Apro il topic per il router in oggetto.

Ringrazio pubblicamente @handymenny per l’aiuto, vi lascio uno sneak peek per i più maliziosi:

A breve posterò la guida per sbloccare la B20 anche sulla versione italiana. In settimana inizierò anche a vedere se si riesce a far girare OpenWRT (dell’MF286D)

Intanto ho scoperto altre curiosità fra le quali:

  • il modulo modem (un Qualcomm SDX24) supporta il VoIP, ma purtroppo si va ad esclusione, o VoIP oppure CS con la SIM
  • i comandi di blocco banda e cella sono uguali all’MF286D, inoltre su questo sembra andare bene il CELL lock rispetto al 286 dove smette di funzionare il CA una volta attivo
  • il VoLTE di base non funziona sul modello IT ma può essere attivato, sto lavorando anche su quello 🙂

Seguiranno aggiornamenti 🙂

Guida per sbloccare la B20: https://forum.fibra.click/d/32421-zte-mf289f-vodafone-fwa-sblocco-aggregazione-b20-su-modello-vfit

Interessatissimo!
Anche io possiedo un 289F versione italiana e sarei interessato quantomeno al VoLTE, se posso aiutare in qualche modo felicissimo di farlo!

Matt

Step by step.. mi manca il WiFi 5Ghz da sistemare:

Ciao, ti ringrazio!

Ho un MF289F Vodafone e mi piacerebbe soprattutto capire come bloccare la cella.
Seguo comunque con grande interesse la discussione e lascio la mia versione nel caso potesse essere utile.

Al contrario di quanto sentito finora, non avendo segnale in casa, lo sto usando con un'antenna esterna Kaser a pannello e sto ottenendo grandi risultati.

    Depeche

    ad ora l'unico modo per lockare la cella è tramite i comandi AT che puoi lanciare via seriale.
    Non ricordo se per l'MF286D era stato fatto un script python, ma forse era solo per le bande (infatti puoi usare lo stesso hack anche su di lui)

    Ciao stich!
    Bello vedere che finalmente qualcuno riesca a moddare il 289. Hai avuto fortuna nell'attivare il volte sulla versione italiana? Per le operazioni di modding usi seriale o software? Sarei curiosissimo di vedere se la B20 e il volte rendessero il modem praticamente perfetto. 😁

    Grazie!

      SuperKali
      Testiamo testiamo!
      Cosa non si fa per una connessione decente?! 😂😂😂

      MatteoItalo serve la seriale ovviamente 🙂
      per la B20 il problema è risolto, per il VoLTE ho provato, ma ad ora ancora non va.. però sto facendo il porting di OpenWRT per quel rompi palle di @SuperKali, poi mi rimetto sul VoLTE 😃

        Abbiamo scoperto due cose:

        • la versione hardware AT2 sembra non avere una radio dedicata ai 5Ghz a differenza della AT1, quindi ho fatto un firmware che dovrebbe andare su entrambe le revision

        • di default la versione IT ha il modem configurato per funzionare solo in VoIP

        5 giorni dopo

        MatteoItalo per la B20 trovi il link alla guida nel primo post.
        Ho attivato anche il VoLTE (testato con Very ed Ho, mi manca TIM..), devo ri-testarla su un'altro 289F italiano per vedere se va, poi aggiungo anche quella 🙂

          Buonasera a tutti, sono nuovo, ma da tempo seguo interessato le discussioni soprattutto sul 289F, che anche io possiedo.
          Siccome sto tentando di capire come farlo funzionare al meglio (non avendo un segnale potentissimo), ho installato anche io un antenna esterna kaser a pannello da alcuni giorni, migliorando di molto la situazione.
          Mi sono imbattuto nei commenti che dicono che il 289f con antenne esterne perde totalmente la funzione MIMO.
          Ho trovato in rete la seguenti foto ed ho notato che i collegamenti interni delle antenne di due 289f sono diversi. Li ho evidenziati con i colori. Una delle foto è di @stich86 , che magari può darmi una mano a capire.

          Confido nella vostra esperienza per capire soprattutto come mantenere almeno il MIMO 2x2 con antenna esterna collegata. Ho trovato anche io questa foto in rete e non so se la interpreto correttamente, soprattutto viste le differenze di cablaggio che ho notato.

          Grazie mille

            stich86
            Per completezza, questa è la versione del mio 289f

            Nei prossimi giorni, lo aprirò e verifico i cablaggi del mio. Sono in attesa dei cavetti ipx->sma e poi vorrwi poter interpretare un po lo schemino trovato in rete riguardo almeno il 2x2 facendo delle prove reali.

            Stewie85
            Ciao! Allora se ricordo bene la kaser dovrebbe avere due coassiali (non ricordo che tipo di connettore, forse anch'essi sma) e quindi in mimo 2x2 dovrebbe andarci tranquillamente.

            Per andare in mimo 2x2 con antenne esterne bisogna utilizzare solo ANT0, ANT1 e ANT2 dal modem, quindi tramite uno "sdoppiatore" 2 sma to 1 sma, collegare insieme ANT0 e ANT1 (che per assurdo sono collegate ai due connettori ts9 che ha già lo zte) così poi da collegarlo ad un cavo della kaser e invece ANT2 va diretto anch'esso alla kaser.

            Ovviamente bisogna collegare prima gli adattatori ipex1 to sma e poi collegare lo sdoppiatore o "Y".

            Questi sono i "sdoppiatori":

            Questi gli adattaori ipex1 to sma:

            Non ho provato personalmente questa soluzione ma da prove fatte da altri utenti questa dovrebbe essere la configurazione.

              AngeM
              Ciao e grazie mille per la risposta accurata!
              Infatti io pensavo di sfruttare Ant0 e Ant1 collegati ai ts9 con questo sdoppiatore collegandolo a 1 cavo antenna esterna

              E poi portarmi fuori Ant2 con cavo ipex-sma e attaccarlo all'altro cavo antenna.
              Farò delle prove e vedremo i risultati. Più che altro, come posso capire se sta andando in 2x2?
              c'è qualche parametro oppure dovrò solo valutare la rete in generale (speedtest ecc)?
              E per quanto riguarda la differenza di cablaggio antenne della foto di @stich86 che ho evidenziato prima?hai qualche idea?
              Grazie

              • AngeM ha risposto a questo messaggio
              • AngeM ha messo mi piace.

                Stewie85
                Di nulla!
                Certo dovrebbe andare anche quello, per la differenza di cablaggio sinceramente non so, sul mio sono collegati così:

                • ANT4 ➡️ MIMO_1
                • ANT1 ➡️ MAIN_HB
                • ANT0 ➡️ MAIN_MLB
                • ANT2 ➡️ AUX
                • ANT3 ➡️ MIMO_0

                Quindi questa dovrebbe essere l'ordine giusto, ma l'importante è rispettare i collegamenti sul modulo del modem.

                Per vedere se sta andando in MIMO 2x2 purtroppo non si può da interfaccia web e nemmeno da seriale con il firmware originale.

                Se si comporta uguale al MF286D, si può vedere tramite il comando uqmi -d /dev/cdc-wdm0 --get-tx-rx-info lte (mostra le info sui singoli stream, sempre se ho interpretato bene, magari qualcuno può darmi conferma) ma per fare questo serve OpenWRT, cosa ancora "work in progress".
                Quindi per ora diciamo di no.
                Direi che per vedere se sta andando in 2x2, attualmente si può fare empiricamente tramite uno speedtest.

                Ma attenzione però che non sempre il MIMO fa miracoli, quindi potresti non vedere miglioramenti se i valori radio non sono ottimi o se la BTS ha problemi con il Backhauling, saturazione, ecc....

                  Do you know any ofw with have bridge mode?
                  I have VFDE and no possibility there...
                  Stronie,since all ofw for mf286D have that option....

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile