- Modificato
MiloZ Vedo che si trovano facilmente usati su ebay. Basta quindi collegarli e al volo tramite webgui cambiare la password?
In linea teorica sì, è possibile che devi sbloccare l'accesso alla webgui con un comando iptables che verrà aggiunto a breve nella wiki.
MiloZ Ricapitoliamo un'attimo: fino ad ora gli ONT 1G esterni ZTE forniti da OpenFiber (almeno i primi due tipi, perchè del terzo v9 si conosce poco) montavano tutti dei SoC proprietari ZTE mi pare di aver capito, è così?
Quindi il paragone tra questi ed eventuali stick Realtek\Lantiq è una totale incognita.
Sì.
MiloZ Con Wind avevo uno stick Huawei MA5671A4 e funziova piuttosto male perchè in downstream su certi server non superava i 500mbit, tolto subito di mezzo. Che SoC avrebbe questo?
Il classico lantiq, quello che nel primo topic di questo thread (https://forum.fibra.click/d/32419-problema-e-test-upload-ont-zte-f6005-per-ftth-25-gbps) @matem7 va a piena velocità.
Questo stick per andare a piena velocità deve essere moddato e messu su il firmware "china".
Altrimenti con carlito/huawei rooted (gli altri due firmware disponibili) avrai un cap di 150 Mbps, però 500 Mbps sono molto bassi. Io ho visto quello stick fare senza problemi anche 800 Mbps su Wind3 a padova.
Non so da dove arrivi il 4, però questa è la wiki https://hack-gpon.github.io/ont-huawei-ma5671a.
Questo stick in realtà di persé è ottimo ed è ancora credo il migliore in commercio, ovviamene come lo zte f6005 ha bug software.
Da hwupgrade (https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2574932-p-39.html) leggo che i 500 li facevi sui server hard, considera che questo stesso stick va a velocità piena a decine di persone, e supporta i 2.5 Gbps, secondo me è solo una incompatibilità olt-ont lato mib e basta (oppure il tuo stick è fallato)