz.

            Che i filtri e tutto funzionano meglio con una pure sin e vanno peggio con una rect è ovvio, però le sinusoidale modificate che ho visto in uscita anche dagli ups più economici non sono due RECT sparati a +-300V e +-100V

            [cancellato] Chiaro, ma l'hai vista la "modified sine wave" prodotta dallo schifo degli UPS di bassa gamma? Altro che i disturbi di linea della rete nazionale...

            Io quelle che ho visto sono delle sinosoidali piatte e non dei rect, più o meno così

            Non mi sembra proprio che una onda del genere sia tanto diversa da alcune onde presenti in zone industrili o altro, né che una onda del genere abbia problemi con filtri.

            [cancellato] Sarei curioso di vedere la qualità della tensione continua prodotta, ci scommetterei che con un oscilloscopio si vedrebbero i buchi a 100Hz.

            Che ci siano UPS economici del genere sì, ma tutto il mio discorso è che su apparati a basso voltaggio del genere è meglio alimentarli in DC che in AC con doppia conversione.

              [cancellato]

              No aspetta, a me dalle foto però sembra giusto quello linkato su Amazon:

              O sbaglio qualcosa?

                • [cancellato]

                simonebortolin In qualsiasi caso il mio discorso è che per alimentare dei dannati componenti come router e switch che vengono alimentati da plug a 5-48Vnon ha senso usare una doppia conversione

                Eh, sono anche d'accordo, il problema è trovare soluzioni "standard" manutenibili, a mettere su un accrocco di DC-DC attaccati ad una batteria e un caricabatterie "su carta" è semplice, in pratica può non esserlo.

                Se i produttori si decidessero ad adottare alimentazioni DC standard tipo i -48V della roba TelCo ci si potrebbe pure pensare, ma con la situazione attuale è dura.

                Ah, comunque il DC-DC passa per una AC in alta frequenza se isolato 😃

                simonebortolin Io quelle che ho visto sono delle sinosoidali piatte e non dei rect, più o meno così

                Magari, e comunque fa schifo... Beh può esserci l'aiuto del trafo, ma a quanto so la scheda crea un'onda 0 +12 0 -12 a tempi uguali, se 'sta roba è "simile" ad una sinusoide io lo sono a Elon Musk 🤣

                  [cancellato] Magari, e comunque fa schifo...

                  Non lo metto in dubbio che fa schifo, ma una onda del genere, non è una onda che non va d'accordo con componentistica, al massimo non sarà efficente come una onda pura, però dire ha senso usare onde pure per alimentatori cinesi da 5€ solo perché c'è pfc attivo o chissaché.

                  [cancellato] Magari, e comunque fa schifo... Beh può esserci l'aiuto del trafo, ma a quanto so la scheda crea un'onda 0 +12 0 -12 a tempi uguali, se 'sta roba è "simile" ad una sinusoide io lo sono a Elon Musk 🤣

                  Anche se crei una onda così non è che la devi buttar fuori sulla 230 come due onde rect.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  [cancellato] ma l'hai vista la "modified sine wave" prodotta dallo schifo degli UPS di bassa gamma?
                  simonebortolin Io quelle che ho visto sono delle sinosoidali piatte e non dei rect

                  Se volete divertirvi... date un'occhiata alle tracce prese da oscilloscopio in questo database di UPS:
                  https://www.hardwareinsights.com/database-of-ups-output-waveforms/

                  Scegliete la voce 4 - APC (il marchio più blasonato) nel menù di sinistra e tenetevi forte... 🤣
                  A parte i pure sinewave, gli altri fanno c..are come qualunque altro UPS ultraeconomico.

                    • [cancellato]

                    Faggio Ma qualcosa, sempre su Amazon, compatibile a meno?

                    Purtroppo sono quasi tutte con Faston F1, in genere sono così.

                    Faggio Ma qualcosa, sempre su Amazon, compatibile a meno?

                    Lascia perdere Amazon... prendi e fai un salto da un qualsiasi spaccio di un produttore di batterie auto della tua zona. Dagli un colpo di telefono prima e quasi di sicuro ha in casa anche le batterie per UPS. Gli porti la tua smontata e la confronti direttamente dal vivo per gli attacchi. Qui da me nel veronese in meno di 30 Km ho i magazzini di almeno quattro produttori di batterie e almeno un produttore di UPS.

                      Faggio I link abbreviati sono contro il regolamento, quando condividi un link Amazon aprilo nel browser e incolla il risultato del caricamento. Se lo prendi direttamente dalla app esce abbreviato.

                      • Faggio ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        Faggio Ma qualcosa, sempre su Amazon, compatibile a meno?

                        Non risparmiare troppo sulla batteria - potresti pentirtene. Io prenderei una Fiamm come la 12FGH23.

                          Faggio Ma qualcosa, sempre su Amazon, compatibile a meno?

                          Non venduto e spedito da Amazon (che poi secondo me è l'unica ragione per comprare su Amazon, i resi facili e spesso senza spese).

                          Sul marketplace queste dovrebbero essere per UPS (attacco F2)

                          https://www.amazon.it/dp/B084HNBBQC/

                          [cancellato] Io prenderei una Fiamm come la 12FGH23

                          Quasi quasi gli conviene ricomprarsi l'UPS... 😉

                            • [cancellato]

                            mark129 Quasi quasi gli conviene ricomprarsi l'UPS...

                            Le trovi a meno di 30 euro... 😉 Se ci colleghi un po' di roba come le telecamere di sicurezza e il NAS io eviterei il braccino corto - risparmi cosa, 10 euro? - e non sai cosa acquisti di preciso.

                              • [cancellato]

                              mark129 Sul marketplace queste dovrebbero essere per UPS (attacco F2)

                              Quarta riga (e prima foto...): "CONNETTORI: faston 4.8mm" 🤨

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile