• [cancellato]

  • Modificato

nexus lla fine della fiera ho avuto successo soltanto utilizzando l'ip della vpn

Probabilmente un problema di risoluzione dei nomi.

LATIITAY invece di usare PPTP o quelle altre brutture incluse in Windows,

A parte PPTP (e anche IKEv1) che è considerato insicuro il resto va bene - qui poi il problema non sembra essere il setup della VPN.

  • nexus ha risposto a questo messaggio

    [cancellato] Probabilmente un problema di risoluzione dei nomi.

    nono, siccome il dn nel mio caso punta all'ip locale e (and logico) con l'ip locale per qualche motivo via vpn non raggiungo il servizio smb, il risultato è che raggiungo la cartella condivisa soltanto via ip del tunnel vpn

      • [cancellato]

      nexus

      Se il nome host viene risolto con un IP alla quale la rete assegnata alla VPN non ha accesso non potrai passare da lì.

      • nexus ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] e grazie...ma avevo già chiarito quell'aspetto

        nexus c'è senza dubbio una spiegazione ma non ho voglia di cercarla (e non ha a che fare con il routing che funziona benone)

        la classe di ip locali (lato vps) è raggiungibile dalla vpn, il mio problema (per modo di dire...è stata una simulazione per capire meglio lo scenario d'uso e di mio ho poco interesse negli ambienti windows) è che non si riesce a montare la cartella se punto all'ip di lan (o relativo dn ovviamente), forse bisognerebbe diagnosticare meglio il comportamento del servizio smb lato windows server non so ma in ogni caso non ho tutta sta voglia, via

        nexus windows server

        Sto usando windows 10 nomale 😅, avevo già fatto tutto il procedimento con altri computer e funzionava non so veramente più dove andare a parare

        • nexus ha risposto a questo messaggio

          A sto punto mi conviene magari il mio IPS mi blocca per qualche motivo

          nexus non lo raggiungi perche' non usa DNS (ci dovrebbe fare fallback forse ma dopo un lungo timeout) ma prova ad usare NetBIOS ed altro vecchiume sulle porte UDP 135-139 (non ricordo mai quale porta e' per cosa) se non addirittura diretto in Ethernet non IP...

          EDIT no rileggendo meglio uhm forse non e' questo il problema. Hai controllato che nelle proprieta' delle schede di rete tramite le quali vuoi farti raggiungere in SMB sia attivo il relativo "protocollo"? Per intenderci e' nella stessa schermata dove si va a configurare l'IP statico, prima di fare clic su Proprieta'...

            giacomosmd ah e windows integra un servizio di vpn server? questa la scopro ora, si vede che uso molto windows eh...ma quindi scusa tu vuoi raggiungere le cartelle condivise di un altro tuo computer in un'altra tua abitazione, è questo lo scenario effettivo? vabeh comunque io rimango del parere che è il caso di partire da tabula rasa, se puoi farlo, in modo da escludere qualsiasi eventuale pregressa configurazione dannosa dopodiche mi giocherei la carta di wireguard poi nel momento in cui hai la vpn di nuovo funzionante si ragiona su smb

            LATIITAY Hai controllato che nelle proprieta' delle schede di rete tramite le quali vuoi farti raggiungere in SMB sia attivo il relativo "protocollo"? Per intenderci e' nella stessa schermata dove si va a configurare l'IP statico, prima di fare clic su Proprieta'...

            sì ho presente e no non ho controllato, anche se onestamente non vedo perche dovrebbe essere disabilitato visto che non ho toccato altro però per carità tutto può essere, più che altro come detto alla fine non mi interessa trovare soluzione ad un problema posticcio 😛 comunque grazie per l'idea

              nexus tanto per, se non fosse quello, mi verrebbe in mente da controllare la zona del firewall di Vista+, quella "Home/Work/Public"... Che se non erro va selezionata per ogni scheda di rete nel Network and Sharing Center... E di default dovrebbe essere su Public, quindi che blocca tutto in entrata... Ahhh Windows con la sua gestione della rete per scheda e non per host 😅

              giacomosmd prova a controllare queste cose, se e' attivata la condivisione dei file nelle proprieta' della scheda di rete virtuale, e se la zona del firewall e' impostata correttamente su Home o Work anche per la scheda virtuale (sempre che le schede virtuali create da Windows stesso compaiano nel Centro connessioni di rete e condivisione...)

                ahhh ecco perche usi la pptp...che accrocchio infame però dai...a maggior ragione allora userei un server vpn di terze parti tra l'altro sta cosa che prima va poi non va poi torna ad andare mi suona proprio male...vabeh appena mi va faccio qualche prova anche così...comunque rimane la mia curiosità: il pc al quale ti colleghi in remoto è una macchina fisica dietro un router casalingo o cosa?

                LATIITAY ci sta che possa essere qualcosa legato al fwl, io ho soltanto aperte le tre porte udp e stop però a quel punto tanto vale prima disattivare del tutto il fwl per escludere la cosa

                  LATIITAY ai controllato che nelle proprieta' delle schede di rete tramite le quali vuoi farti raggiungere in SMB sia attivo il relativo "protocollo"

                  credo sia attivo sì

                  nexus Allora spiego meglio la situazione... Ho un computer con windows 10 che hosta la vpn, esso è collegato ad un router che mi apre le porte. Ho poi un secondo computer, anch'esso con windows 10 che voglio usare per accedere a delle cartelle condivise in modo da accede al mio "NAS" ovunque io sia. Al momento il secondo computer usa i dati del cellulare perché non dispongo di 2 connessioni.

                  • nexus ha risposto a questo messaggio

                    giacomosmd ok ok era diciamo più curiosità che altro perche alla fin fine gli scenari sono tra loro simili però ecco dai almeno abbiamo anche un'idea della topologia...nel mio piccolo altre cose non mi vengono in mente poi vabeh qui nel forum sono l'ultima caccola rinsecchita però appena posso simulo uno scenario simile, giusto per

                      LATIITAY tanto per, se non fosse quello, mi verrebbe in mente da controllare la zona del firewall di Vista+, quella "Home/Work/Public"... Che se non erro va selezionata per ogni scheda di rete nel Network and Sharing Center... E di default dovrebbe essere su Public, quindi che blocca tutto in entrata... Ahhh Windows con la sua gestione della rete per scheda e non per host

                      Sì avevo già aggiunto la regola della porta 1723, così da eludere anche quel problema

                      nexus sì no pressure, non preoccuparti. Intanto provo a smanettare. Sono stato senza fino ad adesso anche se non dovesse mai funzionare non è un problema

                      • nexus ha risposto a questo messaggio

                        Prova a valutare (se compatibili con i tuoi apparati )
                        www.zerotier.com
                        www.tailscale.com

                        ti renderebbero la vita più semplice.
                        Sono free fino ad un certo numero di apparati.

                          ho provato ha fare lo stesso procedimento e i ruoli si invertono quindi il pc individuabile diventa invisibile e quello invisibile diventa individuabile.... Sicuro c'è qualche opzione strana

                          juststupid preferirei tenere tutto esterno da software terzi per comodità

                          giacomosmd ironia della sorte la connessione vpn pptp mi va in errore

                          che di fatto è una sorta di timeout

                          però boh lato remoto mi pare tutto a bolla

                          servizio configurato

                          e in ascolto, o perlomeno c'è qualcosa in ascolto sulla porta prevista

                          fwl windows impostato

                          regole nat impostate

                          da remoto la porta risulta aperta

                          e durante l'handshake i pacchetti si incrementano

                          che dire...per oggi mi fermo qui amen 😆

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile