• FiberTelecom (Klik Network)

Buonasera a tutti,

apro questo topic per discutere di instradamenti ed eventualmente mettere in evidenza Fiber Telecom come linea da gaming, considerando che nella giornata di domani, se andrà tutto liscio, dovrei migrare da una linea FTTH Tim Business ad una Fiber Telecom (1000/300), il tutto per risolvere problemi assurdi di latenza verso server di gioco che risiedono all'estero (Olanda, Germania, Francia ecc...) dovuti all'instradamento forzato di TI Sparkle.

Succederà questo alla rete:

segmento - CASA-ROE-ARMADIO-OLT (centrale) resta quello di TIM attuale
segmento - CENTRALE-POP CONSEGNA ROMA (Fastweb)
segmento - POP-INTERNET e trasporto (Fiber Telecom)

Dopo diversi giorni, con il buon Raffaele di Klik, abbiamo fatto un pò di calcoli e considerazioni, in sostanza considerando che Fiber Telecom ha moltissimi peering tra cui anche Riot Games, Blizzard e quant'altro, dovrei sicuramente notare dei miglioramenti, al netto delle migliorie sull'instradamento, visto che Sparkle muta continuamente.

La domanda è: Da Pesaro, la mia linea sarà raccolta a Roma, questo andrebbe a peggiorare le latenze verso l'estero? Potrebbe migliorare invece facendo raccogliere direttamente a Milano?

Premetto che non ho ben capito dove la mia attuale linea viene raccolta, ma ad occhio direi a Milano, lascio qui un traceroute verso un server riot games:

Traccia instradamento verso 104.160.141.30 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.0.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 23 ms 3 ms 12 ms 172.17.232.36
4 5 ms 7 ms 5 ms 172.17.232.72
5 9 ms 9 ms 9 ms 172.19.184.150
6 17 ms 17 ms 17 ms 172.19.177.26
7 22 ms 22 ms 21 ms ae48.milano11.mil.seabone.net [195.22.192.144]
8 13 ms 12 ms 16 ms ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
9 22 ms 21 ms 21 ms riot.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.93]
10 27 ms 27 ms 27 ms ae11.er01.fra02.riotdirect.net [104.160.151.234]
11 25 ms 25 ms 25 ms ae14.er01.ams02.riotdirect.net [104.160.159.156]
12 33 ms 33 ms 33 ms 104.160.141.30

Nota: Faccio presente che una volta attivata la linea, mi muoverò con l'ausilio di Raffaele di Klik per effettuare tutti i fine tuning del caso al fine di ottenere latenze ridotte all'osso verso i server di gioco conosciuti. Magari potrebbe essere di aiuto anche per chi sta valutando la rete Fiber Telecom ed ha dubbi.

Apprezzatissimi suggerimenti, critiche, commenti, tutto ciò che volete, naturalmente mantenendo sempre, educazione e rispetto.

Vi ringrazio! 🙂

    GiovanniS Succederà questo alla rete:

    1° segmento - CASA-ROE-ARMADIO-OLT (centrale) resta quello di TIM attuale
    2° segmento - CENTRALE-POP CONSEGNA ROMA (Fastweb)
    3° segmento - POP-INTERNET e trasporto (Fiber Telecom)

    Non è una risposta la mia, ma una domanda: se questi sono i listini KLIK

    da dove salta fuori la raccolta Fastweb su accesso Fibercop con trasporto FT?

      mark129 da dove salta fuori la raccolta Fastweb su accesso Fibercop con trasporto FT?

      Ed in tutto ciò come si può eseguire una operazione di

      fine tuning del caso al fine di ottenere latenze ridotte all'osso verso i server di gioco conosciuti

      All'interno di una matrioska klik/ft/fw/tim?

        mark129 Ci sono delle operazioni in corso, sono mesi che provano a far "comunicare" FC per un passaggio a FT, ma non è per nulla semplice.

        E' un mio refuso la definizione di "migrazione" poiché in effetti si tratta più di una vera e propria migrazione. Domani in sostanza mi attiveranno una linea Fastweb con trasporto Fiber Telecom. Tuttavia, la parte dei "segmenti di rete" dovrebbe rimanere valida (almeno credo), era quanto mi era stato proposto quando si parlava ancora di migrazione appunto, potrei sbagliarmi ovviamente, ma di cabinet FTTH Fastweb in zona, che io sappia, non ce ne sono, c'è solo quello di TIM.

          simonebortolin Il trasporto è Fiber Telecom, per cui decidono loro come instradare la rete in modo ottimale.

          Fastweb fa semplicemente da veicolo fino a Roma, lo scopo finale è proprio stare con Fiber Telecom dopotutto.

          GiovanniS

          Non è chiara la tua risposta: per avere raccolta FW ci sono due strade, o un accesso Flashfiber (non Fibercop, anche se oggi Flashfiber è confluita in FC) o un kit VULA FW su accesso FC; nessuna di queste due opzioni è a listino, di qui la mia domanda.

          Quanto al fine tuning, a parte la disarmante polemicità di Simone, la questione sullo sfondo è che Pesaro è a nord di Roma, per cui una consegna su kit a Roma rischia di vanificare (in termini di latenza) qualsivoglia operazione sugli upstream che volessero accordare in FT.

            mark129 Il dubbio sulle migliorie dell'instradamento era proprio quello, conviene scendere per poi risalire? Vedremo.

            Per quanto riguarda FW, non so dirti se è un kit VULA FW su accesso FC o c'è qualcos'altro, domani ne saprò sicuramente di più e ti terrò aggiornato sulla cosa.

              GiovanniS il problema e' che sulle VULA FW ci potrebbe essere il rischio che il passaggio per Roma sia obbligato e non una scelta cambiabile con Milano... Come accade ad esempio dalla Toscana, avrebbe senso solo far finire le connessioni dirette su Milano, e invece su rete Fastweb prima si scende per forza a Roma e poi si risale a Milano... E questo purtroppo vale sia per le connessioni Fastweb Retail che per quelle Wholesale attivate in Toscana. Bisognerebbe vedere come si comportano altre linee Fastweb da te, dove vengono terminate...

              Non hai copertura OpenFiber? Solo FiberCop? OpenFiber non ha questi problemi di solito, si puo' scegliere liberamente dove farsi terminare senza "giri panoramici". Inoltre la latenza trovo che spesso sia inferiore di qualche ms a parita' di "percorso geografico".

                GiovanniS
                Io ho una FTTH di Fiber Telecom\KLIK da 2 anni e non posso che parlarne bene (credo sia stato uno i primi ad attivare il servizio)
                Fino ad ora Fiber Telecom attivava FTTH solo su OpenFiber, quindi deve essere una novità degli ultimi tempi il fatto che adesso si appoggino anche alla rete FlashFiber\FiberCop, meglio così.

                Nello specifico, conoscendo Fastweb quasi sicuramente passerai da Roma, quindi l'instradamento sarà Pesaro--->Roma--->Milano.
                Che le cose vadano a migliorare rispetto ad ora, dal punto di vista della stabilità\qualità della rete molto probabilmente si, come latenza di base "su Milano" è da vedere.

                A livello di "fine tuning" , come peering\instradamenti è già stato fatto molto in questi ultimi anni (ormai conosco bene i responsabili del NOC di Fiber Telecom avendoli contattati diverse volte, sia per segnalare disservizi che per suggerire migliorie) , credo da questo punto di vista dovresti rimanerne complessivamente soddisfatto.

                Unico appunto gli instradamenti in Italia, dipendenti da OpenFiber e FiberCop, potrebbe in certi casi non essere ottimali, in questo caso bisogna valutare caso per caso.

                • [cancellato]

                simonebortolin una matrioska klik/ft/fw/tim?

                klik è un mero reseller, non ha alcuna parte attiva nella catena se non nella fatturazione a fine mese. 😉 E un livello in più del gioco del "telefono senza fili" quando c'è una segnalazione di problemi.

                GiovanniS mi attiveranno una linea Fastweb con trasporto Fiber Telecom.

                Contrario, FT su trasporto Fastweb in VULA TIM.

                E anche il trasporto FW ha impatti sulla latenza, se nella loro rete ti fanno fare "il giro dell'oca" prima di consegnarti al BRAS FiberTelecom è tutto tempo che perdi ma non vedi.

                GiovanniS conviene scendere per poi risalire?

                Dipende da come sono disposte geograficamente le reti Fastweb e/o TIM, a seconda di dove avviene l'handoff tra le due reti, se in VULA locale in sede OLT o in consegna NGA remota -- in questo secondo caso fan fede i rilegamenti della rete OPB di TI, e da Pesaro con massima probabilità percorrerà la dorsale adriatica fino a Rimini, e da qui al nodo di core a Roma.

                  [cancellato] Dipende da come sono disposte geograficamente le reti Fastweb e/o TIM, a seconda di dove avviene l'handoff tra le due reti, se in VULA locale in sede OLT o in consegna NGA remota

                  Sempre e solo VULA, perche' lo scopo e' anche quello di usare il trasporto Fastweb che costa molto meno del Long Distance Telecom...

                  Purtroppo pero' temo che anche su rete FW si finisca per forza a Roma da Pesaro...

                  GiovanniS Non capisco solo perché dici che è assurdo l’instradamento.
                  Il server target della misura si trova ad Amsterdam.

                  Sono 12 ms a Milano e 20 ms ad Amsterdam.

                  Anche Sparkle va diretta verso Riot. È evidente da questo che è il collegamento diretto:

                  GiovanniS 9 22 ms 21 ms 21 ms riot.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.93]

                  Con TIM l’instradamento poi varia anche di +-10ms a seconda dell’IP che prendi, essendo una rete con molti indirizzi che vengono annunciati in modi lievemente diversi anche per bilanciare il carico.

                  Hai modo di cambiare IP riavviando la sessione PPPoE o è statico ?

                  Per l’uscita su rete IP, quella che chiami raccolta, la città per la linea attuale è Rimini, molto probabilmente, oppure Ancona.

                    gandalf2016 L'assurdo sta nel fatto che verso i server, ogni tot minuti cambia instradamento, per cui sullo stesso IP posso collegarmi in gioco ed avere ipoteticamente 50 ms, dopodiché se mi scollego e ricollego allo stesso server nel giro di pochi secondi, potrei ritrovarmi con 28 ms oppure 35, 46, 50 e così via.

                    L'indirizzo IP che ho utilizzato è un IP Riot Games, non credo si tratti di un server di gioco poiché quelli non sono pingabili né tracciabili con semplicità, per cui non riesco a fare dei test precisi.

                    Non so quanto effettivamente Sparkle vada diretta verso riot, so per certo che comunque da un test Fiber Telecom, da Napoli, in pochissimi hop si arriva al server di destinazione, per assurdo con latenze sempre fisse a 27 verso Amsterdam mentre con Sparkle noto una marea di passaggi e latenze decisamente più alte.

                    Da Hurricane Electric (bgp.he.net), verificando i peer v4, Fiber Telecom ha Riot Games e tanti altri come Blizzard a differenza di Sparkle.

                    https://bgp.he.net/AS3269#_peers (SPARKLE)
                    https://bgp.he.net/AS41327#_peers (FIBER TELECOM)

                    Edit: Ho IP Statico
                    Edit 2: La linea attuale di TIM Business da quel che ricordo si collega al POP: r-an898 non so se può essere di aiuto e non ho idea di quale POP sia, AN -> Ancona?

                      GiovanniS r-an898 non so se può essere di aiuto e non ho idea di quale POP sia, AN -> Ancona

                      Si esatto, Ancona

                      Quindi con la rete aggiornata fai questo giro:
                      Ancona Bologna Milano. O Ancona Verona Milano
                      Direi che male non è.

                      GiovanniS Da Hurricane Electric (bgp.he.net)

                      Attenzione che Hurricane electric, proprio per come funziona, non può vedere tutto. È piuttosto classico cadere su questa assunzione per chi non è del settore.
                      La condizione che si veda da HE è sufficiente ma non necessaria.

                      Per esempio Sparkle ha anche Blizzard ma su HE non si vede:
                      blizzard.milano58.mil.seabone. net [195.22.192.29].

                      C’è anche Riot:
                      riot.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.93]

                      GiovanniS in pochissimi hop si arriva al server di destinazione

                      Il numero di HOP c’entra poco, dipende strettamente dalla progettazione di rete.
                      Molti usano MPLS con tunnelizzazione arrivando a farti Milano- New York in un hop, quando hai N router in mezzo.

                      In sostanza il numero di hop che vedi ha poco significato, purtroppo. A seconda di come è progettata la rete possono o meno apparire.

                      GiovanniS verso i server, ogni tot minuti cambia instradamento

                      Questo è il gioco però, nessun provider si mette ogni tot minuti a ricomputare tutti gli instradamenti a meno di fault .
                      Causerebbe overload nella rete e un servizio pessimo.

                      Non so io non son per niente sicuro sia la rete la causa di tutti questi problemi, son curioso di vedere cosa succede cambiando.

                        gandalf2016 rete aggiornata

                        Oh, ecco, cosi' ha molto piu' senso 😃 Finalmente... Speriamo che anche Fastweb si "svegli" presto cosi'...

                        gandalf2016 Sono 12 ms a Milano e 20 ms ad Amsterdam.

                        Io veramente dalla traccia del primo post vedo ben 16-22 ms fino a Milano e 33 fino ad Amsterdam... In teoria ne dovrebbe pingare 9-12 fino a Milano in base alla distanza geografica e a come sono collegate le citta'...

                        gandalf2016 Non so io non son per niente sicuro sia la rete la causa di tutti questi problemi, son curioso di vedere cosa succede cambiando.

                        Effettivamente questo dubbio viene anche a me. Considerando poi che Fastweb lo portera' fino a Roma (come gli e' gia' stato detto anche da Klik...), anche se la latenza dovesse "stabilizzarsi", cmq ci sarebbe sempre un'aggiunta "statica" non indifferente...

                          LATIITAY Io veramente dalla traccia del primo post vedo ben 16-22 ms fino a Milano

                          Penso sia nel margine di errore di ICMP TTL time exceeded per quei router.
                          Ho preso il minimo su questo hop che è 12 ms.
                          Quindi in 12 ms la rete lo porta a Milano che è poi coerente con i +20 ms ad Amsterdam.

                          ae48.milano11.mil.seabone.net [195.22.192.144]
                          8 13 ms 12 ms 16 ms

                          LATIITAY Speriamo che anche Fastweb si "svegli"

                          Non so, son tutti in festa per il nuovo DC di Roma e ci son collegati sempre più transiti a Roma 😅

                            gandalf2016 Penso sia nel margine di errore di ICMP TTL time exceeded per quei router.
                            Ho preso il minimo su questo hop che è 12 ms.
                            Quindi in 12 ms la rete lo porta a Milano che è poi coerente con i +20 ms ad Amsterdam.

                            Uhm, no a guardare meglio la traceroute secondo me ci sta ECMP (Equal Cost Multi-Path routing) da qualche parte che rompe le uova nel paniere... Essendo quella la traceroute UDP di Windows che quindi se ricordo bene usa porte di destinazione in sequenza, ecco qui che si evidenziano i diversi percorsi, con latenze differenti ben evidenti ma cmq configurati in ECMP...

                              7    22 ms    22 ms    21 ms  ae48.milano11.mil.seabone.net [195.22.192.144]
                              8    13 ms    12 ms    16 ms  ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
                              9    22 ms    21 ms    21 ms  riot.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.93]
                             10    27 ms    27 ms    27 ms  ae11.er01.fra02.riotdirect.net [104.160.151.234]
                             11    25 ms    25 ms    25 ms  ae14.er01.ams02.riotdirect.net [104.160.159.156]
                             12    33 ms    33 ms    33 ms  104.160.141.30

                            In effetti se fosse cosi', credo proprio che il cambio Operatore probabilmente risolverebbe questa latenza "ballerina". Anche se, come detto sopra, aggiungerebbe il "costo fisso" del giretto panoramico Pesaro-Roma-Milano...

                            gandalf2016 Non so, son tutti in festa per il nuovo DC di Roma e ci son collegati sempre più transiti a Roma 😅

                            ... ma almeno i wholesale li facessero passare diretti a Milano... 🤒

                              • [cancellato]

                              LATIITAY ECMP fa divisione tra i percorsi sul singolo pacchetto, non è LACP che ha gli algoritmi di hashing tra cui anche dati L3 e L4 per mantenere un "flusso" su una stessa porta. 😉

                              Ciò detto, non dimenticate che la latenza vista negli hop intermedi dei trace è anche il tempo che impiega la risposta ICMP ad arrivare all'host, difatti nel tuo caso la latenza all'ultimo hop (che è quella che conta di tutta 'sta trafila) è stabile e costante a 33ms. Che in mezzo ci balli la tarantella frega niente a nessuno, onestamente...

                                [cancellato] ECMP fa divisione tra i percorsi sul singolo pacchetto, non è LACP che ha gli algoritmi di hashing tra cui anche dati L3 e L4 per mantenere un "flusso" su una stessa porta. 😉

                                Ehm no, viene fatto hashing anche per ECMP, se no addio... Vedi anche CloudFlare ne sa qualcosa: https://blog.cloudflare.com/warp-technical-challenges/ (emphasis mine)

                                It could be theoretically possible to use ECMP to balance packets between servers randomly, but you would almost never want to do that. A message over the Internet is generally composed of multiple TCP packets. If each packet were sent to a different server it would be impossible to reconstruct the original message in any one place and act on it. Even beyond that, it would be terrible for performance: we rely on being able to maintain long-lived TCP and TLS sessions which require a persistent connection to a single server. To provide that persistence, our routers don’t balance traffic randomly, they use a combination of four values: the source address, the source port, the destination address, and the destination port. Traffic with the same combination of those four values will always make it to the same server. In the case of my example above, all of my messages destined to cloudflare.com will make it to a single server which can reconstruct the TCP packets into my request and return packets in a response.

                                (dove leggi "server" leggilo come "next-hop router", se vuoi approfondire perche' leggi l'articolo del blog.)

                                [cancellato] è stabile e costante a 33ms

                                Su 3 probe fatte in 3 secondi... Non e' certo misura di stabilita' e costanza nel tempo... 😉

                                  • [cancellato]

                                  LATIITAY Non c'entra nulla, è un esempio di come passano da un IP anycast ad un server via routing invece che usare un load balancer.
                                  Nel mondo ISP le cose sono leggermente diverse, e se hai due o più router adiacenti che danno accesso allo stesso percorso ma su fibre diverse per distribuire il carico di tenere coerenti i flow non te ne importa più di tanto.

                                    [cancellato] va bene, certo, se vuoi puoi non configurare l'hashing e si comporta come dici tu (in round-robin "puro"), ma dalla traceroute postata e' evidente che in questo caso l'hashing c'e', tra almeno due percorsi diversificati e non adiacenti, e direi anche che si vedono chiaramente gli effetti: Milano che a volte si raggiunge in 12 ms e altre in 22 ms; Amsterdam che a volte si raggiunge in 25 ms e altre in 33 ms; Francoforte che si raggiunge in 27 ms pur essendo molto piu' vicina di Amsterdam che a volte si raggiunge anche in 25 ms.

                                    gandalf2016 Il numero di HOP c’entra poco, dipende strettamente dalla progettazione di rete.
                                    Molti usano MPLS con tunnelizzazione arrivando a farti Milano- New York in un hop, quando hai N router in mezzo.

                                    In sostanza il numero di hop che vedi ha poco significato, purtroppo. A seconda di come è progettata la rete possono o meno apparire.

                                    Concordo.
                                    Ricordo ancora quando Fastweb 20 anni fa aveva una sfilza di router nella sua rete interna che non finiva più (ora mi pare siano generalmente un pò diminuiti), però poi nella pratica funzionava molto meglio di altri ISP che magari raggiungevano determinate destinazione con la metà degli hop. 😇

                                    gandalf2016 Con TIM l’instradamento poi varia anche di +-10ms a seconda dell’IP che prendi, essendo una rete con molti indirizzi che vengono annunciati in modi lievemente diversi anche per bilanciare il carico.

                                    In parte credo dipenda anche da TI Sparkle non solo da TIM con ISP in sè, in quanto la stessa cosa accade anche con le FTTH OpenInternet, per cui a seconda dell'IP cambiano le latenza di 10-20ms (e spesso proprio sugli stessi server dove sto giochino succede con TIM).

                                    Purtroppo c'è ancora da aspettare per la nuova linea, il tecnico aveva appuntamento alle 8:30 ed ovviamente non si è presentato, non ha chiamato né ha lasciato note/spostato/annullato.

                                    Oserei dire... tipico 😅 .

                                    Non so quando sarò attivo, forse domani, ad ogni modo farò tutti i test del caso. Per il momento comunque, visto che la discussione sembra abbastanza accesa, fatemi sapere se vi servono tracciati o ping con la linea attuale, utili comunque per confrontare successivamente, a mio avviso.

                                    7 giorni dopo

                                    Purtroppo al momento non hanno ancora eseguito l'attivazione perché su due appuntamenti fissati, i tecnici non si sono presentati 😃

                                    Per rispondere ad un pò di domande:

                                    mark129 Non è chiara la tua risposta: per avere raccolta FW ci sono due strade, o un accesso Flashfiber (non Fibercop, anche se oggi Flashfiber è confluita in FC) o un kit VULA FW su accesso FC; nessuna di queste due opzioni è a listino, di qui la mia domanda.

                                    Si tratta di kit VULA Fastweb in centrale TIM (Nome centrale: PESAITAG).

                                    LATIITAY Non hai copertura OpenFiber? Solo FiberCop? OpenFiber non ha questi problemi di solito, si puo' scegliere liberamente dove farsi terminare senza "giri panoramici". Inoltre la latenza trovo che spesso sia inferiore di qualche ms a parita' di "percorso geografico".

                                    Sarebbe l'ideale, purtroppo però Open Fiber qui ha iniziato le coperture e non le ha terminate e TIM ha fatto il resto.

                                    Ne approfitto per chiedere: Qualcuno di voi ha rete Fiber Telecom e può controllarmi il traceroute di questo server League of Legends specificando la zona in cui vi trovate?

                                    IP: 3.64.164.153 - Ping su Sparkle da Pesaro: 13 ms - Francoforte (sembra si appoggino ad Amazon AWS)

                                    Traccia instradamento verso ec2-3-64-164-153.eu-central-1.compute.amazonaws.com [3.64.164.153]
                                    su un massimo di 30 punti di passaggio:
                                    
                                      1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  10.0.0.1
                                      2     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                      3     2 ms     2 ms     3 ms  172.17.232.32
                                      4     3 ms     3 ms     3 ms  172.17.232.64
                                      5     9 ms     9 ms     8 ms  172.19.184.150
                                      6    19 ms    16 ms    16 ms  172.19.177.26
                                      7     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                      8     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                      9    13 ms    14 ms    13 ms  52.119.154.213
                                     10     *        *        *     Richiesta scaduta.

                                    E' più che altro curiosità, vorrei capire che giri fa Fiber Telecom a differenza di Sparkle e con che latenze, anche se onestamente sono più uniche che rare queste connessioni in gioco con 15-16 ms, specialmente da Pesaro.

                                      GiovanniS IP: 3.64.164.153 - Ping su Sparkle da Pesaro: 13 ms - Francoforte (sembra si appoggino ad Amazon AWS)

                                      Non mi sembra che sia pingabile, comunqe 52.119.155.155 lo fa in 18 ms dal friuli.

                                      E neanche

                                      GiovanniS 52.119.154.213

                                      è pingabile, il max che sono riuscito a pingare è l'analogo del tuo 52.119.X.X su altra rotta.

                                        simonebortolin Se vai di traceroute su 3.64.164.153 non riesci a beccare il 52.119.154.213 con il ping? Io riesco effettivamente solo dal tracert, il ping è bloccato su praticamente tutti i server Riot.

                                          GiovanniS no becco il 52.119.155.155 che risponde in 18 ms (in liena con i tempi classici dati che fino a milano qui in friuli si passa per Trieste)

                                          • [cancellato]

                                          GiovanniS E' più che altro curiosità, vorrei capire che giri fa Fiber Telecom a differenza di Sparkle e con che latenze

                                          Dovrebbe avere peering a Milano al MIX per lo meno, da qui passi entro la rete AWS.

                                          GiovanniS

                                          Traccia instradamento verso ec2-3-64-164-153.eu-central-1.compute.amazonaws.com [3.64.164.153]
                                          su un massimo di 30 punti di passaggio:
                                          
                                            1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  192.168.1.1
                                            2     7 ms     8 ms     7 ms  249-228-157-185.fibertelecom.it [185.157.228.249]
                                            3     8 ms     8 ms     8 ms  172.30.36.9
                                            4    10 ms     9 ms     8 ms  73-229-157-185.fibertelecom.it [185.157.229.73]
                                            5    10 ms    10 ms     9 ms  52.119.155.72
                                            6     9 ms     8 ms    10 ms  52.119.155.87
                                            7     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                            8     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                            9     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                           10     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                           11     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                           12     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                           13

                                          Come hanno già scritto sopra, non si raggiunge il server finale.

                                          GiovanniS ahime' temo che da Pesaro su rete FW che gira per Roma avrai 20-25 ms verso Milano, a cui poi aggiungere un'altra decina di ms per arrivare a Francoforte. Purtroppo finche' il Long Distance su rete Telecom non calera' a prezzi "umani", poco altro c'e' da fare se non farsi trasportare da Fastweb, se non si e' coperti da OpenFiber... :/

                                            LATIITAY Purtroppo finche' il Long Distance su rete Telecom non calera' a prezzi "umani"

                                            Prezzi umani == non si paga se fai meno di una media di 3Mbps a cliente?

                                              LATIITAY Vedremo che succederà e quale sarà il risultato 🙂

                                              Oggi c'è il 3° appuntamento con la squadra di tecnici, in cui probabilmente non si presenterà nessuno, come già accaduto le precedenti due volte.

                                              Open Fiber non si sa che cosa sta combinando purtroppo e potrebbe passare anche un altro anno prima di vedere qualcosa, per cui dovrò accontentarmi o rimanere su sparkle.

