Premesso sono una persona corretta e non ho mai abusato dei resi amazon, acquisto abbastanza e da inizio 2022 ho reso il telecomando della fire stick che era guasto e sostituito da loro, un paio di cuffiette da 15 euro bluethoot nei 30 giorni perchè l'audio era imbarazzante e un notebook teclast dopo un anno (esteticamente pari al nuovo con tutti gli accessori annessi) perchè dava continui problemi

Da inizio anno ho fatto 36 ordini nel 2021 51 2020 44 ecc ecc senza mai problemi di sorta

ecco la mail a cui risponderò chiedendo spiegazioni ovviamente

Buongiorno,

abbiamo notato che ha richiesto più resi negli ultimi mesi e che alcuni degli articoli restituiti non sono stati ricevuti nella loro condizione originale. Gli articoli sono considerati non nella loro condizione originale quando sono danneggiati, presentano evidenti segni di usura, parti mancanti o non si trovano nella confezione in cui sono stati imballati.

Desideriamo sapere come migliorare la sua esperienza d'acquisto. La invitiamo a rispondere a questa e-mail per permetterci di comprendere eventuali problemi riscontrati con i suoi ordini o con il processo dell’ordine su Amazon.it.

Per maggiori informazioni sulle nostre politiche di reso, visiti la pagina "Le nostre politiche di reso":
http://www.amazon.it/gp/help/custome...deId=201819090

Specialista dell’account
Amazon.it
www.amazon.it

  • fl4co ha risposto a questo messaggio

    vogliono solo un feedback, la mandano a tutti (ovviamente è inutile rispondere, non ti cagano comunque)

    In realtà è una sorta di "cartellino giallo" che ti arriva quando hai fatto "troppi" resi e se alcuni di questi hanno presentato dei difetti.

    L'ho ricevuta anche io... dopo aver fatto un reso di un oggetto palesemente usato da altri e con difetti estetici. Credo sia una specie di rapporto tra ordini effettuati in numero ed € e ordini restituiti, sempre in numero ed €, se funziona come in alcune grandi catene di negozi.

    Effettivamente a me è capitato in un periodo in cui, per vari motivi, avevo effettuato un discreto numero di resi.

    Ormai sono passati due anni e va tutto bene, però noto comunque che, ancora adesso, quando effettuo dei resi, talvolta, passa molto più tempo per il rimborso: in alcuni casi devo addirittura sollecitare il servizio clienti quando passa il periodo-limite entro al quale Amazon dovrebbe effettuare il rimborso.

    Diciamo che Amazon ultimamente ha iniziato a controllare in maniera più stringente i resi (questo "grazie" a chi li utilizzava come prova del prodotto e/o per truffare Amazon) e di conseguenza agire, solitamente questa mail è un avvertimento per dirti "ti teniamo d'occhio perchè stai facendo tanti resi" ma non vuol dire che tu stia facendo qualcosa di sbagliato.
    Nei casi in cui la situazione peggiorasse ti arriva una bellissima mail in cui ti informano che ti hanno buttato giù l'account e non potrai più farne uno nuovo poichè appena inserisci anagrafica uguale o carta uguale ti bannano immediatamente.

      Devebir questo "grazie" a chi li utilizzava come prova del prodotto

      il sistema dei resi è fatto apposta per questo, quindi se lo devono far andar bene

      • Dani25 ha risposto a questo messaggio

        fabio1999ita è fatto per provare un articolo è nel caso restituirlo.
        Ma non è fatto per fare fantomatici unboxing e recensioni (come lo usano il 90% degli youtuber tech emergenti)

          Dani25 è fatto per provare un articolo è nel caso restituirlo

          Non proprio, il reso va usato solo quando ci sono problemi con l'articolo. Abusarne ha effetti negativi su tutti.

            andreagdipaolo hai ragione, ingenuamente pensavo al settore dell’abbigliamento.
            Ma ad esempio nell’elettronica non dovrebbero concederlo così tanto.
            Però, finché permettono di “comprare” recensioni finte a 5 stelle, è giusto che ci sia tale possibilità: non so quante volte ho acquistato qualcosa per poi trovarmi letteralmente del ciarpame cinese ben pubblicizzato

              Dani25 il reso è un diritto su amazon, quindi ognuno lo puo' usare come preferisce (il lato morale non conta nulla, se pur giusto il tuo punto di vista), amazon è diventato famoso proprio per quello

                fabio1999ita no perché possono tranquillamente decidere che sei cliente indesiderato e possono negarti il servizio. Non c'è nessun obbligo da parte loro di darti il servizio.

                  Comunque quando ho fatto qualche reso io chiedevano il motivo, se mettevi "non più necessario" o simile si trattenevano parte del costo del prodotto (nel mio caso 4€ su 12€), in quel caso potrebbe anche starci provare il prodotto ed eventualmente restuirlo.

                  Se invece mettevi "non conforme" o "non risponde alle specifiche" o simili il reso era gratis, però se te ne approfitti allora fanno bene a bannarti.

                  Mirus86 ovvio se uno fa resi mandando indietro roba per truffare o la manda indietro rotta o in stato pietoso ti possono bloccare, ma se tu fai solo molti resi rispettando le policy di restituzione e rimandando in dietro l'oggetto come lo hai trovato e magari anche piu' pulito se ti bloccano solo loro in torto dato che nei termini non c'è un limite di resi

                    fabio1999ita io parlavo possono essere nel torto. Ma ti inseriscono in cliente indesiderato e ti negano il servizio, rimanendo sempre nella legalità, anche se intentare causa come dicevi non ne caverai nulla.

                    fabio1999ita Però capisci il fatto che se tu fai così loro non possono più vendere il prodotto come "nuovo" ma dovrebbero venderlo usato "come nuovo" e questo potrebbe creare un problema economico poiché molte persone pensano che usato sia per forza di cose peggiore del nuovo anche se magari lo avevi usato pochissimo ed è perfetto esteticamente.

                      Io penso sia giusto che Amazon rispetti il diritto di recesso, per il resto, non sono una onlus e se anche chiudono spesso gli occhi è anche giusto che tutelino il loro business visto che il buonsenso è di pochi

                      simonebortolin a me è mancato pochissimo, avevo ordinato un mini pc da 1000+ euro e mi è arrivato cibo per cani, sono stato in ballo per 3 mesi, poi mi hanno rimborsato, mi prendevano anche per il culo

                      Devebir guarda che amazon campa con il sistema di resi e robe usate eh

                      qui tutti a difendere amazon, guardate che hanno creato loro il sistema eh e nelle policy non esiste il limite di resi, sono solo loro che fanno i furbi se ne fai troppi perchè ci perdono

                        fabio1999ita ci perdono tra virgolette, a quanti soldi possiedono non hanno mica problemi

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile