Buongiorno a tutti. Spiego la mia situazione. Villetta su tre piani (90 mq per piano) di cui uno interrato in cui non mi interessa internet. Prima avevo una fttc che mi dava max 20Mbits e con dei Powerline tplink av500 avevo la stessa velocità (20Mbits) in WiFi anche al piano di sopra... Poi è arrivato il COVID, la da, e con 20Mbits era impossibile sostenere due dad in contemporanea. Per fortuna dal 7 luglio fibercop ha cablato la mia via ed ora ho TIM ftth da 1Gbits. Al piano terra ho come router connesso all' ont un Fritz 7530 che mi copre in WiFi tutto il piano. É posto su una mensola a 2.40 da terra e vicino alla trova scale che porta al piano di sopra. Con i vecchi Powerline av500 al piano di sopra raggiungo i 30Mbits in WiFi e 50Mbits in lan. Ho preso dei Powerline tenda Av1000 (non wifi) e questi in lan erogano 100/110 Mbits. Il mio desiderio sarebbe di avere 100 Mbits in WiFi in modo che le 2 figlie in caso di dad riescano a fruirne in contemporanea. Non posso cablare causa impianto elettrico fatto ad cazzum con 4 scatole di derivazione per passare da un piano all' altro e canaline piene. Per tirare un cavo eth al pian di sopra dovrei forare il solaio/pavimento sopra il router ma rovinerei il parquet, pertanto vorrei evitare. Ho provato a comprare usato un repeater Fritz 1750E e a metterlo appena sopra la tromba delle scale ma aggancia solo due tacche di segnale per cui eroga in WiFi 18Mbits... Qualcuno mi dice che già cambiando il 7530 con il 7590 potrei risolvere il problema e riuscire a fare agganciare al 1750E 4/5 tacche in modo da fargli erogare in WiFi i 100 Mbits che desidero.... Ma so di router che hanno wifi molto più 'potenti' del 7590 che mi darebbero più possibilità di raggiungere con il loro wifi il piano di sopra... Alla fine mi interessa solo coprire le due camere delle bimbe, non tutti i 90 mq del piano , ma avere in queste due stanze (che si trovano subito accanto alle scale , una a sinistra e una a destra) un buon wifi per sostenere delle videoconferenze in contemporanea... Avete qualcosa da consigliare a livello di router con wifi in grado di servire due piani o altre soluzioni che non comportino il forare il pavimento/solaio ? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere. Preciso che NON ho alcun dispositivo WiFi 6
Quale router per coprire (in parte) due piani in WiFi ?
Bigboss1970 Ma so di router che hanno wifi molto più 'potenti' del 7590 che mi darebbero più possibilità di raggiungere con il loro wifi il piano di sopra
Se sai di, perché e che cosa chiedi a noi?
Battute a parte, la "potenza" del WiFi (il cd. EIRP) è vincolato per legge, e per le leggi della fisica qualcosa può andar meglio o peggio ma la copertura, se non proprio "vincolata", comunque si assomiglia abbastanza tra i "migliori " router (access point).
Bigboss1970 Avete qualcosa da consigliare a livello di router con wifi in grado di servire due piani
Difficile che esista, almeno a quanto ne sapevo io.
Bigboss1970 o altre soluzioni che non comportino il forare il pavimento/solaio ?
Se c'è, il cavo coassiale dell'antenna.
O dei powerline più moderni dei Tenda 1000 (come i Devolo Magic 2).
Ultima istanza, se hai accessi esterni (prese d'aria bagni, condizionatori, infissi particolari, etc), il cavo ethernet lo puoi al limite far passare sul muro esterno (esce, sale, rientra).
La tromba delle scale non aiuta. Io proverei a spostare il 7530 di qualche metro e mettere il repeater nel piano di sopra sulla verticale del modem.
Dovresti migliorare l'aggancio.
mark129 vincolato
mark129 Se sai di, perché e che cosa chiedi a noi?
Battute a parte, la "potenza" del WiFi (il cd. EIRP) è vincolato per legge, e per le leggi della fisica qualcosa può andar meglio o peggio ma la copertura, se non proprio "vincolata", comunque si assomiglia abbastanza tra i "migliori " router (access point).
Innanzitutto grazie per la risposta... 'so di' significa che ho letto di gente che tranquillamente sbandiera di coprire due/tre piani con un unico router multiantenna o con sistemi tipo Xiaomi AX3000 interconnessi fra di loro solo via wifi... Chiedo se qualcuno ha esperienza di qualche router di questo tipo e saprebbe consigliarmi un modello 8n particolare... Ho letto anche che, come il volume dei telefoni é settato solo su un certo livello per l'Italia o l'Europa e basta scegliere un altro paese per ottenere un volume maggiore, anche certi router variano la potenza del wifi in base al paese scelto (o sono leggende ? Sul cellulare funziona il tweak)... Purtroppo, come detto, non ho possibilità di cablare né dall' esterno né dall' interno (ho sondato tutto l' Impianto con esiti nefasti) e l' unica soluzione per un cablaggio sarebbe forare il solaio/pavimento dove però ho il parquet che non vorrei rovinare... Non ho necessità di avere 300 Mbits in WiFi, me ne basterebbero 100... Vari produttori (Xiaomi) per primo sbandierano di poter coprire diversi piani in WiFi .. se gli Xiaomi Ax3000 funzionassero sarebbe anche una bella soluzione estetica
Bigboss1970 o sono leggende ?
In gran parte.
Bigboss1970 però ho il parquet che non vorrei rovinare
Ti ho dato anche altre alternative: in genere corre pure il coassiale della TV tra un piano e l'altro, non me l'hai confermato o smentito, potresti sfruttarlo, e puoi utilizzare tecniche "miste", per esempio cablando in ethernet fino alle scale, fare le scale in powerline (o anche in coax), e poi riprendere in ethernet, magari con uno switch così le figlie non devono "litigarsi" l'airspace del primo piano.
Bigboss1970 Vari produttori (Xiaomi) per primo sbandierano di poter coprire diversi piani in WiFi .. se gli Xiaomi Ax3000 funzionassero sarebbe anche una bella soluzione estetica
La teoria del wifi vale per tutti: un sistema a doppia radio lavora di principio come la coppia di Fritz che hai, l'alternativa pratica (come ti suggeriva graz ) è spostare gli apparati perché si "vedano" meglio tra loro (poi se ti tieni i Fritz o prendi gli Xiaomi poco dovrebbe importare).
Ho un "cugino" in giro, un AX3200, copre bene. per cui 2 o 3 AX potrebbero darti copertura (a patto di piazzarli bene). L'interfaccia, per i miei gusti, è molto limitata.
mark129 ancora Grazie. Ho omesso di dire che anche lato cavi TV siamo messi male nel senso che i corrugati sono pieni avendo prese TV in tutte le stanze di casa ... Mi stai dando un' idea... Dici che se uso i tenda av1000 per portare su il segnale e poi al tenda del piano notte connetto in eth il fritz1750e, questo riuscirebbe a sparare in WiFi i 100Mbits che escono in eth dal tenda ? Purtroppo sono via da casa fino al 23 e non posso fare prove .
- Modificato
io utilizzerei il modem senza wifi e vi collegherei un router Wifi-6 triband (almeno AX6000) con almeno un extender al piano vicino.
E' un peccato avere una velocità di 900 Mega se colleghi un pc al modem ma poi avere velocità ridicole in wifi.
Con un sistema tipo Orbi Netgear, Asus Zen Wifi AX o simili si raggiungono velocità che possono stare tra i 600 e gli 800 Mega e che rendono sfruttabile la fibra FTTH da cellulari, tablet, altri pc collegati in wifi o via cavo alla porta dell'extender.
Di certo bisogna spendere un pochino, ma almeno utilizziamo la banda a disposizione. Atrimenti tanto vale avere la vecchia adsl 20 mega....
Bigboss1970 anche lato cavi TV siamo messi male nel senso che i corrugati sono pieni
Ad una coppia di adattatori coax-ethernet basta che ci sia il cavo e che sia in buone condizioni, non devi stendere nulla: funzionano un po' come i powerline, ma su cavo antenna.
Bigboss1970 questo riuscirebbe a sparare in WiFi i 100Mbits che escono in eth dal tenda ?
Possibile (volevo scrivere probabile, ma non sono lì a verificare): comunque, mi pare ampiamente alla portata, salvo problemi particolari all'impianto elettrico difficili da preventivare a distanza.
Bigboss1970 sono via da casa fino al 23 e non posso fare prove
Allora buone ferie e ci si sente il 23, ci trovi qui.
Spiderman75 un sistema tipo Orbi Netgear, Asus Zen Wifi AX o simili
Sempre a seconda di come li posizioni.
Spiderman75 si raggiungono velocità che possono stare tra i 600 e gli 800 Mega
L'OP non ha WiFi6 (lasciando da parte per un momento l'infelice collocazione).
mark129 L'OP non ha WiFi6 (lasciando da parte per un momento l'infelice collocazione).
Anche i terminali che non supportano Wifi 6, quando c’è una copertura seria, possono strappare ottime velocita
Spiderman75 possono strappare ottime velocita
Direi le stesse che possono ottenere da un 802.11ac Wave 2 (WiFi5).
Il WiFi6 magari è più future proof ma i grandi vantaggi si hanno con OFDMA e quindi client WiFi6: con i client WiFi5 hai prestazioni elevate con tanti stream (ed i client ne hanno 1 o 2 in genere, forse c'è un introvabile Broadcom 3x3 e poi i moduli da AP tipo i Compex), ovvero con canali da 160 tipo i client Intel (ma senza i 6Ghz non c'è virtualmente spazio), esattamente come il precedente Wave 2.
Senza contare che i 3-400Mbit di un banale client 1x1:1 WiFi5 sono più che adeguati per qualsivoglia didattica a distanza, e che comunque le prestazioni elevate sono strettamente collegate alla copertura (che dipende dalla fisica e non dagli standard).
Bigboss1970 lato cavi TV siamo messi male
Ma servono tutte queste prese tv? Non si può sfilare qualche coassiale e al suo posto far passare un cavo ethernet?
MaxBarbero grazie per la risposta. Le prese TV sono una per ogni Camera dà letto al piano di sopra (dove avrei necessità di wifi a 100Mbits), tre al pian terreno (cucina, salotto e 1 in un' altra camera) e una nella taverna (interrato). Servono? Si... In ogni caso la prima presa TV dista dal router circa 20 metri lineari con un corridoio in mezzo per cui anche cablare diventerebbe difficile e molto antiestetico... Veniva suggerito anche un convertitore eth coax e viceversa ma leggevo che al massimo trasportano 100Mbits e io i 100Mbits in uscita eth ce li ho già con dei Powerline AV1000 da 20euro...solo che li vorrei avere in WiFi per comodità è per non dover aggiungere schede eth USB ai portatili delle bimbe (ormai tutti gli ultrabook nascono senza presa eth).... Grazie comunque per i suggerimenti. Quando rientro dalle ferie farò un po' di prove... Buona domenica
- Modificato
Bigboss1970 ovviamente bisognerebbe essere li per vedere le possibili soluzioni, potresti fare passaggi nei corrugati delle antenne a poi in quelli elettrici con un cavo adeguato, oppure dove passa il cavo telefonico (non va al piano superiore?).
Per la TV, per esempio, se hai Sky, mettendo dei mini nelle camere o nelle altre stanze porti il segnale via eth o wifi e liberi le canaline dell'antenna.
Un modo probabilmente si trova, c'è solo da fare qualche pensata
IMHO le powerline sono l'ultima spiaggia, ci sono troppe variabili per farle andare bene
- Modificato
Bigboss1970 ancora Grazie. Ho omesso di dire che anche lato cavi TV siamo messi male nel senso che i corrugati sono pieni avendo prese TV in tutte le stanze di casa ...
No, ti sta dicendo di smantellare parzialmente/completamente l'impianto TV, scollegare parte/tutte le TV e l'antenna sul tetto e riciclare i cavi coassiali, già posati nei corrugati con un altro modello di "powerline" che usa i cavi coassiali della TV invece dell'impianto elettrico. Hanno prestazioni decisamente migliori dei powerline "classici". Se non ricordo male dovrebbero dare il Gigabit pieno.
Tanto ormai la TV si guarda in streaming e non lo usa più nessuno il digitale terrestre.
Questa è l'unica cosa fattibile... Aumentare i nodi del "mesh" e spostarli fino ad avere qualcosa di meglio. Non ci fai miracoli, ma a volte è sufficiente.
Bigboss1970 . Ma so di router che hanno wifi molto più 'potenti' del 7590 che mi darebbero più possibilità di raggiungere con il loro wifi il piano di sopra...
No, non esistono... Il 7590 usa già la potenza massima per l'Europa, più di quello non ottieni con nessun modello.
Bigboss1970 Preciso che NON ho alcun dispositivo WiFi 6
E anche se lo avessi le prestazioni "nuove" sono con segnale buono vicino al router. Quando sei distante e con ostacoli come nel tuo caso, cambia gran poco (se non nulla). Poi basta avere qualche dispositivo "vecchio" con il WiFi5 e tutta la rete è rallentata per mantenere la compatibilità.
Bigboss1970 ho letto di gente che tranquillamente sbandiera di coprire due/tre piani con un unico router multiantenna o con sistemi tipo Xiaomi AX3000 interconnessi fra di loro solo via wifi...
Ogni casa è storia a se. Se loro abitano in un castello di cartone non hanno nessun problema per il wifi.
Considera che perfino la vecchia 2.4Ghz (che supera gli ostacoli molto meglio della 5 e 6 Ghz) è influenzata e si può misurare il rallentamento da un poster di carta tra router e client.... Un poster di carta... non un muro di cemento armato....
Bigboss1970 Ho letto anche che, come il volume dei telefoni é settato solo su un certo livello per l'Italia o l'Europa e basta scegliere un altro paese per ottenere un volume maggiore, anche certi router variano la potenza del wifi in base al paese scelto (o sono leggende ? Sul cellulare funziona il tweak)...
Non ti risolve un tubo.... Il wifi è fatto da due cose: il router e il client.... Non te ne fai nulla di aumentare la potenza+antenna da un solo lato... Vedrai le "5 tacche" piene del segnale e poi non navighi o vai a scatti lo stesso...
Smartphone/tablet (e pure molti notebook, soprattutto quando vanno a batteria) per risparmiare energia hanno un segnale che è soltanto una piccola frazione della potenza emessa dal router. Ed è la loro potenza che ti vincola nelle distanze con il router, non il router in se. Se il router non li "sente" tu non navighi.
Il reato criminale di aumentare la potenza su limiti esteri (tipo gli USA), oltre ad essere illegale ti rende incompatibile la rete wifi con diversi dispositivi (oltre alla potenza, cambiano alcune frequenze... e ti si disconnettono i client....).
L'unica è avere più AP in giro per la casa e se non riesci a collegarli bene in wifi, l'unica è usare i cavi (ethernet, powerline su rete elettrica, powerline su rete antenna, fibra ottica in plastica o in vetro, ecc ecc).
Bigboss1970 Non ho necessità di avere 300 Mbits in WiFi, me ne basterebbero 100... Vari produttori (Xiaomi) per primo sbandierano di poter coprire diversi piani in WiFi .. se gli Xiaomi Ax3000 funzionassero sarebbe anche una bella soluzione estetica
Se fosse per i commerciali sulla scatola del router troveresti anche che fanno il caffè e incartano la cioccolata. Ma il mondo reale segue le leggi della fisica, non le regole del marketing.
Bigboss1970 Per tirare un cavo eth al pian di sopra dovrei forare il solaio/pavimento sopra il router ma rovinerei il parquet, pertanto vorrei evitare.
Puoi sempre passare fuori casa con una canalina esterna. Esci dal piano di sotto, sali esternamente e rientri dal piano di sopra. Ci ho rifatto mezzo impianto elettrico e tutto l'impianto ethernet a casa mia così.
LSan83 e riciclare i cavi coassiali, già posati
Ed in teoria (non l'ho ancora fatto) potrebbe non essere nemmeno strettamente necessario "smantellare" e "riciclare": ne parlavamo con giusgius mesi fa, i coax-to-ethernet lavorano su frequenze distinte e lontane (a memoria, da 25 a 200 o 400Mhz), per cui basterebbe ( = bisognerebbe provare) uno splitter sul connettore a muro per connettere sia il DVB-T che il Gh.n sullo stesso cavo.
mark129 Ed in teoria (non l'ho ancora fatto) potrebbe non essere nemmeno strettamente necessario "smantellare" e "riciclare": ne parlavamo con giusgius mesi fa, i coax-to-ethernet lavorano su frequenze distinte e lontane (a memoria, da 25 a 200 o 400Mhz), per cui basterebbe ( = bisognerebbe provare) uno splitter sul connettore a muro per connettere sia il DVB-T che il Gh.n sullo stesso cavo.
Interessante, bisogna vedere se si trova facilmente uno splitter su quelle frequenze.
- Modificato
mark129 Ed in teoria (non l'ho ancora fatto) potrebbe non essere nemmeno strettamente necessario "smantellare" e "riciclare": ne parlavamo con giusgius mesi fa, i coax-to-ethernet lavorano su frequenze distinte e lontane (a memoria, da 25 a 200 o 400Mhz), per cui basterebbe ( = bisognerebbe provare) uno splitter sul connettore a muro per connettere sia il DVB-T che il Gh.n sullo stesso cavo.
A quanto pare ci hanno già pensato facendo l'adattatore con splitter integrato
https://www.amazon.it/Axing-EOC-2-11-Ethernet-coassiale/dp/B07NYTGCVT?th=1
C'è da studiarsi i vari modelli/versioni (vedo che parlano di 2.5Gbps sui MoCA 2.5).
Bigboss1970 Io ho dei Huawei AX3 Pro e hanno una copertura impressionante, tanto da farmi chiedere come facciano a rientrare nei limiti di legge. Sono Wi-Fi 6 (che hai detto per ora non ti serve, ma potrebbe essere comunque un plus per il futuro), possono essere usati in modalità mesh e supportano il fast roaming. Ne esistono due versioni: una dual core che non vale nulla e poi il modello Pro quad core che è quello che ho io. Su Amazon vengono circa 60 euro ma li trovi a molto meno su Subito.
goleador grazie per il suggerimento