                                              Posto intanto un traceroute Fastweb ma FTTC sempre di Pesaro verso un ip Riot (non so se questo fastweb sia VULA o cosa):

                                              Questo invece è il mio con Sparkle:

                                              Traccia instradamento verso ae5.er01.ams01.riotdirect.net [104.160.141.10]
                                              su un massimo di 30 punti di passaggio:
                                              
                                                1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  10.0.0.1
                                                2     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                                3     2 ms     2 ms     2 ms  172.17.232.36
                                                4     4 ms     5 ms     2 ms  172.17.232.68
                                                5     9 ms     8 ms     8 ms  172.19.184.146
                                                6    22 ms    22 ms    23 ms  172.19.177.16
                                                7    22 ms    21 ms    22 ms  ae48.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.170]
                                                8    20 ms    20 ms    20 ms  ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
                                                9    20 ms    20 ms    20 ms  riot.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.93]
                                               10    27 ms    26 ms    26 ms  ae11.er01.fra02.riotdirect.net [104.160.151.234]
                                               11    25 ms    25 ms    25 ms  ae14.er01.ams02.riotdirect.net [104.160.159.156]
                                               12    27 ms    26 ms    26 ms  ae5.er01.ams01.riotdirect.net [104.160.141.10]

                                              Premesso che ancora non mi è chiaro con che ip uscirò, credo ip FW e raccolto a Roma da FT che mi instrada, l'esempio del primo tracert potrebbe già dare qualche indicazione su quella che sarà la mia latenza?

                                                GiovanniS eh, 10 ms peggio di quanto avevo detto io. :/

                                                Puoi fare traceroute da entrambe le linee anche verso 8.8.8.8 che e' "quasi" sicuramente a Milano?

                                                  LATIITAY Posso farlo solo dalla mia su Sparkle al momento:

                                                  Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
                                                  su un massimo di 30 punti di passaggio:
                                                  
                                                    1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  10.0.0.1
                                                    2     *        *        *     Richiesta scaduta.
                                                    3     3 ms     3 ms     3 ms  172.17.232.36
                                                    4     5 ms     5 ms     6 ms  172.17.232.68
                                                    5     9 ms     9 ms     9 ms  172.19.184.146
                                                    6    25 ms    25 ms    25 ms  172.19.177.16
                                                    7    24 ms    24 ms    24 ms  ae48.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.170]
                                                    8    15 ms    14 ms    14 ms  142.250.168.148
                                                    9    15 ms    14 ms    15 ms  209.85.254.219
                                                   10    25 ms    25 ms    25 ms  108.170.232.181
                                                   11    23 ms    23 ms    23 ms  dns.google [8.8.8.8]

                                                  Edit: Ecco il FW

                                                  Onestamente non mi spiego queste latenze insensate su rete FW, davvero eccessive, 45 ms poi su 8.8.8.8, qualcosa non mi torna 😃 Prende poi 22 ms già sul secondo hop

                                                    GiovanniS non mi spiego queste latenze insensate su rete FW, davvero eccessive

                                                    Potrebbe essere una NGA consegnata altrove, quindi ti manca il trasporto TIM in mezzo e vedi un salto di latenza tra hop 1 e 2.

                                                      x_term C'è modo per capire se effettivamente è VULA o NGA questa FW di esempio? Una volta sul sito di FW si poteva vedere, adesso non da indicazioni, eventualmente conosco via e civico del cabinet a cui è collegata.

                                                      Edit: Se la differenza la fa la scritta, sul sito di FW dice "Fibra Misto Rame fino a 200 Mega", senza il (BS-NGA) tra le righe.

                                                        GiovanniS C'è modo per capire se effettivamente è VULA o NGA questa FW di esempio?

                                                        Controlla sul sito di Dimensione la copertura di quell'indirizzo: loro raccolgono le FTTC su VULA FW, se non ti da copertura per FTTC, allora è NGA.

                                                          mark129 Su Dimensione da copertura sia FTTH 1000/1000 che FTTC 200

                                                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile