Loll3r Se non ti serve il wifi 6 vai sul 7590,il 7530AX aggancia di meno su certe linee dsl.

P.S. comprare un UPS e una protezione da fulmini sarebbe comunque un buon investimento,indipendentemente da cosa scegli

  • Loll3r ha risposto a questo messaggio

    Rekko Purtroppo non sono molto esperto sull'ambito elettrico.
    Hai qualche modello di UPS da consigliarmi e come posso fare per proteggerlo dai fulmini? Tipo uno scaricatore di sovratensione intendi?

    • [cancellato]

    Se arriva un fulmine non c'è protezione che tenga, al massimo si può fare qualcosa per gli sbalzi di tensione. Quando c'è un temporale forte l'unica è staccare tutto se no in caso frigge pure l'ups. Intanto buona norma sarebbe usare ciabatte con protezione da sovratensioni, vanno bene pure le bticino da 25 30 euro.

    • Loll3r ha risposto a questo messaggio
    • Loll3r ha messo mi piace.

      Ciao io ho il Fritz!Box 7530 AX ma non ne sono contento. Ti porto il mio piccolo contributo. Attualmente sono in FTTC ma a breve mi arriverà la FTTH di Fibercop e provvederò a cambiarlo. Un problema che io non sono riuscito a risolvere è che se hai in casa un Google Home, questo si disconnette e per farlo riconnettere devi staccargli e riattaccargli l'alimentazione, non c'è altro modo; però dopo pochi minuti si disconnette nuovamente e non si riconnette mai da solo.

      • Cipo80 ha risposto a questo messaggio
      • Loll3r ha messo mi piace.

        Rekko Vale lo stesso discorso per il 7590AX?

        Io ho il 7530AX da qualche mese e và benissimo, te lo consiglio rispetto al 7590 che comunque come Hardware ha qualche anno.
        Chipset DSL Broadcom come il Tim hub, infatti ho la medesima portante ultrastabile e senza errori, rispetto al vecchio 7590 non puoi "taroccare" la portante, questa a mio avviso l'unica pecca, ma alla fine dipende quanto margine hai
        Per il resto hai WiFi 6 che con dispositivi compatibili fa la differenza, tutto ok anche la parte di fonia e Dect (l'ho preso per quello), in generale và ottimamente anche il QoS, ma se già conosci AVM no nti annoio.

        Qualità prezzo meglio il 7530AX contro il 7590AX, quest'ultimo alla fine ha in più solo il MU-MIMO 4X4 in Wifi, dipende se ti serve veramente.

          puket L'unico problema che hai è con il Google Home? Hai verificato di non essere un caso isolato? Nel senso se fosse un problema noto/diffuso avrebbero già fixato, se non trovi traccia con Google probabilmente è qualche problema relativo al dispositivo. Hai provato a farlo lavorare solo in 2.4ghz o solo in 5ghz?
          Prova anche i firmware inhaus/beta, ne fanno uno ogni 10 giorni circa, giusto per capire se il problema si risolve in attesa della prossima stable.

          EDIT: Qui leggo che che altri hanno risolto disattivando il band steering, ti crei quindi due reti una per la 2.4 e l'altra per la 5, che a mio avviso è sempre la cosa migliore:
          https://www.fritzbox-forum.com/t11863-fritzbox-7530-ax-e-google-home

          Cipo80 Se sei in dubbio comperali entrambi su Amazon e poi fai il reso di quello che non ti convince ! : )

          non è un buon consiglio, il motivo è ben spiegato nel thread apposito che tratta di Amazon...

          • Cipo80 ha risposto a questo messaggio
          • clachi ha messo mi piace.

            Cipo80 Per "taroccare" la portante intendi l'utilizzo di Fbeditor?
            Se è quello per me non è un problema.
            L'unica cosa che potrebbe interessarmi è il poter usare magari il driver dsl della versione precedente come facevo col 7590.
            Per le antenne non saprei, sfruttavo già un ripetitore perché il 7590 non copriva bene tutta casa

            • Cipo80 ha risposto a questo messaggio

              Filippo94 Pardon, non avevo letto, edito subito.

              Loll3r Esatto, con Fbeditor, infatti ci sono molti contro nella procedura.
              L'opzione del driver DSL precedente è presente.
              Il 4X4 serve per fare 4 stream ed aumentare la banda, non la portata, ovviamente il client deve supportarlo.
              L'altro benificio e con più dispositivi WIFI, avendo il doppio delle antenne, riesce ad erogare più banda in caso di concomitanza di richieste; ad esempio due trasferimenti files da due PC/dispositivi in contemporanea performeranno meglio (più banda) nel 7590 AX.
              Io con il 7530 AX e l'iphone (che è un 2x2) faccio oltre 500Mbit/s con altri 10 dispositivi wifi collegati in casa, quindi a livello pratico mi sembra più che buono e visto che costa parecchio meno non avrei dubbi.

              Se passi a breve in FTTH potrai comunque utilizzarlo, a livello di routing riesce a gestire 1Gbs, ho letto di altri utenti soddisfatti, tanti dopo essere passati in FTTH lo tengono se hanno bisogno anche della parte fonia e Dect.
              Se andrai con profilo 2.5Gbit e volessi sfruttarlo tutto, c'è un thread dedicato, ci sono per ora poche alternative, il più quotato è l'Asus GT-AX6000, non saprei dirti in questo caso se puoi riciclare i ripetitori mesh.

              • Loll3r ha risposto a questo messaggio
              • Loll3r ha messo mi piace.

                Cipo80 Ho capito, ti ringrazio per la spiegazione.
                Spero che il ripetitore 2400 sia compatibile, non vorrei spendere ulteriormente, per prendere un ripetitore ax.

                  Loll3r Per il fritz hai compatibilità, se parli dell'Asus su questo non saprei dirti, in teoria il Mesh è un protocollo e quindi dovrebbe essere compatibile, però se chiedi nell'altro thread qualcuno l'ha già preso e magari ha qualche risposta in più.

                    14 giorni dopo

                    [cancellato] Una piccola domanda oltre alla ciabatta con protezione da sovratensione, nell'eventualità che la scarica passi dal cavo rj11 va acquistato qualcosa?

                      • [cancellato]

                      Loll3r dunque, gli ups di solito hanno una presa rj11 in ed una out filtrata e anche alcune ciabatte, molte più numerose una volta; per esempio in casa ho alcune apc , la serie "nera" per intenderci, adesso non mi ricordo il modello, che hanno anche le rj11

                        Loll3r
                        Cipo80 in teoria il Mesh è un protocollo e quindi dovrebbe essere compatibile

                        No, non è un protocollo, e no, il Fritz non è compatibile al di fuori del proprio ecosistema.

                        [cancellato] anche alcune ciabatte, molte più numerose una volta

                        https://www.amazon.it/APC-Surge-Arrest-Essential-Protezione/dp/B00T7BYYVY/ (selezionare protezione telefonica)

                          [cancellato] (mark129) io ho avuto pessime esperienze a filtrare la linea dsl, nel caso si riscontrino problemi in futuro è la prima cosa da tenere in considerazione

                            mark129 Grazie il consiglio, penso che appena prenderò il modem nuovo prenderò questa ciabatta

                            Filippo94 Grazie per l'avvertimento, in caso di problemi (speriamo di no) almeno non dovrò sbatterci la testa e so subito dove andare a guardare

                            • [cancellato]

                            mark129 quella serie di ciabatte apc non mi piace, secondo me rispetto alle vecchie (quelle nere di una 10ina di anni da) sono molto peggiorate nella componentistica mantenendo prezzi alti. Poi meglio quella di nulla.

                            • Loll3r ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile